Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Speriamo si veda bene.
Ho messo a sinistra il daily e a destra il weekly.
A sinistra si nota la resistenza data delle ema. Essendo laterale nelle ultime settimane, la supertrend é stata "fregata" 2 volte!
A destra vediamo che nella precedente accelerazione ha superato la supertrend che é poi stata tenuta nello scorso minimo. Solo il N100 si trova in una situazione simile.
Anche qui le ema fanno da buona resistenza ma ora sono lontane.
Ancora barre rosse in entrambi i grafici.
Da metà giugno circa si é imbruttito nel daily...e nel weekly é anche lui messo maluccio dal primo semestre del 2007.
ciao!
Max
scusa MAX, una curiosità...........
Il tuo sistema è in evoluzione.........
oppure lo ritieni definitivo così ?
In pratica, stai studiando qualche aggiustamento per renderlo
più efficace ? oppure no.
grazie ciao fort
scusa MAX, una curiosità...........
Il tuo sistema è in evoluzione.........
oppure lo ritieni definitivo così ?
In pratica, stai studiando qualche aggiustamento per renderlo
più efficace ? oppure no.
grazie ciao fort
al momento ho cambiato la metodologia di scelta delle quantità, in apertura posizione e in incremento/decremento posizione.
Mi servono pochi ordini e una diversificazione tra i titoli.
Devo verificare se é corretto nel ungo periodo, come credo, mettere piu' dindi sui titoli con barre DM piu' elevate.
Il resto lo lascio così. Nel senso che finché c'é un trend di medio periodo short io continuo ad utilizzare le ema. Se il trend dovesse cambiare...mi toccherà utilizzare altri indicatori.
Oggi ho messo 3 stoploss.
La scelta era chiudere venerdì in ah al meglio...o stamane al meglio.
Con i prezzi bassi di stamane mi andava anche bene..
morale:
chiusura short a 18.35 finmeccanica.
Sono rimasto dentro su intesa (stop 3.76) ed Eni (stop 22.57)
La prima mi é andava vicina in chiusura..la seconda si é indebolita con gli energetici.
A domani!
Metto finmeccanica perché é l'ennesimo caso di titolo che continua il suegiu' attorno alle medie PIATTE e con le DM molto piccole. Nonposso che mettere pochi soldi su sti titoli..ma che rottura! Sono il classico esempio di stop col metodo. vabbe' poco piu' del 2%..
Oggi ho avuto la fortuna di poter essere presente in apertura e anche adesso sto eccezionalmente davanti al video.
Ho potuto così chiudere Italcementi sul gap up. Entrato lo stop su Intesa.
Sono dentro le medie in questo momento altri titoli come Buzzi, Fiat e credo vi stia entrando qualche altro. Purtroppo l'inizio del nuovo mensile può fare questi cadaveri.
Peccato. Ho messo in conto di chiudere almeno la metà dei 16 titoli aperti.
L'altra volta il listino andò sopra le ema, oggi la piu' alta é in zona 29300 (speriamo di non andare oltre i famosi 2000 punti di rialzo).
Chiuse intesa, Italcementi, Mediobanca (che ha superato la supertrend per pochissimo).
In mezzo alle medie: MPS, Buzzi, Fiat, Generali e Unicredito (che viene alleggerita anche per calo delle DM).
Allego il grafico del listino in questi casi per mostrare fin dove siamo arrivati. Rispetto alla volta scrosa...siamo un pochetto in anticipo, con l'indice ancora sotto la ema 29333 e con le barre DM ancora in zona -5
Augurandomi che non abbiano voglia di rompere troppo le scatole...continuo con gli altri short aperti.
Peccato per alcuni titoli, in ottica short futuro (se arriverà) che avendo tagliato la supertrend dovranno essere shortato un po' in ritardo.
Altro problema in arrivo: gli energetici stanno scendendo troppo e mi toccherà rishortare la farabutta di Saipem e ancor piu' incredibile Tenaris.
In attesa di venerdì quando saprò se comprare STM e BP ancora in bilico.
i tecnologici hanno rotto la trend. ciclicamente sapevo che significava "il ciclo partito dal luglio é passato al ribasso".
Sp e DJ sono ancora sopra.
Un'ora ancora...