Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ok Leo, cerchiamo di essere costruttivi (sperando che ci riesco :)):
se il percorso ipotizzato è corretto (e dubito che non lo sia), ovvero andiamo a chiudere questo t+1 sui 21400 ca. dopo la partenza dell ultimo t+1 di questo mensile come te l'aspetti? Non che voglio guardare a dx del monitor ma almeno farà nuovo max sopra 22200 o dopo i primi inpulsi dobbiamo uscire dalle posizioni lunghe perche potrebbe anticipare la chiusura c-86? credo che pensarci sia utile anche a te che li dovrai uscire dalle posizioni long trimestrali (credo che sullo stoxx il discorso dovrebbe essere +o- uguale)....

Grazie mille e buona serata

Allora lo SHORT per la mia operatività esiste solo in 2 modi possibili.
1)girano le medie del trimestre e danno segnale di discesa
2)rompono o il min di partenza del trimestre oppure se siamo sul 2° mensile la rottura di questo minimo.(qua pero ci vuole sempre pazienza perche cmq lo short non avviene sulla rottura del livello ma sul max di quel ciclo cmq)
Ora se avviene questo shorto e chiudo posizione long altrimenti se riparte questo 15 giorni senza scendere sotto il minimo del mensile Chi gli impone di non andare a 23000 IO? per cui io mi comporto cosi.
Aspetto la ripartenza di questo 15 giorni , se non è andato sotto il min di partenza del mensile vedo se vanno a rompere il max di questo 15 giorni se lo fanno lascio correre, se invece non riescono a romperlo chiudo posizioni long e inizio a mettere qualcosa short il resto quando dara segnale il ciclo Intermedio,se invece scendono e rompono il min di questo mensile, aspetto cmq che riparta il 15 giorni e sul max che fara dove lo riterro piu opportuno chiudo i long e shorto una partePIU CHIARO DI COSI NON SO CHE DEVO FARE.
Unica cosa sti ragionamenti ve li dovete fare da soli perche o perlomeno bisogna provarci DOW e CICLI .
 
lòascia stare è che quando torno da correre sono uno zombie Fatto Cazzata io :wall::wall::wall:

a te che piacciono le statistiche:
- si prenda il vstoxx ad un mese alla chiusura del giorno di scadenza
- si prenda lo stoxx alla chiusura del giorno di scadenza
- si calcoli (con la solita storia dello scarto) l'intervallo di confidenza della scadenza ad un mese

si ottiene la figura allegata. l'82% delle volte non supera i confini.
Le restanti, non ho verifcato quanto sia dovuto al fatto che la serie non è rettificata dai dividendi.

se interessa il file, a disposizione.

C
 

Allegati

  • Vstoxx_20110404.PNG
    Vstoxx_20110404.PNG
    105,5 KB · Visite: 114
a te che piacciono le statistiche:
- si prenda il vstoxx ad un mese alla chiusura del giorno di scadenza
- si prenda lo stoxx alla chiusura del giorno di scadenza
- si calcoli (con la solita storia dello scarto) l'intervallo di confidenza della scadenza ad un mese

si ottiene la figura allegata. l'82% delle volte non supera i confini.
Le restanti, non ho verifcato quanto sia dovuto al fatto che la serie non è rettificata dai dividendi.

se interessa il file, a disposizione.

C
sai che mi interessa i dati del Vstox che su iwbank è un casotto dove li trovo?
 
Allora lo SHORT per la mia operatività esiste solo in 2 modi possibili.
1)girano le medie del trimestre e danno segnale di discesa
2)rompono o il min di partenza del trimestre oppure se siamo sul 2° mensile la rottura di questo minimo.(qua pero ci vuole sempre pazienza perche cmq lo short non avviene sulla rottura del livello ma sul max di quel ciclo cmq)
Ora se avviene questo shorto e chiudo posizione long altrimenti se riparte questo 15 giorni senza scendere sotto il minimo del mensile Chi gli impone di non andare a 23000 IO? per cui io mi comporto cosi.
Aspetto la ripartenza di questo 15 giorni , se non è andato sotto il min di partenza del mensile vedo se vanno a rompere il max di questo 15 giorni se lo fanno lascio correre, se invece non riescono a romperlo chiudo posizioni long e inizio a mettere qualcosa short il resto quando dara segnale il ciclo Intermedio,se invece scendono e rompono il min di questo mensile, aspetto cmq che riparta il 15 giorni e sul max che fara dove lo riterro piu opportuno chiudo i long e shorto una partePIU CHIARO DI COSI NON SO CHE DEVO FARE.
Unica cosa sti ragionamenti ve li dovete fare da soli perche o perlomeno bisogna provarci DOW e CICLI .

chiarissimo, grazie mille, hai ragione ma ho ancora tanto da studiare (purtroppo di notte perche faccio altro lavoro :() per arrivare a ragionare da solo....ma ci proverò.

Cmq tornando al ragionamento dove volevo arrivare a capire (sempre se ne hai voglia) è perchè secondo te (credo che sia teoria ciclica qui) se rompono il min di questo mensile cominci a shortare essendo sicuro che non si andrà più sopra di 22200......

grazie millle
ciao
 
sai che mi interessa i dati del Vstox che su iwbank è un casotto dove li trovo?

fino al stasera nel file allegato.
Ci sono pure due tab con i valori originali di stoxx e vstoxx, che ho poi allineato per differenze di date.
Nel tab "serie vstoxx" trovi la serie complete, cheè data da vstoxx(combinazione di) Vstoxx 1m, Vstoxx2m e poi gli altri a seguire.
(cmq, nel tab simulazione trovi il riferimanto alla metodologia)

purtroppo non iresco a salvare come xls, ma solo come xlsx; lo dovresti aprire comq, col viewer

C
 

Allegati

Ultima modifica:
Intanto, a chi possono essere utili, alcuni primi risultati.

E' interessante notare che Aprile, ad esempio, è un mese spesso positivo (10 occorrenze su 12). Ma anche settembre e novembre (9 su 12).
Un mese interessante per lo short, invece, pare essere luglio (con 8 occorrenze su 12).

Per quanto riguarda maggio, il mese in corso, si notano 7 occorrenze positive su 11 (in barba al noto adagio sell in may and go away).

:)
 

Allegati

  • Statistica.png
    Statistica.png
    42,8 KB · Visite: 139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto