Imposta di bollo sulle transazioni finanziarie. Vi pesa?

Cosa ne pensate dell'imposta allo 0,15% sulle transazioni finanziarie?

  • Favorevole

    Votes: 4 3,4%
  • Contrario

    Votes: 65 55,6%
  • Meglio un prelievo più alto sul capital gain.

    Votes: 56 47,9%

  • Total voters
    117
Rgazzi se ti frega lo zero trenta è come regalare 60 punti di fib a ogni operazione....scherziamo????....è un FURTO....io chiudo baracca e campo di rendita (sperando a questo punto di averne una)

Matematicamente se parti da -60 punti a operazione ne faccio 100 all'anno....regalo 6000 punti...la baracca si chiude.

Ho sbagliato qualche conto?

precisamente.
e poi Per chi muove cifre piccole (come me) sarebbe un disastro....tra commissioni e tassa/furto i pt da recuperare in partenza diventerebbero tantissimi...sale la pressione psicologica perché non si potrà sbagliare...sale la percentuale d'errore.
 
se è vero che in questo mondo regolato dal capitale, comandano le banche, questa proposta di tassazione attraverso il bollo sulle transazioni non potra' mai passare...per me la sola possibile tassazione in borsa è sul capital gain, e come l'irpef, prevedere diversi scaglioni di tassazione all'aumentare dei gain.
 
io ho votato Meglio un prelievo più alto sul capital gain

ma il fatto è che vogliono ANCHE l'imposta.

Peccato... fine dei giochi..
 
buondì,

rispondo qui a Ajx (il post da Leo è stato cancellato).

Mio primo post in cui dicevo che sono favorevole ad un aumento del CG, al 20 o 25% che sia.
Dice Ajx (se ho ben capito e se era lui :) ) che i soldi che si usano in borsa sono soldi già tassati e quindi non devono essere tassati di nuovo, già il CG del 12.5% è iniquo.

Avevo scritto il seguente caso:
ho 100000 euri sul conto corrente, posso fare due cose
- apro una pizzeria in cui lavoro da SOLO con mia moglie e pago tutte le tasse non essendo evasore e arrivo a pagare intorno al 50%
- compro/vendo 10 mini e pago il 12.5%

La tesi è che se ho già pagato le tasse sui 100.000 24 generazioni fa adesso non devo pagare nulla sui nuovi guadagni.
Quindi se apro una pizzeria non devo pagare tasse sul reddito.
A me pare un pò troppo ardita come tesi e concludevo che si dovesse rileggere il Contratto Sociale.

La patrimoniale è una cosa ancora diversa.
Oggi in italia, se mi entrano 100.000 di qualsiasi natura legale, pago le imposte una volta per sempre, non è che ogni anno pago l'irpef o altro sui redditi entrati nel 1987 o nel 2003, li ho pagati all'epoca e la cosa finisce là.
La patrimioniale invece prevede una tassazione anno per anno, non è ancora in vigore (speriamo mai).

Per chiudere il giro, il CG si paga sui guadagni fatti usando i 100000, non sui 100000+guadagni, quindi non capisco perché scrivi che i guadagni originati dai 100000 non vanno tassati.

Non so se sia chiaro (non condvisibile :)) quello che ho scritto.

aggiungo:
il riferimento all'educazione differente è riferita al fatto che io non vado a sbraitare ed urlare e dare del "ti rendi conto cosa scrivi" a chi ha opinioni diverse dalle mie, non era riferito alle motivazioni dietro ad una tassazione.

C
 
è una cosa incredibile, con quello che cè da tagliare in giro.
Mi sembra un contentino del governo all'opposizione per campare altri 2 anni. Se qui non si dimezza( meglio se si azzera) l'apparato pubblico con tutti i suoi parassiti e caste ci trascineranno al default.

E poi, quel ticket per chi sta male, ovviamente colpisce i deboli.

Non cè speranza, i porti traboccano di barche e le citta sono piene di suv da 100.000 euro, ma nessuna forza politica ha la forza per incidere. Ciascuno guarda a quanti voti perde nel mettere l'odiata tassa e quindi finirà a schifio
 
Innanzitutto ciao a tutti.Volevo anch'io esprimere la mia opinione su una legge che falciando inevitabilmente il 99 per cento degli operatori privati,non farebbe che diminuire (e non aumentare come sembrano essere convinti) le entrate dello stato stesso..Per il discorso particolare della tassazione al 35%,paragonato agli altri lavori dove in effetti in alcuni casi si arriva ad un aliquota del 40% e oltre,potrebbe essere condivisibile.Io opterei per un aliquota progressiva in ogni caso.Ci sono operatori che guadagnano oltre il milione di euro all'anno,per questi e' a mio avviso giusta una tassazione del 40% e oltre.Ma attenzione ricordiamoci che la stragrande maggioranza dei trader non supera i 20000 euro all'anno di guadagno netto(quando non perdono).Per loro un 20% sarebbe piu' che sufficiente.L'imposta del 1,5 per mille e' lapidaria per tutti .Quelli da 1 milione all'anno se ne vanno alle maldive,quelli da 10,20 mila euro all'anno se ne vanno in mezzo ad una strada.
 
Ultima modifica:
è una cosa incredibile, con quello che cè da tagliare in giro.
Mi sembra un contentino del governo all'opposizione per campare altri 2 anni. Se qui non si dimezza( meglio se si azzera) l'apparato pubblico con tutti i suoi parassiti e caste ci trascineranno al default.

E poi, quel ticket per chi sta male, ovviamente colpisce i deboli.

Non cè speranza, i porti traboccano di barche e le citta sono piene di suv da 100.000 euro, ma nessuna forza politica ha la forza per incidere. Ciascuno guarda a quanti voti perde nel mettere l'odiata tassa e quindi finirà a schifio


Facciamo un distinguo molto importante per ciò che riguarda il ticket sanitario. Il ticket dovrebbe colpire i codici bianchi del pronto soccorso.

Mai stati ad un pronto soccorso ?

- Ho un dolore alla schiena ......
- La bambina ha la febbre .......
- Mi fa male il ginocchio ........

Questi non sono casi da pronto soccorso ma da medico di base.
Il medico di base è a disposizione per le visite in ambulatorio negli orari stabiliti e per le visite a domicilio per i casi non deambulabili.

I pronti soccorso sono intasati da codici bianchi.

Sono perfettamente d'accordo a far pagare un ticket per questi casi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto