Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti dico la mia esperienza.
Opero solo su mercati molto liquidi: opzioni Dax, EuroStoxx 50 e Bund.
Stamattina, ad esempio, avevo bisogno di vendere 2 P 1850, scadenza dicembre. Sul book si è affacciato il mm, per un momento, e poi è scomparso.
Erano le ore 9:02 circa. Ho calcolato il prezzo con la B&S utilizzando la VI che conoscevo, ho inserito il prezzo e dopo una manciata di secondi sono stato eseguito (peraltro, al momento, è il massimo della giornata, ma questa è un'altra faccenda!).
L'aspetto più delicato di tutta l'operazione, naturalmente, è il calcolo della VI da inserire nella B&S.
Io mi regolo così:
1. guardo l'andamento della VI dell'opzione che devo trattare e ne faccio un'interpolazione alla data (considera che con un DDE mi registro i prezzi nella giornata con cadenza 30 s);
2. se non dovessi avere i dati di cui al punto precedente, mi osservo la curva della VI sulla chain delle opzioni della scadenza che mi interessa (è una curva bidimensionale della VI rispetto allo strike), e poi faccio l'interpolazione.
Naturalmente questo è come opero io, poi ci saranno sicuramente mille altri modi meglio del mio!
:)
ti ripeto:quella distamattina non è una situazione estrema.una situazione estrema è quella tipo 11/9.
per calcolare un giusto prezzo hai bisogno di un valore del sottostante.se questo salta su e giù come una biscia impazzita e sui book non c'è nessuno tranne qualche usuraio.che prezzo vuoi mettere.se il mercato và in sospensione e riapre il giorno dopo a -/+ n ..........la botta l'hai già presa. sono un cultore del giusto prezzo.però ha i suoi limiti.infatti anch'io ripeto spesso :al giusto prezzo DI SOLITO si viene eseguiti.DI SOLITO
ciao
 
io si marco. gli ultimi giorni ho postato questo grafico 15 volte.
dollaro:

il sell off sui mercati ha prodotto solo questo modesto rally sul dollaro:
1312531315screenhunter05aug.0509.57.jpg


quindi, da analista, ho come la percezione che, allo stato dell'arte, la valuta stia scontando un qualcosa che non è dato da saperci, a noi teste di minchia comuni.

leggasi 3 tranche di acquisto di titoli governativi. in giappone e europa ne abbiamo le prove, che questa manovra verrà adottata.

Faccio 1 Po di sano complottismo
Questo sell off e' stato fatto per pompare il Dollaro e riavviarele rotative
Ma non ha sortito l effetto sperato
Leggi i gialli si sonorotti le p
 
ti ripeto:quella distamattina non è una situazione estrema.una situazione estrema è quella tipo 11/9.
per calcolare un giusto prezzo hai bisogno di un valore del sottostante.se questo salta su e giù come una biscia impazzita e sui book non c'è nessuno tranne qualche usuraio.che prezzo vuoi mettere.se il mercato và in sospensione e riapre il giorno dopo a -/+ n ..........la botta l'hai già presa. sono un cultore del giusto prezzo.però ha i suoi limiti.infatti anch'io ripeto spesso :al giusto prezzo DI SOLITO si viene eseguiti.DI SOLITO
ciao

Si, hai ragione, quella era una situazione straordinaria, e non paragonabile con quella di questa mattina.
In quei casi io non opero, attendo che il mercato si calmi. Naturalmente per rimanere calmo anch'io seguo sempre due regole dalle quali non derogo mai:
1. non vendo opzioni naked, ma sempre coperte, magari a diversi strike di distanza (esempio, se la mia strategia è quella di vendere un'opzione atm, con delta 0.5, allora ne vendo due e con la seconda mi finanzio il riacquisto di opzioni con delta 0.1: quindi distanti ed in quantità notevole; in questo modo ne beneficiano i margini ed il capitale psicologico);
2. margini sempre sotto rigido controllo: utilizzo dei medesimi in una percentuale strettamente correlata con l'andamento della VI.

Poi, naturalmente, tutto può accadere: come il 19 ottobre del 1987, quando il Dow registrò una perdita superiore al 22%!!! Un esempio, forse, ancor più critico di quello dell'11/9.
:)
 
Si, hai ragione, quella era una situazione straordinaria, e non paragonabile con quella di questa mattina.
In quei casi io non opero, attendo che il mercato si calmi. Naturalmente per rimanere calmo anch'io seguo sempre due regole dalle quali non derogo mai:
1. non vendo opzioni naked, ma sempre coperte, magari a diversi strike di distanza (esempio, se la mia strategia è quella di vendere un'opzione atm, con delta 0.5, allora ne vendo due e con la seconda mi finanzio il riacquisto di opzioni con delta 0.1: quindi distanti ed in quantità notevole; in questo modo ne beneficiano i margini ed il capitale psicologico);
2. margini sempre sotto rigido controllo: utilizzo dei medesimi in una percentuale strettamente correlata con l'andamento della VI.

Poi, naturalmente, tutto può accadere: come il 19 ottobre del 1987, quando il Dow registrò una perdita superiore al 22%!!! Un esempio, forse, ancor più critico di quello dell'11/9.
:)
a parte in rosso non ho capito come ti basi. se ce lo spieghi ci fai una cortesia io non ne sono capace mi regolo solo quando leggo quanto mi tolgono .:ciao:
 
cmq tra oggi e martedi finisce sto schifo poi vediamo dove arrivano se son furbi si sparano un +10% in 3 giorni:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto