Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eurostox

Una cosa che osservo da un po' è l'andamento del primo oscillatore. Nel passato quando abbiamo la gialla sulla blu, si va a concludere l'intermedio scendendo sulla trend tirata sull'oscillatore. C'è un caso però in cui l'oscillatore si è ripigliato, ha abbandonato la trend ed è andato a fare nuovi massimi, concludendo poi l'intermedio dopo un t+2. stò parlando del periodo 2 ottobre-2 novembtre 2009 (periodo d'innaffiamento di liquidità fed). In quel caso il max si è avuto a poco più di un T dalla ripartenza. Sarà così un altra volta?
Oggi...
 

Allegati

  • oggi.png
    oggi.png
    47,9 KB · Visite: 519
Personalmente inoltre considerando la durata della distribuzione nella fascia di massino penso che questo sara' un massimo importante e che il ritraccio possa essere un po' piu' marcato andandosi a rimangiare tutto il rally o quasi
 
Personalmente inoltre considerando la durata della distribuzione nella fascia di massino penso che questo sara' un massimo importante e che il ritraccio possa essere un po' piu' marcato andandosi a rimangiare tutto il rally o quasi

...questo vedo io, del resto ninzò...

CR
 

Allegati

  • spmib div.PNG
    spmib div.PNG
    39,3 KB · Visite: 511
Ciao Leo

magari te lo avranno gia chiesto in cento ....
come ci si adegua al cambio di contratto e relativa scadenza?
cosa cambia nell analisi sia con le medie sia con excel essendoci come nel caso dello stoxx quasi 100 punti di differenza tra i 2 contratti(marzo/giugno)??

la domanda si estende anche ai target della 128.... che ovviamente essendo le quotazioni diverse saranno logicamente differenti

a Donato ma a montecatini do stavi :wall::wall::wall:
Allora sulle medie tu non gli puoi fare nulla credo solo prorealtime ha per togliere i dividendi, mentre su excel devi sottrarre quel valore , se vieni in chat su skype john ha fatto un video dove si vede cosa fare :lol::ciao:
 
Una cosa che osservo da un po' è l'andamento del primo oscillatore. Nel passato quando abbiamo la gialla sulla blu, si va a concludere l'intermedio scendendo sulla trend tirata sull'oscillatore. C'è un caso però in cui l'oscillatore si è ripigliato, ha abbandonato la trend ed è andato a fare nuovi massimi, concludendo poi l'intermedio dopo un t+2. stò parlando del periodo 2 ottobre-2 novembtre 2009 (periodo d'innaffiamento di liquidità fed). In quel caso il max si è avuto a poco più di un T dalla ripartenza. Sarà così un altra volta?
Oggi...

Bravo Gianluca :up: infatti ieri ne parlavo in chat e stavo dicendo che è il caso vediamo un attimo di prendersi una assicurazione ...sul portafoglio, che casomai verra girata sull partenza se poi si scendera dell intermedio un 2/3 % max del capitale impiegato scadenza giugno , dipende da quanto hai in portafoglio ora io sono enll 'ordine dell'8% circa del capitale quindi mi basta anche un 1.5/2% se sei intorno al 12% va bene un 3%:up:;)
 
Secondo me la chiusura di generali, ucg e di fiat di oggi (ma soprattutto di generali e ucg) potrebbe farti venire qualche dubbio sulle analisi precedentemente fatte.

In caso mi aggiorni (ci sono dentro)

Grazie

Magnolia pri9ma delle 12 aggiiorno fiat e generali e ti so dire se qualcosa è cambiato partendo dall'intermedio:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto