IL TEMPO:TUTTO CiO'CHE L'UOMO E'SEMPRE INTENTO A CERCARE DI AMMAZZARE.........

Secondo il presidente della Fed di Chicago Charles Evans, che ha diritto di voto nel board della banca centrale Usa, sarebbe opportuno che la Fed proseguisse in modo ancora più aggressivo con la politica di quantitative leasing seguita negli ultimi due anni. Alla base della proposta dell’economista ci sono gli "allarmanti livelli di disoccupazione" che chiamerebbero "l'intervento della banca centrale a sostegno dell'economia". Il discorso di Evans si inserisce all’interno del dibattito tra chi vorrebbe una politica più espansiva e chi invece crede che spingere su questo tasto potrebbe far schizzare in alto il livello di inflazione.


La Fed, a differenza della Banca Centrale Europea, ha anche l'obiettivo di perseguire la piena occupazione. "Quando la disoccupazione è pari al 9%, stiamo mancando il nostro mandato sull'occupazione di 3 punti percentuali pieni", ha precisato a questo proposito Evans, aggiungendo che una tale mancanza di lavoro è "negativa tanto quanto un'inflazione al 5% contro un target fissato al 2%".


Il rovescio della medaglia di una politica monetaria più espansiva per sostenere la crescita del Paese potrebbe essere appunto un incremento dell'inflazione. Ma "dato che attualmente non stiamo rispettando il nostro mandato sull'occupazione, è mia opinione che la Fed debba attuare questa politica", ha spiegato l'economista.


Non sarà però facile per Evans far passare la sua tesi. La Fed in questo momento si trova a un bivio: una parte del mercato reclama il suo aiuto, ma numerosi policymaker dell'organismo federale temono che una decisione in questo senso possa lasciar crescere l'inflazione a livelli inaccettabili. A questi ultimi Evans ricorda però che "i deboli tassi di crescita previsti per il Paese, associati a un alto livello di disoccupazione, manterranno l'inflazione al di sotto del 2%", aggiungendo che se una politica monetaria accomodante potrebbe far crescere l'inflazione al di sopra del suo target di lungo temine del 2%, "un'eventualità del genere non è qualcosa da guardare con orrore".
 
Ted che non fa mai pronostici, in prima pagina mette i vari indici con la media a 20

ieri tutti sono stati perforati all'insu, portando gl indici verso un terzo max( presunto) ..oggi o nei prossimi giorni..sara' importante vedere se superiore o no ai precedenti

Ted Burge (10 Per Page) - Public ChartList - Free Charts - StockCharts.com

verso fine della 1° pagine c'e' il mensile...10 mesi a salire...6 con questo ( sett.) a scendere..il 62% sarebbe intorno a meta' ottobre un minimo...

se si vede sullo stretto del nuyd..lo scorso movimento ha preso 40gg..adesso dal 8 agosto altri 40 gg..e si arriva a meta' ott.

vediamo se questi due indicatori alla fine collimeranno...anche se i tempi possono sfasare di una settimana..

Bullish sul sp500..buono : il 51% dei titoli e' in trend up..non sembrerebbe!!!

http://stockcharts.com/h-sc/ui?s=$NYUD&p=D&yr=0&mn=7&dy=0&id=p01573615683

d'accordo con molti qui che l'apice dovrebbe spingersi sui 1260..forse 80..a cavallo dei 40 gg.
 
Ultima modifica:
Politica
08/09/2011 -
Supertassa, la Casta si fa lo sconto


Castelli: protetti anche i boiardi del Quirinale. La replica: contributo di solidarietà già applicato

PAOLO FESTUCCIA

Il taglio c’è, ma per la casta si riduce. Certo, qualcosa si muove, ma alla fine, lima di qua e taglia sopra, ecco che per gli onorevoli la «coperta» degli emolumenti si allarga di nuovo. E, infatti, nel rush finale del maxiemendamento le norme sul contributo di solidarietà si alleggeriscono. Tant’è che nella nuova stesura della manovra, fresca del bollo senatoriale, il prelievo sui parlamentari si riduce notevolmente. E così, se nella precedente versione si prevedeva una riduzione del 50% dell’indennità coloro che svolgono un’attività lavorativa con reddito uguale o superiore al 15% dell’indennità stessa, ora, le nuove disposizioni stabiliscono che la «riduzione si applica in misura pari al 20% per la parte eccedente i 90 mila euro e fino a 150 mila euro; e del 40 per cento per la parte eccedente i 150 mila euro».

Possibile che le forze dell'ordine noon sono i primi a ribellarsi a questi ladroni, ieri era schierati a difesa del senato fossi stato il loro capo avrei detto aprite le porte e fate entrare queste brave persone nel covo dei ladri.

giorno racazzi tanto per cambiare alla fine sempre noi l'abbiamo preso nel kiul :-(
 
buondì
1315464596126.jpg
1315464617127.jpg
 
Buongiorno, tra alti e bassi si va a 15.100-15.200, per me siamo in una 4 di 5 ed il vero rimbalzo si avrà dopo la discesa prossima violenta con divergenza.

Tuttavia, se questi mettono din din a palla nel sistema nulla toglie che potremmo tornare ai max

IMHO

P.s.: Silpla non devi usare il cellulare solo come vibratore, a volte rispondi ...serve per telefonare e ricevere :D :D :D
 
Buongiorno, tra alti e bassi si va a 15.100-15.200, per me siamo in una 4 di 5 ed il vero rimbalzo si avrà dopo la discesa prossima violenta con divergenza.

Tuttavia, se questi mettono din din a palla nel sistema nulla toglie che potremmo tornare ai max

IMHO

P.s.: Silpla non devi usare il cellulare solo come vibratore, a volte rispondi ...serve per telefonare e ricevere :D :D :D
La vedo così anch'io, anche se l'onda 5 può essere tronca (cioè non superare la 3) e quindi non fare nuovi minimi.
Insomma potremmo anche aver già visto i minimi assoluti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto