Il nuovo maxi scandalo finanziario è un'eredità di Visco

Aggiorno per quanto ho avuto modo di appurare. La normativa di riferimento è dunque il Provvedimento della Banca d'Italia del 24 dicembre 1999, dal titolo "Prospetti contabili dei fondi comuni e della SICAV".
Negli allegati (A-B-C) si trovano i diversi prospetti contabili dei fondi comuni di investimento. E' presente fra gli attivi la voce Crediti d'imposta.

Grazie ancora.

1088607317stralcio.jpg
 
Infatti, è quella.

Quanto a "La soluzione non è liquidare i fondi, ma sollecitare un intervento", sappiamo bene che dalle nostre parti gli interventi solleciti non esistono (e quando arrivano si risolvono spesso in rimedi peggiori del male), quindi uscire dai fondi con troppo credito di imposta non è affatto sbagliato. Meglio rivolgersi a fondi che possono realmente investire quanto hanno nell'attivo di bilancio, se gestiti bene, oppure ad ETF's.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto