Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
?:) chevvordì?

PS: chiedo scusa a Leonardo per l'ot;)



Siamo davvero sul fronte opposto; ora che escono dati migliori delle attese le quotazioni continuano a calare e la borsa americana pare incapace di trovare la forza di reagire.
Chi abbia seguito il mercato nell’ultimo decennio ha visto due grandi crolli e due grandi recuperi, ma c’e’ qualche differenza fra gli accadimenti di allora e il periodo attuale. Vediamo un attimo.
Quando inizio il crash del 2000, il bilancio federale americano era in attivo; e quando la borsa cadde ancora nel 2007 il deficit di bilancio era di soli $200 miliardi. Ora il deficit e’ di circa $1.400.000 miliardi.
Ma non e’ tutto. Per capire come ora sia diversa la posizione della FED bisogna tornare alla situazione dei tassi dei precedenti crash. Nel 2000 quando il mercato raggiunse i massimi i tassi erano del 6,5%. La FED cominciò a tagliare e questi giunsero al 1%. Furono lasciati a lungo così bassi e questo contribuì a gonfiare la bolla delle abitazioni. Nel 2007, quando la borsa iniziò nuovamente a scendere i tassi erano tornati a 5,25%. La FED sforbiciò ancora fino ad arrivare allo 0,25%, tasso tuttora vigente. Solo che ora il mercato pare voler crollare di nuovo e non ci saranno più tassi da tagliare. In altre parole, stavolta e’ diverso. E non in positivo.

Bradley turning point piu' importante del 2011 30/07/2011

il 22/07/2011 l'America inizia a scendere (a differenza di noi che abbiamo avuto un luglio già agitato)

L'1,2 agosto quando sull'approvazione della manovra americana vi sareste longati anche la casa crolla tutto e Bradley ci ha preso in pieno

Il 6,7 Agosto GS abbassa il rating degli USA per la prima volta dal dopo crisi del 29


Adesso secondo voi è plausibile un long da 1200 di sp500 per tornare a 1350 e magari andare a 1500 ?

Secondo me ora come ora proprio no

Con questo vi saluto onde intralciare il gran lavoro fatto da Buck anche in questi giorni di vacanza, volevo solo dire la mia

Ciao
 
Io elliot non lo conosco anzi l ho studiato ma non mi avventuro in previsione di conta, però ogni tanto mi diverto con il get che conta alla Volemose bene :lol:
per ho sempre notato che quando segna una 3 senza una conta anche sbagliata interna e conta la 4 scrivendo 20 di PTI , quella non è una 3.
é una cosa stupida senza senso :lol::lol::lol: però io la guardo cosi cosa ci devo fare?, pazienza avro sbagliato un altra volta intanto andiamo a 2400 se possibile di stox e 16700 di fib , poi ci divertiamo o perlomeno mi diverto io e non loro.:lol::lol::lol::lol::ciao:
 

Allegati

  • T&C_126.gif
    T&C_126.gif
    51,9 KB · Visite: 134
sullo stox inv3ece addirittura il paradosso una 5 finità :eek::eek::eek: con tanto di conta interna :eek::eek::eek::eek:
Chi avrà ragione???
Buon pranzo :lol::lol::ciao:
 

Allegati

  • T&C_127.gif
    T&C_127.gif
    39,4 KB · Visite: 129
io sempre senza capire di elliot noto che su quella 3 pero il ritraccio è preciso preciso 1.618% e che la mob come dice il get tirata dalla 3 va come ci va a cecio sulla 5 .
Vabbe ma questo software vale na sega per cui come non detto.:ciao:
dimenticavo mi sembra che elliot dica che se una 2 è stata molto ampia come tempo una 4 sarà esattamente il contrario rapidissima, ma magari sto dicendo una cretinata :lol::lol::ciao:
 

Allegati

  • T&C_128.gif
    T&C_128.gif
    39 KB · Visite: 131
  • T&C_129.gif
    T&C_129.gif
    35,5 KB · Visite: 124
Ultima modifica:
L'analisi di EuroYen è ottima, solo che non capisco cosa c'entri l'iperinflazione.
Quello che descrive è uno scenario deflattivo non inflattivo. In caso di iperinflazione le azioni non scendono, scenderebbero i titoli di stato a tasso fisso.
Scusate l'Off topic.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto