buondì,
rispondo qui a Ajx (il post da Leo è stato cancellato).
Mio primo post in cui dicevo che sono favorevole ad un aumento del CG, al 20 o 25% che sia.
Dice Ajx (se ho ben capito e se era lui
) che i soldi che si usano in borsa sono soldi già tassati e quindi non devono essere tassati di nuovo, già il CG del 12.5% è iniquo.
Avevo scritto il seguente caso:
ho 100000 euri sul conto corrente, posso fare due cose
- apro una pizzeria in cui lavoro da SOLO con mia moglie e pago tutte le tasse non essendo evasore e arrivo a pagare intorno al 50%
- compro/vendo 10 mini e pago il 12.5%
La tesi è che se ho già pagato le tasse sui 100.000 24 generazioni fa adesso non devo pagare nulla sui nuovi guadagni.
Quindi se apro una pizzeria non devo pagare tasse sul reddito.
A me pare un pò troppo ardita come tesi e concludevo che si dovesse rileggere il Contratto Sociale.
La patrimoniale è una cosa ancora diversa.
Oggi in italia, se mi entrano 100.000 di qualsiasi natura legale, pago le imposte una volta per sempre, non è che ogni anno pago l'irpef o altro sui redditi entrati nel 1987 o nel 2003, li ho pagati all'epoca e la cosa finisce là.
La patrimioniale invece prevede una tassazione anno per anno, non è ancora in vigore (speriamo mai).
Per chiudere il giro, il CG si paga sui guadagni fatti usando i 100000, non sui 100000+guadagni, quindi non capisco perché scrivi che i guadagni originati dai 100000 non vanno tassati.
Non so se sia chiaro (non condvisibile
) quello che ho scritto.
aggiungo:
il riferimento all'educazione differente è riferita al fatto che io non vado a sbraitare ed urlare e dare del "ti rendi conto cosa scrivi" a chi ha opinioni diverse dalle mie, non era riferito alle motivazioni dietro ad una tassazione.
C