Portafogli e Strategie (investimento) Investire 300k in modo sicuro con ottica previdenziale

pierfrancesco

Nuovo forumer
Buongiorno a tutti, per fortuna Vi ho trovati. Tralasciando la "professionalità" :( di banche e promotori finanziari, ho deciso di seguire direttamente i miei risparmi ed ho trovato questo sito.

Dispongo di 300.000 € e vorrei investirli in bond statali e/o corporate della massima (visti i tempi possiamo ancora dirlo??) affidabilità. Vorrei anche diversificare sulle valute perchè ho il presentimento che la zona euro sia a rischio crack (ma mi auguro di sbagliare). Penso alla corona norvegiese, dollaro americano o australiano e franco svizzero.....cioè paesi poco indebitati e con materie prime. Anche al Brasile penso ma mi fido poco.
Chiedo se qualcuno, gentilmente, ha qualche ISIN (ho la possibilità di operare anche sui mercati OTC) o suggerimento su come costruire questo portafoglio.
Ringrazio anticipatamente chi potrà/vorrà aiutarmi.

:ciao:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buongiorno a tutti, per fortuna Vi ho trovati. Tralasciando la "professionalità" :( di banche e promotori finanziari, ho deciso di seguire direttamente i miei risparmi ed ho trovato questo sito.

Dispongo di 300.000 € e vorrei investirli in bond statali e/o corporate della massima (visti i tempi possiamo ancora dirlo??) affidabilità. Vorrei anche diversificare sulle valute perchè ho il presentimento che la zona euro sia a rischio crack (ma mi auguro di sbagliare). Penso alla corona norvegiese, dollaro americano o australiano e franco svizzero.....cioè paesi poco indebitati e con materie prime. Anche al Brasile penso ma mi fido poco.
Chiedo se qualcuno, gentilmente, ha qualche ISIN (ho la possibilità di operare anche sui mercati OTC) o suggerimento su come costruire questo portafoglio.
Ringrazio anticipatamente chi potrà/vorrà aiutarmi.

:ciao:

Diversificare il patrimonio su altre valute non è una scelta ottimale, soprattutto in ottica "rendita vitalizia" in Italia. Meglio diversificare sull'area geografica prediligendo investimenti in euro (la valuta non è affatto debole) in Francia, Germania, Austria, paesi scandinavi e Nord America.
 
Diversificare il patrimonio su altre valute non è una scelta ottimale, soprattutto in ottica "rendita vitalizia" in Italia.
Invece lo e' ,se si ipotizza uno scenario di tassi reali negativi sull'euro. Inoltre dove sta scritto che la sua rendita se la debba sputtanare nel carissimo brutpaese ? Ci sono tanti posti dove un rentier puo' trarre ben maggiori godimenti dal suo reddito parassitario :D
 
Invece lo e' ,se si ipotizza uno scenario di tassi reali negativi sull'euro. Inoltre dove sta scritto che la sua rendita se la debba sputtanare nel carissimo brutpaese ? Ci sono tanti posti dove un rentier puo' trarre ben maggiori godimenti dal suo reddito parassitario :D

... Non sta scritto da nessuna parte, ma immagino che "pierfrancesco" voglia vivere in Italia. Paese che ha un sacco di difetti - non c'è dubbio - ma è pur sempre la sua madre patria, non facile da abbandonare se uno ha legami di famiglia o altri interessi, oltre a quelli derivanti da una rendita che, in ogni caso, non definirei "parassitaria", soprattutto se uno se la costruisce col tempo, rischiando del suo e pagandoci sopra le tasse. Inoltre, non è affatto dimostrato :no:che diversificare sulla valuta sia una mossa vincente anche ipotizzando uno scenario di tassi bassi in area euro.
 
Non credo che Gaudente avesse intenzioni offensive, visto che lui per primo si trova in una situazione analoga ;)
E' anche noto che raccomandi a tutti quanti di mollare l'europa e seguirlo su lidi lontani, scelta che però qui continua a non trovare molti proseliti... :D
 
Non credo che Gaudente avesse intenzioni offensive, visto che lui per primo si trova in una situazione analoga ;)
E' anche noto che raccomandi a tutti quanti di mollare l'europa e seguirlo su lidi lontani, scelta che però qui continua a non trovare molti proseliti... :D

Massimo rispetto per Gaudente e per il contributo che dà quotidianamente a questa sezione del forum. :up:
Purtroppo, non è facile mollare l'Italia per paesi messi meglio o lidi esotici anche se la sfiducia per il "bel paese" monta di anno in anno. Anche io, in questi ultimi tempi, ho perso fiducia nelle istituzioni e nella politica italiana. E non sono l'unico di sicuro.
 
Buongiorno a tutti, per fortuna Vi ho trovati. Tralasciando la "professionalità" :( di banche e promotori finanziari, ho deciso di seguire direttamente i miei risparmi ed ho trovato questo sito.

Dispongo di 300.000 € e vorrei investirli in bond statali e/o corporate della massima (visti i tempi possiamo ancora dirlo??) affidabilità. Vorrei anche diversificare sulle valute perchè ho il presentimento che la zona euro sia a rischio crack (ma mi auguro di sbagliare). Penso alla corona norvegiese, dollaro americano o australiano e franco svizzero.....cioè paesi poco indebitati e con materie prime. Anche al Brasile penso ma mi fido poco.
Chiedo se qualcuno, gentilmente, ha qualche ISIN (ho la possibilità di operare anche sui mercati OTC) o suggerimento su come costruire questo portafoglio.
Ringrazio anticipatamente chi potrà/vorrà aiutarmi.

:ciao:

Ciao Pierfrancesco, e Benvenuto a bordo...:V:V:V

Ho letto le risposte che sono arrivate alla Tua richiesta e, permettimi una piccola, piccolissima digressione: esordisci con un discorso relativo alla nn eccelsa (e lo vediamo tutti noi, tutti i santi giorni..) qualità dei bancari...ed è giusto.
Vorrei riassumere quello che ben + titolati Colleghi hanno cercato in brevi frasi di dirTi, Carissimo:
Di Isin e di info su questo sito ne trovi...caspita se ne trovi: pero' è meglio che ci ragioni con la tua di testa, che attraverso strumenti come il mitico MAino ti calcoli e ti fai tutte le simulazioni di cosa accade se e cosa... utilizzando quindi sia strumenti fondamentali -bilanci, le dichiarazionei dele varie ag di rating, i cds, la situazione contingente del mercato BDI Vix etc.) e nel mentre ti fai una view di quanto accade nel mondo...nel frattempo ci sono diversi monitor sul sito dove seguiamo l' andamento di diversi campi (dalle superciofeche alle perpetuals ai tds a corporate di varia natura, nochè con focus su particolari emittenti...oltre a questo trovi pure una view sulle politche monetarie, i loro cross etc. ecco il mio consiglio ancorchè l' Isin riempi la tua testa leggendo...

comunque: Linde XS0171231060 - Bayer XS0225369403
Perpetual corporate direi eccezionalmente solide...:
Il primo gas tecnici industriali: ha mostrato una resilienza allucinante - il secondo ha pure un 3d dedicato...http://www.investireoggi.it/forum/bayer-ag-focus-sul-perpetual-xs0225369403-vt39056-4.html

Ma comunque, davvero: vale la pena di investire un po' di tempo...:) e se poi vorrai essere dei nostri, noi ci si ritrova ogno 3/4 mesi per un pranzo dove poi passiamo a parlare di queste cose che appassionano tutti noi, e ripeto se vorrai essere della partita sei il benvinuto...:up:

Ciao e buona permanenza...:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto