inflation bond

roma1965

Nuovo forumer
sono graditi commenti e critiche su questi nuovi prodotti e soprattutto sui Fondi che investono su questi prodotti. Ho visto che quest'anno hanno avuto ottime performance ed allo stesso tempo sono (o dovrebbero essere) molto più sicuri dei bond a tasso fisso in quanto proteggono da un eventuale rialzo dell'inflazione mentre quelli a tasso fisso in caso di rialzo inflazionistico verrebbero letteralmente bastonati.
 
dicasi tips bond .....se i tassi saranno in salita ovviamente renderanno di piu' cosi come tutti i governament
che ci sono in commercio al massimo sono un buon indicatore x conoscere il probabile future... e ovviamente andranno correlati alla cosidetta curva di philips ....scusate x gli orrori in inglese ..vero mr gipa? :-D

ciao :)
 
ok.......,ma se uno investe in bond normali e il mercato ad un certo punto prevede un forte rialzo inflattivo, il sottoscrittore di bond normali rischia di beccarsi in faccia un forte storno del corso telquel (mi sembra che si chiami così), mentre un sottoscrittore di inflation bond non dovrebbe correre questo rischio o no? Quindi, visto che i fondi che investono in tali bond hanno reso nell'ultimo anno tra il 6 e il 10%, la mia idea sarebbe quella di investire in tali strumenti anzichè in bond tradizionali che a questi prezzi dovrebbero comportare rischi notevolmente maggiori.......o no?
 
roma1965 ha scritto:
ok.......,ma se uno investe in bond normali e il mercato arriva ad un certo punto a prevedere un forte rialzo inflattivo il sottoscrittore di bond normali rischia di beccarsi in faccia un forte storno del corso telquel (mi sembra che si chiami così), mentre un sottoscrittore di inflation bond non dovrebbe correre questo rischio o no? Quindi, visto che i fondi che investono in tali bond hanno reso nell'ultimo anno tra il 6 e il 10% la mia idea sarebbe quella di investire in tali strumenti anziche in bond tradizionali che a questi prezzi dovrebbero comportare rischi notevolmente maggiori.......o no?

tutto puo ...certo che i valori nominali sono alti :eek: il drenaggio è propio sui capitali di risparmio questo a mio modetso parere ..
un investitore dovrebbe guardare al rendimento. e se inflazione sarà i tassi saliranno cosi come i rendimenti% .... si potrebbe vendere future x arbitraggiare ma resta un operazione complessa che andrebbe studiata nei minimi particolari

ciao
 
arbitraggiare bund con il futures ci avevo pensato anch'io qualche mese fa ed avevo anche iniziatoun thread apposito sul forum per valutare la bontà dell'operazione. Poi però qualcuno mi fece notare giustamente che il futures sconta una certa percentuale di interessi e ciò rende quindi vana la convenienza di arbitraggiare l'obbligazione a lunga scadenza. Mentre tornando al discorso degli inflation bond l'unico pericolo che mi viene in mente che questi strumenti possano correre è un periodo di deflazione, ma che anche in questo caso grossi rischi sul capitale non ci dovrebero essere o no?
 
ok.......ma quei fondi che investono in inflation bond, come anno fatto ad avere performance così buone senza che vi sia stato un aumento dell'aspettativa di inflazione. Speravo che fossero finalmene esempi di buona gestione.
 
continua ad esserci qualcosa che mi sfugge, ....se sono titoli il cui rendimento è legato all'inflazione, perchè il loro valore aumenta con un inflazione "dichiarata dai governi" che rimane stabile? E ancora, cosa dovremmo allora aspettarci da questi titoli, in caso di discesa dell'obbligazionario dovuto ad un ritorno di timori di surriscaldamento dei prezzi o viceversa se il bund dovesse dirigersi a 130 e oltre scontando una recessione con deflazione? Aiutatemi a chiarirmi le idee che evidentemente sono al momento parecchio confuse.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto