FTSE Mib Futures Il Trend

:up: Ciao Luca, speriamo sia la volta buona per un rimbalzo almeno sulle medie di breve, porterebbe ossigeno anche per riorganizzarmi. :)
Ora piatta bloccata


ciao marco


tf orario andava oggi nel senso del rimbalzo o almeno della neutralità.

speriamo in una buona chiusura giornalierà così da far uscire il tf daily anche lui dal segnale di richiamo al ribasso.

vedremo.
 
ciao marco


tf orario andava oggi nel senso del rimbalzo o almeno della neutralità.

speriamo in una buona chiusura giornalierà così da far uscire il tf daily anche lui dal segnale di richiamo al ribasso.

vedremo.

Ciao Luca, sembra di vedere uno spiraglio all'orizzonte per un buon rimbalzo, che dici? Grazie se potrai rispondere.
Oggi ho deciso di non operare per rimettere a posto le idee e vedere la chiusura di questa sera.
Ti auguro un buon ferragosto :up: Ciao
 
Ciao Luca, sembra di vedere uno spiraglio all'orizzonte per un buon rimbalzo, che dici? Grazie se potrai rispondere.
Oggi ho deciso di non operare per rimettere a posto le idee e vedere la chiusura di questa sera.
Ti auguro un buon ferragosto :up: Ciao


buongiorno

mancano 3 candele orarie di fib della giornata di ieri dunque si procede a tentoni.

personalmente sopra 15600 fib non vale la pena avere posizioni short, per ora.

ricordo che il sistema era short da sotto 19150 dal 25 luglio.
 
buon fine settimana

un metodo semplice (secondo me) per capire quando parte un segnale al rialzo o ribasso sul fib è quello di utilizzare una media.

esempio long:

se i prezzi di una candela (tf a piacimento) salgono sopra questa media (io preferisco usare l'esponenziale) e chiudeà senza invadere la media stessa (MIN E MAX SOPRA LA MEDIA) avremo la candela di resistenza. La successiva candela dovra rompere il max della candela precedente di almeno 2 tick, in questo caso partirà segnale long.

ogni superamente al rialzo o ribasso della media (candela chiusa) senza invasione della media stessa fornirà una candela di res o supp.

io preferiso usare un tf orario e una media esponenziale, ma quale media??
fate un piccolo sforzo e la troverete.

vale la pena che perdiate un po di tempo su questa cosa, vedrete che vi aiuterà molto.

Luca
 
Ultima modifica:
buon fine settimana

un metodo semplice (secondo me) per capire quando parte un segnale al rialzo o ribasso sul fib è quello di utilizzare una media.

esempio long:

se i prezzi di una candela (tf a piacimento) salgono sopra questa media (io preferisco usare l'esponenziale) e chiudeà senza invadere la media stessa (MIN E MAX SOPRA LA MEDIA) avremo la candela di resistenza. La successiva candela dovra rompere il max della candela precedente di almeno 2 tick, in questo caso partirà segnale long.

ogni superamente al rialzo o ribasso della media (candela chiusa) senza invasione della media stessa fornirà una candela di res o supp.

io preferiso usare un tf orario e una media esponenziale, ma quale media??
fate un piccolo sforzo e la troverete.

vale la pena che perdiate un po di tempo su questa cosa, vedrete che vi aiuterà molto.

Luca

Ciao Luca, io direi che si adatta molto bene una EMA 16 per il 60 minuti;
in realtà io utilizzo EMA 8-16-21 come fascio di resistenza o supporto sia sul 60 che 15 minuti e EMA 64 per target con un MACD a supporto. Secondo te potrebbe andare? Inoltre vista la tua esperienza e l'utilizzo delle medie esponenziali, che importanza dai alla EMA 200 daily? La utilizzi per gli eccessi? Scusa, forse troppe domande :D
Ti auguro buona domenica, grazie
Ciao Marco
 
Ciao Luca, io direi che si adatta molto bene una EMA 16 per il 60 minuti;
in realtà io utilizzo EMA 8-16-21 come fascio di resistenza o supporto sia sul 60 che 15 minuti e EMA 64 per target con un MACD a supporto. Secondo te potrebbe andare? Inoltre vista la tua esperienza e l'utilizzo delle medie esponenziali, che importanza dai alla EMA 200 daily? La utilizzi per gli eccessi? Scusa, forse troppe domande :D
Ti auguro buona domenica, grazie
Ciao Marco


buongiorno

ciao michele ciao marco

per capire come è messo il fib ti serve in teoria ma anche in pratica la ema che tu dici sopra, da come sono messi i prezzi rispetto alla ema sai già la posizione che devi avere.


le altre medie che indichi solo tu sai se vanno bene o no, dipende da come sei abituato.

la ema 200 dayli non la uso perchè lavoro principalmente sull'orario.

macd mi piace molto e lo uso sempre.


tu adesso avrai una candela oraria di resistenza in formazione sul fib:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto