Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si vedeva che sul dato avrebbero fatto un botto da paura. Peccato che non sapevo la direzione.
Occhio perche' probabilmente non e' finita qui ;)
 
provato ma non mi fubnge mettimi se non ti spiace una pagina cosi vedo come è compilato grazie

Arriva.
In figura puoi osservare i dati che ho inserito io per la figura che mi avevi richiesto.
Considera che i campi che devi compilare sono quelli a fondo chiaro. Quelli a fondo grigio li riempie il margin calculator conseguentemente.
:)
 

Allegati

  • fig3.png
    fig3.png
    124,9 KB · Visite: 162
magari mi sono spiegato male io, io volevo sapere come fai a calcolare i margini da solo, come devo difendermi o salvarmi credo di saperlo .
cmq Graie lo stesso:ciao:

non erano indicazioni sul come salvarsi :D
erano i margini max che il tuo broker ti può chiedere.salvo porcate.
uno spread venduto non può marginare oltre lo spread stesso.in questo caso lo spread venduto(-2p16000+2p13000) margina al max 3000*5=15000 euro(esclusi premi).questa è la max cifra che il tuo intermediario ti può chiedere.poi può fare porcate(es.considerare le figure scomposte ecc.).
il resto della figura era "per parlare".
ciao
dimenticavo: a me interessa poco dei margini che mi può chiedere il mio intermediario.a me interessano i margini che io posso mettere in campo.quello che chiede l'intermediario è una parte dei margini(che puoi calcolare con i vari calcolatori che mettono a disposizione e che varia di continuo(proprio perchè è una parte)) e che lasciano il tempo che trovano(proprio perchè il mercato ogni tanto và a vedere le carte).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto