FTSE Mib Futures Il Trend

buongiorno

ciao michele ciao marco

per capire come è messo il fib ti serve in teoria ma anche in pratica la ema che tu dici sopra, da come sono messi i prezzi rispetto alla ema sai già la posizione che devi avere.


le altre medie che indichi solo tu sai se vanno bene o no, dipende da come sei abituato.

la ema 200 dayli non la uso perchè lavoro principalmente sull'orario.

macd mi piace molto e lo uso sempre.


tu adesso avrai una candela oraria di resistenza in formazione sul fib:up:

Ciao Luca,
ricevuto :up:. Per quanto riguarda il macd sul 60 m, io utilizzo 8-16-16 con relativo incrocio medie, hai qualche suggerimento in merito? sia chiaro, non voglio scopiazzare le tue tarature :)
Ciao Marco
 
Ciao Luca,
ricevuto :up:. Per quanto riguarda il macd sul 60 m, io utilizzo 8-16-16 con relativo incrocio medie, hai qualche suggerimento in merito? sia chiaro, non voglio scopiazzare le tue tarature :)
Ciao Marco


abituati ad usare la sola linea macd (togliendo il segnale) e usa al posto del segnale una sma breve per esempio sma5.

non cambia molto ma ci possono essere 2 /3 candela orarie di differenza.

io uso macd 30/150/150 senza segnale con sma 5 (dell'macd stesso) al suo posto.

una volta che incrocia si osservano le candele se anche loro confermano il segnale macd.
 
la candela oraria delle 14/15 ha annulalto richiamo al ribasso fib sotto 14430 (oggi min 14440)

sappiamo che sopra 15145 non conviene + avere posizioni short sul fib, per ora.

ciao.
 
abituati ad usare la sola linea macd (togliendo il segnale) e usa al posto del segnale una sma breve per esempio sma5.

non cambia molto ma ci possono essere 2 /3 candela orarie di differenza.

io uso macd 30/150/150 senza segnale con sma 5 (dell'macd stesso) al suo posto.

una volta che incrocia si osservano le candele se anche loro confermano il segnale macd.

Ti ringrazio Luca, poi provo ad inserirla e ti faccio sapere.
 
Ti ringrazio Luca, poi provo ad inserirla e ti faccio sapere.

Ciao Luca,
correggimi se sbaglio, se ho impostato giusti i parametri, oggi la sma 5 non
ha ancora tagliato la linea macd ma non sono proprio sicuro delle impostazioni. Ti posterei un grafico ma purtroppo non sono per niente pratico (anzi imbranato :D); ti chiederei per cortesia senza stressarti ulteriormente se lo puoi fare tu per avere un confronto.
Ad ogni modo ti ringrazio,
Ciao Marco
 
Dimenticavo, ho impostato MACD SIGN 30-150-150 e SMA 5 MCD. Questo è quello che trovo come impostazione con la mia piatta. Impostando solo SMA 5 e inserendola poi con la linea MACD mi appiattisce il grafico e non c'è nessun incrocio
Ciao Marco
 
Dimenticavo, ho impostato MACD SIGN 30-150-150 e SMA 5 MCD. Questo è quello che trovo come impostazione con la mia piatta. Impostando solo SMA 5 e inserendola poi con la linea MACD mi appiattisce il grafico e non c'è nessun incrocio
Ciao Marco


buongiorno

devi usare la sma del macd stesso.

13140888151.jpg
 
Buongiorno Luca,
ok fatto ti ringrazio, ora lo tengo monitorato :up:
Marco


una volta che ti incrocia devi prestare attenzione ai prezzi, se al rialzo la candela di max deve essere poi superata dalla successiva (per ribasso viceversa), perchè un incrocio non dice nulla se non lo si confronta con i prezzi delle candele.

non bisogna mai operare contro un segnale di incrocio al rialzo o ribasso e al suo interno devi far girare un sistema (stessa cosa vale quando tu usi la ema 16 nell'orario per capire dove è la candela di supp o res sul fib).

il problema del macd o nell'uso di una ema16 è quando i prezzi prendono velocità e si allontanano molto dal loro segnale di acquisto o vendita.

macd e ema 16 ti servono come conferma ma secondo me al suo interno devi usare un altro sistema per acquistare o vendere.

per esempio io sono ancora flat perchè il sistema che uso non ha dato ancora segnale di acquisto.

a domani, ciao.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto