Mi son dato una letta a tutto quello scritto per un foglio excel che invece delle statistiche solari mettesse a punto una statistica sulle opzioni....ma non lavorando con i cicli non avete capito cosa..è importante non quanti mesi positivi o negativi , quello non serve , quello che serve e chiassa se se ne puo tirare fuori qualcosa è quanti punti fà una volta fatta la scadenza sia sopra che sotto.
faccio un esempio pratico a chi non interesserebbe sapere che abbiamo 90% di probabilità che una volta partita una nuova scadenza ad esempio dal 15 aprile al 20 maggio ci sono 250 punti tra max e min da poter prendere , ora se io so che il 16 aprile parte un mensile dove credo che li fara i 250 punti entro il 20 maggio sopra o sotto??e se ne fa solo 150 sopra e comincia a girare x scendere quante probabilità ho che da li mi vada sotto il min da dove è partito il 16 aprile ? ve lo dico io 90%.
Tanti mi hanno detto ma scrivi tutte ste cose ma non sei geloso di quello che hai imparato con il tempo? No perche tanto so che qualsiasi cosa scrivo se non siete portati ad avere un ragionamento ..ciclico per cui basato sul tempo tutta sta roba serve solo x riempire i thread di Gente.
Notte .....chi ha capito sapra utilizzare quello scritto sopra.