Obbligazioni valute high yield INDONESIA e Obbligazioni in rupie indonesiane

Boh come nota di costume vi informo che mentre ero in Srilanka sui giornali locali parlavano di una possibile svalutazione della Rupia cingalese, nonostante le esportazioni contino pochetto in quel paese... non so ki abbia bond cingalesi ma meglio 1 info in + ke in -!
:)
Ci avevo pensato, poi per fortuna ho desistito :lol:
 
E' un cambio a termine che pero' non puoi farti consegnare, pertanto entro la scadenza del contratto devi chiuderlo con l'operazione inversa.
Si usa per le cosidette valute "non convertibili" come la rupia indonesia, il real brasiliano, il dong vietnamita.

non mi è chiarissimo

se non ha una scadenza ..su che base si fa il cambio fwd ?

ma allora,che fai ......in prossimità della scadenza una specie di revolving secondo i cambi di quel momento??

poi ricominci??

scusa,ma imparare a 60 anni comincia a diventar dura
:lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:
ti faccio un esempio.
Oggi avrei potuto comprare per consegna tra un anno 1.480.000.000 di rupie contro 100.000 $.Supponiamo che lo abbia fatto.
Se fosse un cambio a termine alla scadenza potrei materialmente pagare i 100.000 $ ed avere in cambio il 1.480.000.000 di rupie.
Trattandosi di un NDF invece entro la scadenza dovro' fare l'operazione inversa , ovvero rivendere il 1.480.000.000 contro $ ed incassero' o paghero' la differenza in $. Se tra un anno il cambio sara' 13.000 guadagnero' 13.846 $ , se sara' 16.000 perdero' 7.500 $, se per caso fosse 14.800 chiudero' in pari.
L'utile/perdita e' identica a quella di un cambio a termine, la differenza e' che non posso ritirare il controvalore in valuta esotica ma devo chiudere l'operazione e pagare o incassare in $.
 
Inflazione ed export in febbraio

Continua il trend decrescente per l'inflazione , con variazione mensile +0,21% e annua 8,60% in calo rispetto al 9,17% di gennaio.
Confermato il crollo dell'export -35% a 7,15 miliardi di $ , ma il saldo della bilancia commerciale resta comunque attivo per 810 milioni causa il concomitante crollo dell'import -32%.
Lo scenario deflattivo pare suggerire alla banca centrale un ulteriore taglio dei tassi , anche se personalmente mi chiedo a cosa possa servire tagliare il tasso ufficiale di sconto quando sia il tasso sugli impieghi che sui titoli di stato continua ad avere un andamento opposto per via delle pressioni sul cambio.
Fonte http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=a0FXz3Y9mUVE
Rupia relativamente tranquilla (considerando la giornata di lacrime e sangue delle borse mondiali) a 12.080 contro $. http://www.ebloomberg.com/markets/currencies/asiapac_currencies.html
 
Segnalo queste due emissioni in U$ :)

2014 Indonesia.jpg


2019 Indonesia.jpg
 
azz...in tre giorni il 2019 e' precipitato a 97,44 innalzando il rendimento al 12,44%....puoi cortesemente dirmi su che sito reperisci le quotazioni ?
 
Delle due obbligazioni postate prima non ho trovato nulla.
Ho trovato quest'altra il cui prezzo è di oggi.
.......se può servirti per fare delle comparazioni. :)

Indones 7,25% 05-15 20/10s
USY20721AB57
20/04/2005
20/04/2015

03/03/2009
ore 11:38
Prezzo 85.5
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto