woolloomooloo
Forumer storico
Per la parte inflation linked ti dò ragione, si potrebbero prendere titoli con una duration più lunga, proprio per le caratteristiche "difensive" di questi titoli.
Per la parte bond avevo considerato una duration ridotta vista l'allocazione a rischio con la parte equity, proprio per ridurre la volatilità complessiva del portafoglio. Ma se scegliamo titoli inflation linked con scadenza a 25 anni, a maggior ragione credo che gli altri bond debbano avere scadenza max 5 anni.
per la parte equity mi sembra che qualche riflessione tu l'abbia già fatta quindi lascio rispondere a chi ne sa più di me. per la parte bond
<20% Bond laddering con titoli max duration 5 anni (*)
20% Inflation linked (BTP€i + OAT€i) duration tra 5 e 10 anni>
non dico che dovrai mettere tutto su un titolo a scadenza 25 anni, ma sarebbe opportuno lasciare quella parte di portafoglio con scadenze dai 10 anni in su con 2 o 3 titoli €i.
sarebbe opportuno facessi delle simulazioni di duration per tutta la parte obbligazionaria, in modo da decidere come allocare la parte investita in 'bond laddering'; nella simulazione dovrai anche tener conto del flusso cedolare derivante in modo da pianificare gli aggiustamenti se con una frequenza annuale o semestrale.