Alcuni studiosi di elliott, di fronte a questa insistente lateralità verso i massimi, hanno cominciato a ipotizzare che siamo sempre su un'onda finale, anzi nella parte finale di un movimento finale, ma in un'onda 3, e non cinque. In pratica, questa lateralità sarebbe espressione di un'onda 4, con obiettivi ancora più in alto, di uno o due % (così su S&P).
Noto che le teorie di elliott così espresse cominciano ad accordarsi con l'attuale stato ciclico, che è pur sempre a metà di un trimestrale, alla fine di un quindici giorni, con attese di un'ulteriore spinta rialzista magari non subitissimo, ma da lunedì-martedì
Importante, ovviamente, che la discesina tra oggi e lunedì, se ci sara, non rompa supporti importanti, che, d'altra parte, non sono proprio vicini.