Intermedio o C86 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cycles

Forumer attivo
chiedo a chi interviene in questo threds, di usare sempre la buona educazione, nel postare (come dovrebbe essere fatto da tutte le parti), in caso che ciò non avvenga, chiedo a tutti di segnalarlo subito, e purtroppo scatterà immediatamente il bann, grazie

Saila

Sono perfettamente d'accordo!
 

ludwigii

Forumer storico
Complimenti e grazie per la tua generosità nel mettere sempre a disposizione di tutti le tue analisi.
Sei uno dei pochi punti di riferimento importanti, quindi un tuo thread o un tuo blog è il massimo.
 

Buck

Rudyyyyyyyyy
Tenkiu, per l'iniziativa.
Se mi è consentito, ti chiederei, di spiegare un po alla volta, come vanno interpretati i tuoi grafici, in funzione dei tuoi oscillatori ciclici e tutto il resto.
Quali sono quelli che ti danno le conferme cicliche del movimento in atto e quelli che reputi + affidabili anche a livello operativo.
Considera, che pur occupandomi di cicli dal lontano 2001, non ho mai usato nessun software all'uopo, a parte un tentativo con il battleplan tanti anni fa e che non mi soddisfo, per cui, personalmente faccio fatica a seguire i tuoi grafici ciclici nella loro totalita (... anche perche usi diverse cose) e quindi vorrei capire meglio.
Ovviamente la mia è una richiesta e non un vincolo e se ti costasse troppo tempo e fatika, padronissimo di sorvolare.
Buon week e aritenkiu!:)

Byeee

qualcuno si chiederà ma scrive a quest'ora?:lol:
bhe quando si hanno moglie e figli tolto il lavoro dal lunedi al venerdi , l unico momento utile è quando si rientra da una bella serata e magari si è un po ..brilli :lol::lol:
ringrazio x i complimenti di tutti ma io sono uno come tanti qua che cerca solo di guadagnare e se è utile ad altri ..ben venga.
Spiego i grafici e come vanno interpretati.
Il grafico è l intermedio.
l oscillatore nei rettangoli bianchi è un anticipatore di segnale.
l oscillatore nei cerchi rossi mi indica quando è possibile shortare o longare...
quando diventa viola mi dice che da quel momento in poi e possibile uno short al momento opportuno, quando invece è grigio indica che da quel momento è possibile un long.
le freccie verdi tirate sull oscillatore in basso mi dicono quando cmq cambia trend.
poi ci sono le medie da supporto e qull oscillatore a pallini rossi e verdi.
è chiaro che questo è solo analizzando l intermedio , poi chiaramete scendendo di cicli vado a vedere come sono messi man mano che si va avanti i cicli inferiori Mensile e 15 giorni .
i cicli nella sua essenza.
uso anche i cicli centrati con excel ma solo x una conferma in quello che vedo su Tradestation.
faccio un esempio sul grafico ad ora.
oscillatore viola x cui gia possibile uno short, anticipatore che inizia a curvare,ma trend freccia verde che manca ancora parecchio prima che venga rotta.
Per cui 15 giorni da finire e ripartire,
intermedio che non puo per quello scritto sopra finire in 2 cicli mensili a meno di un crollo del 15%, impostazione primaria da tenere ancora LONG,qunado saremo o sul max del 3 mesile o la trend freccia verde rotta non si puo shortare.
Spero di essere stato chiaro per tutti.
questo è qullo che uso e il mio Metodo.
:ciao:
 

Allegati

  • BORSA_110.gif
    BORSA_110.gif
    65 KB · Visite: 446

Buck

Rudyyyyyyyyy
Ultima cosa e poi vo a nanna approfittate perche non so cosi benevolo
:lol: ma son Orso di nature,;)
ciclo a 15 girni , perche son convinto che debba ancora finire.
Trend in basso rotta cerchio verde, pero mi riperte e mi va in divergenza,

per cui è solo una trappola x i long
seconda trend tirata , come rompe li viene giu a finire il 15 giorni al 100%
come faccio ad esserne sicuro.... se fosse ripartito l oscillatore dentro il cerchio rosso avrebbe gia rotto l asse dello 0 tratteggiato. se non l ha fatto è perche stanno facendo 3 cicli settimanali x un 15 giorni.
Notte a chi c è.
Leoanardo
:ciao::lol:
 

Allegati

  • BORSA_111.gif
    BORSA_111.gif
    46,7 KB · Visite: 429

IL MORALIZZATORE 2

Forumer attivo
ma guarda te se devo a mettermi a seguire un td aperto da buck.....quello matto innamorato di una banana orribile per di piu'.......speriamo bene :) ciao leo...e grazie
 

equilibrio

Forumer storico
Allora.Rosso ipotesi Leo,nero ipotesi mia.La 89gann ci dà la forza dell'annuale.Siccome più che in termini di annuale stò ragionando in termini di semestre,considero che a novembre 2009 si è chiuso il 1°,a luglio si è chiuso il 2° negativo anche se di piccolezza,quindi considerando che la partenza di un ciclo superiore si beve quasi sempre 200 punti prima di fare qualsiasi cosa mi aspetto un sp a 1207-1210 prima di correggere(tengo in considerazione anche 1193 e 1203 per non essere talebano:D).A quel punto se la mia ipotesi è giusta non si tratterà di correzione ma di inversione per ritornare alla base entro il 25febbraio(secondo me manca il test a 900).Se dopo la correzione vanno a brekkare il massimo allora toccherà aspettare la fine del semestre per longare di posizione.Questo non ci dice molto sulla presunta fine del semestre perchè potrebbero stare facendo una B irregolare (nuovo max) e poi venire giù comunque alla base.A quel punto più che mai conterà il tempo e non il prezzo.Da tenere presente anche quando sarà il momento che poi ci sarà probabilmente un intermedio corto di accumulazione per la ripartenza del 2 anni.
 

Allegati

  • S&P 500 INDEX1.png
    S&P 500 INDEX1.png
    42,3 KB · Visite: 383
  • S&P 500 INDEX2.png
    S&P 500 INDEX2.png
    33,6 KB · Visite: 369

nagual

mondo patafisico
Che qazzo è l'11,80% di ritracciamento? Fibonacci come la mortadella a etti e mezz'etti?

A casa mia 13/89 è uguale a 0,1460, tanto per puntualizzare, quindi prova a mettere il 14,60%.
 

equilibrio

Forumer storico
Vi metto pure questi così si vede che nulla succede per caso su sp500.

http://www.investireoggi.it/forum/1840440-post33.html


Piccolo ragionamento come se ne fanno tanti,poi vai a capire quello giusto.:D

Onda A(1) 1220-666 = 554 pt.

Onda C(3) deve terminare a 1652.Qual'è il punto da dove deve partire ondaB(2)?Se C=A 554 pt. ===>1098 ma siamo andati sotto a 1010.

Se C=1,618A 896 pt. ===> 1652-896 = 756 :eek::eek::eek::D

Scusate l'ot è un ragionamento come se ne fanno quando si stà tra amici su un divano.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto