Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai voglia di sbilanciarti un pò e dare indicazione di tempi e livelli ?

Thnx
Guarda io non mi baso tanto sui livelli, quanto tempi/indicatori/candlestick.
Da circa Martedì prox comincerò a vedere quando la div del MACD passerà da + a - e magari ci fosse anche una shooting star o un engulfing tanto meglio.
E poi come diceva sempre mia nonna... sell in May and go away! :lol:
 
Guarda io non mi baso tanto sui livelli, quanto tempi/indicatori/candlestick.
Da circa Martedì prox comincerò a vedere quando la div del MACD passerà da + a - e magari ci fosse anche una shooting star o un engulfing tanto meglio.
E poi come diceva sempre mia nonna... sell in May and go away! :lol:

Io direi da Lunedì un bel engulfing o harami naturalmente BULLISH!
 
Buck, quando hai tempo un aggiornamento su intermedio ns. Fib(velocita', medie,..)....visto il calo di oggi te la sentiresti di dire che faremo nuovo ultimo max oltre 22250?Grazie
guarda fino ad ora se non chiudono una candela day sotto 20885 non è aria di short per cicli trimestre ecc ecc.:ciao:quando fanno questo minimo vedo dove possono arrivare non dimentichiamo che siamo a metà strada manca ancora un 15 giorni e un mensile completo e una discesa non è mai piu di 15 giorni circa su trimestri in salita se avessero rotto gia il minimo a 20000 allora il discorso sarebbe diverso 25 giorni di salita 45/50 fdi discesa e non mi sembra questo il caso voisto che siamo a 34/35 giorni circa e distanti dal minimo di partenza di 1500 punti un 6/7% circa.
Logica i cicli sono questo LOGICA;)
vado a correre a piu tardi vedo se riesco ad aggiornare i trimestri son 2 giorni che lo dico ma non lo faccio :lol::lol::lol:
 
OK, quindi anche nel caso di chiusura C86 coincidente con la ch ANNUALE, limiteresti agli ultimi 15 gg del C86 una correzione del 12/15%...
 
OK, quindi anche nel caso di chiusura C86 coincidente con la ch ANNUALE, limiteresti agli ultimi 15 gg del C86 una correzione del 12/15%...
ragazzi io non so sinceramente come spiegarvelo, magari scrivo male e non mi faccio capire io non ho detto che limito agli ultimi 15 giorni ho detto una altra cosa" su un ciclo al rialzo la discesa DURA 15 Giorni circa"possono anche andare su e giu adesso per 30 giorni schiattando call e put e poi scendere , oppure scendere un po adesso fare una finta risalire e fare una lingua gli ultimi 15 giorni.NON LO SO NON VEDO A DX DEL MONITOR.
Ciao
Leoanardo :ciao:
 
Thread sempre molto interessante, blog priceless...

Grazie Buck

Io in verità non utilizzo le opzioni, sono su azionario, ma è utilissima questa visione ciclica, piano piano tento di migliorare tenendo in gran considerazione i "tempi" dell'indice
 
vi dico come fare , si prende un frame Weekly e il 3° venerdi del mese si segna il close, poi si fà la differenza tra questo close e quello della scadenza successiva , la media di tutte le differenze è la statistica di quanti punti fa mediamente poi andiamo a trovare le % possibili a seconda di quanti punti fanno
:ciao:
in allegato dal 1999, terzo venerdì del mese, dati presi dal sito stoxx, riferiti all'indice.

C
 

Allegati

ragazzi io non so sinceramente come spiegarvelo, magari scrivo male e non mi faccio capire io non ho detto che limito agli ultimi 15 giorni ho detto una altra cosa" su un ciclo al rialzo la discesa DURA 15 Giorni circa"possono anche andare su e giu adesso per 30 giorni schiattando call e put e poi scendere , oppure scendere un po adesso fare una finta risalire e fare una lingua gli ultimi 15 giorni.NON LO SO NON VEDO A DX DEL MONITOR.
Ciao
Leoanardo :ciao:
Penso che io e Buck abbiamo più o meno la stessa visione, solo che io aspetto più o meno il 37/40 gg per cominciare a prendere in considerazione i segnali short (che posso avvenire anche dopo più di 50 gg), mentre lui si fida molto di più delle periodicità dei cicli.......o forse ho frainteso tutto..... :-?
 
in allegato dal 1999, terzo venerdì del mese, dati presi dal sito stoxx, riferiti all'indice.

C

adesso per far si che i numeri siano positivi in maniera da poterci creare una media dobbiamo inserire una formula in questa maniera.
Close mese precedente1 =A (marzo)
Close mese precedente2 =B (aprile)
(questi 2 che sono certi come scadenza a differenza di maggio che è diciamo in corso)
La formula è questa su excel
=se(B>A;B-A;A-B)
Questa crea solo numeri positivi la media è un giochetto trovarla cosi come poi le %
poi vi dico se serve o no questa cosa detta da Marco, perche alla fine bisogna vedere se ci si ricava qualcosa di buono altrimenti tempo perso, ma se nn ci avessimo provato non sapremmo se era utile o no
:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto