Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
i quali mostrano una realtà un po’ differente. E tutt’altro che tranquillizzante. Il primo mostra la differenza di ‘umore’ che gravita attorno agli indici di Borsa negli Usa. La cosiddetta dumb money, ovvero clientela retail e fondi pensione (ciò che in Italia, alcuni gestori poco educati chiamano “parco buoi”) è al massimo dell’ottimismo, perfettamente intonata con la musica che promana dalla Casa Bianca, mentre la smart money, ovvero hedge funds e banche d’affari, stanno rasentando i minimi.
Direi che per stabilire chi fa parte del parco-buoi-illusi-di-saperla-lunga basta leggere la 1a pagina...
Detto ciò, se un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno, chi predica una direzione per mesi e a volte anni, presto o tardi.. per un calcolo delle PROBABILITÀ...
Peccato che questo é un mondo dove i finti cambi di direzione si sprecano. Ma soprattutto svuotano conti...
il 500 diventa -0.5...anche il tbond e gold diventano ancora + corti, ma questi non li tocco
il database corto che ho sul gold e' influenzato dal pre-gold standard...quindi finche' non si normalizza devo andare + cauto
Se non vogliono andare sulla luna senza fermate e apparire sempre più ridicoli oltre che poco seguiti, direi che quantomeno dovrebbero tergiversare i ladri di polli. In caso contrario le cose da fare continuerebbero a essere tante, il portafoglio vuoto ancora non lo avrei mai conosciuto ugualmente (per fortuna) quindi me ne farei una ragione senza troppo patire.
Fottersene e aspettare, strategia sicuramente migliore che continuare a cercare la grande occasione short stoppando e coprendosi per settimane e mesi.
Siccome avete la memoria corta vi ricordo che la più grande presa per i fondelli di questo tipo, che c'è stata, è questa... lì sì che si sono diverti bene. Sempre secondo me.