Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi fai fare la regressione nel tempo: qualche anno fa... magari ti ricordi i bellissimi "bigini" della "Shaum"...:D:D

:rolleyes::rolleyes:

metto lo stesso pentagramma sul fuzzi, uno a partire dal minimo del 2009 e uno a partire dal minimo del 2010
è un altro modo di tirare le linee di trend o le statiche, invece che visivamente lo fai matematicamente

metto le frecce dove non ha funzionato una mazza :D

sulla base di questo ragionamento di medie e relative variazioni di prezzi e volumi, o siamo arrivati oggi o ci aspetta un ultimo affondo, l'ultimo disponibile, attualmente a 13704.

sotto questa soglia, immagino ci sia il doppio minimo e poi i quazzi amari :D:D

1312543411pentagrammafuzzi.png
 
Considerazioni sul nostro.Vediamo se riesco a spiegarmi.Per quanto mi riguarda il 27 giugno è ripartito a parte l'intermedio anche il semestrale da 19080.Questo semestrale è previsto in chiusura intorno alla prima metà di gennaio 2012.Abbiamo quindi una prima condizione,che essendo negativo dovrà necessariamente chiudere sotto 19080 a suo tempo.Bene.Però abbiamo anche un'altra condizione da soddisfare:se è vero come è vero che è partito il semestrale deve almeno bucare il massimo dell'ultimo mensile precedente che è a 21200.Quindi il movimento deve per forza essere dal minimo in formazione (che presumibilmente a questo punto è il minimo dell'annuale) risalita a 21200 e ridiscesa sotto 19080 a chiudere il ciclo.Quindi avremo un ciclo semestrale negativo(perchè contiene in sè la chiusura del ciclo annuale) che và a fare in secondo momento un massimo superiore al massimo del primo intermedio e poi viene a chiudere sotto il minimo di partenza come è giusto che sia.Chiaro?:D

Ovviamente se il tutto lo spostiamo sul minimo del 12 luglio a 17370 dobbiamo spostare un pò il tempo in avanti e i livelli che saranno break al rialzo del massimo di luglio,quindi 20600 e chiusura ciclo semestrale sotto 17370.Spero di essermi spiegato.

Scusami equilibrio, mi sono riletto più volte il tuo intervento ma faccio una fatica bestia a seguirti, in particolare non capisco le 2 affermazioni che ho messo in grassetto: mi pare di capire che tu affermi che il 27/6 a 19080 oltre a un T+3 è partito anche un semestrale, mentre il minimo dell'annuale starebbe per essere fatto ora col minimo in formazione per poi risalire sopra i 21200, massimo del mensile chiusosi al 27/6.
Ecco, è qui che non seguo: come può essere partito un semestrale al 27/6 e chiudersi l'annuale sul minimo in formazione ora col semestrale che invece prosegue fino a gennaio 2012?
 
grazie marofib e umbolox per la spiegazione...

in particolare umbolox che media hai utilizzato per quei calcoli sul ftse?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto