Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Addio esami patente, il codice della strada sta per rivoluzionare una delle sue normative più conosciute ed importanti in assoluto.
www.quattromania.it
Lo Stato rilascia le patenti.
Lo Stato spende la metà del PIL.
Metà del PIL non basta allo Stato: il personale della Motorizzazione va sollevato dal lavoro.
Quindi, dopo aver dimostrato di poter guidare una moto da 15 cavalli, basterà aspettare un po' di tempo, fare un paio di corsi, e si potrà guidare una moto da 200 cavalli senza esami.
Maledetti turbolibberisti!
"Ci vorrebbe proprio un'altra patrimoniale" va senz'altro bene anche in questo caso, mi sa.
In un Paese dove c'è così tanto libbberismo che lo Stato assorbe oltre il 50% dei frutti del lavoro, forse è il caso che io aggiunga all'anticomunismo l'antiPDismo.
In un Paese dove c'è così tanto libbberismo che lo Stato assorbe oltre il 50% dei frutti del lavoro, forse è il caso che io aggiunga all'anticomunismo l'antiPDismo.
Quando un sovranista, un GiuseppiConte, una EllySchlein, un Fusaro o altri babbei parlano dei danni causati dal liberismo in Italia (turbo, ordo, neo o altro genere di liberismo) bisognerebbe guardarli come si guarderebbe uno che sostenga che, nelle famiglie etero, le donne praticano una sistematica violenza sugli uomini, o che sostenga che le donne sfregiate o stuprate "se la sono cercata".