Il capodanno dovrebbero spostarlo al 1 settembre

Il calendario perfetto per me ha 13 mesi da 28 giorni. Ogni mese inizia di lunedì e finisce di domenica, il 10 del mese è sempre di mercoledì, il 20 è sempre sabato. E non serve cambiare calendario ogni anno. Anzi, volendo non serve neanche il calendario. Perchè se ad esempio fisso un appuntamento per il terzo mercoledì di settembre è sempre il giorno 17.
Problemino. 13*28 fa 364, manca un giorno all'appello. Facciamo una domenica bis il 29 dicembre e ne mettiamo una ter il 30 dicembre per gli anni bisestili.
Avere tanti giorni festivi a ridosso di capodanno non disturba quasi nessuno.
Facciamo il "giorno zero" (tipo mandato zero :D ), il giorno di capodanno :)
 
Il calendario perfetto per me ha 13 mesi da 28 giorni. Ogni mese inizia di lunedì e finisce di domenica, il 10 del mese è sempre di mercoledì, il 20 è sempre sabato. E non serve cambiare calendario ogni anno. Anzi, volendo non serve neanche il calendario. Perchè se ad esempio fisso un appuntamento per il terzo mercoledì di settembre è sempre il giorno 17.
Problemino. 13*28 fa 364, manca un giorno all'appello. Facciamo una domenica bis il 29 dicembre e ne mettiamo una ter il 30 dicembre per gli anni bisestili.
Avere tanti giorni festivi a ridosso di capodanno non disturba quasi nessuno.

ok. Però s'inizia da marzo, come dicevamo. Quindi la bis e la ter le piazzi al 29 e 30 di febbraio, e ci esce la settimana in montagna :d:
Tanto più che di allungare San Silvestro si può fare a meno, avendo già in zona le feste di natale, è sovrabbondante (poi arriva anche la Befana...)
 
Per rimanere in tema,
volevo ricordare alle gentile utentesse e ai gentili utenti del Forum che
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
CHI TROMBA A CAPODANNO
TROMBA TUTTO L'ANNO
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
 
ok. Però s'inizia da marzo, come dicevamo. Quindi la bis e la ter le piazzi al 29 e 30 di febbraio, e ci esce la settimana in montagna :d:
Tanto più che di allungare San Silvestro si può fare a meno, avendo già in zona le feste di natale, è sovrabbondante (poi arriva anche la Befana...)
Resta da trovare il nome dei tredicesimo mese :mumble:
A dire il vero era già previsto nel calendario romano di Numa detto Pompilio, col nome di Mercedonio, ma suona male
 
A me piace questa atmosfera.
Mi piace l'autunno.
Mi piacciono i colori e i tramonti. :up:
anche a me
oggi al lago di bolsena:
IMG_20210902_194916.jpg
 
Si può sempre festeggiare il Capodanno Agrario.

L'anno agrario inizia il 11 Novembre e termina il 10 Novembre dell'anno successivo.

A San Martino quindi si potrebbe fare più festa, quindi partire dal 1° Novembre Ognissanti e festeggiare fino all'11+ eventuale ponte.

(seguirà raccolta firme per proposta di legge.)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto