Portafogli e Strategie (investimento) Investire 300k in modo sicuro con ottica previdenziale

d'accordissimo, ma accostare l'aggettivo "parassitaria" e' piu' divertente ,fa incazzare maggiormente chi non ce l'ha :D
:DD:sono rotolato dalla sedia per le risate

Son ciofeche tutte e quattro
Motiveresti meglio questa affermazione, aggiungendo magari il dollaro canadese, perché
dove sta scritto che la sua rendita se la debba sputtanare nel carissimo brutpaese ? Ci sono tanti posti dove un rentier puo' trarre ben maggiori godimenti dal suo reddito parassitario
ma per un buen retiro preferirei l'Estremo Nord all'Estremo Oriente :D
 
Motiveresti meglio questa affermazione, aggiungendo magari il dollaro canadese, perché
La corona norvegese e' la valuta piu' sopravvalutata al mondo in termini di PPP , circa il 50% rispetto al $ Norway Economic Statistics, Norway Economic Indicators for the Year 2009 Implied PPP Conversion Rate 9.462
Ora d'accordo che il fatto che la vita tra i ghiacci costi piu' cara e' una cosa naturale, che hanno talmente tanto petrolio e merluzzi da poter probabilmente continuare a spendere e spandere in allegria e tenere la corona alta, ma non vedo il motivo di correre il rischio di perdite su cambi per dei tassi di un pelino superiori all'area euro/dollaro.
Le altre valute (euro,$,AUD) sono le valute di nazioni decrepite con spaventosi debiti previdenziali che non potranno mai essere ripagati se non svalutandole. Nel lungo periodo non possono non andare male. L'Australia poi ha una Posizione Finanziaria Internazionale Netta da paura , nonostante tutte le loro miniere stanno messi come la Grecia con un rapporto PFI/PIL negativo del 70% . Hanno una bilancia commerciale negativa cui si aggiunge il deficit del servizio del debito estero. Stanno in piedi tenendo i tassi un po' piu' alti che negli altri paesi decrepiti e grazie all'errata convinzione degli investitori che una commodity currency sia comunque sicura.Inoltre Australia Economic Statistics, Australia Economic Indicators for the Year 2009 Implied PPP Conversion Rate 1.481 (ovvero 0,675 , ben al di sotto degli attuali 0,87)
 
La corona norvegese e' la valuta piu' sopravvalutata al mondo in termini di PPP , circa il 50% rispetto al $ Norway Economic Statistics, Norway Economic Indicators for the Year 2009 Implied PPP Conversion Rate 9.462
Ora d'accordo che il fatto che la vita tra i ghiacci costi piu' cara e' una cosa naturale, che hanno talmente tanto petrolio e merluzzi da poter probabilmente continuare a spendere e spandere in allegria e tenere la corona alta, ma non vedo il motivo di correre il rischio di perdite su cambi per dei tassi di un pelino superiori all'area euro/dollaro.
Le altre valute (euro,$,AUD) sono le valute di nazioni decrepite con spaventosi debiti previdenziali che non potranno mai essere ripagati se non svalutandole. Nel lungo periodo non possono non andare male. L'Australia poi ha una Posizione Finanziaria Internazionale Netta da paura , nonostante tutte le loro miniere stanno messi come la Grecia con un rapporto PFI/PIL negativo del 70% . Hanno una bilancia commerciale negativa cui si aggiunge il deficit del servizio del debito estero. Stanno in piedi tenendo i tassi un po' piu' alti che negli altri paesi decrepiti e grazie all'errata convinzione degli investitori che una commodity currency sia comunque sicura.Inoltre Australia Economic Statistics, Australia Economic Indicators for the Year 2009 Implied PPP Conversion Rate 1.481 (ovvero 0,675 , ben al di sotto degli attuali 0,87)

Maestro...:bow: :bow: :bow:

L' unica cosa che posso osservare, ora, è che nel breve medio termine (<4/5anni max) conta molto la ricchezza reale.. poi nel lungo nn posso fare altro che concordare appieno.

:)
 
Intanto grazie a tutti per i commenti. rispondo adesso perchè sono reduce da tre giorni di febbre.
Grazie Gaudente per le spiegazioni sul Brasile. Volevo chiedere ma che è il PPP e il PFi che citi nel rapporto con il PIL.
Preciso che intendevo scrivere dollaro canadese.....non USA.....
Visto che con argomenti "precisi" mi si spiega che aussie e nok.....sono solo "luce apparente".....ma come faccio allora investire nell'euro buono e non in quello di Berlusconia?
Ho visto il suggerimento di Lorenzo....bisognerebbe cercare allora multinazionali che lavorino con Brasile e con i mercati emergenti?

Grazie ancora.

Pier
 
Intanto grazie a tutti per i commenti. rispondo adesso perchè sono reduce da tre giorni di febbre.
Grazie Gaudente per le spiegazioni sul Brasile. Volevo chiedere ma che è il PPP e il PFi che citi nel rapporto con il PIL.
Preciso che intendevo scrivere dollaro canadese.....non USA.....
Visto che con argomenti "precisi" mi si spiega che aussie e nok.....sono solo "luce apparente".....ma come faccio allora investire nell'euro buono e non in quello di Berlusconia?
Ho visto il suggerimento di Lorenzo....bisognerebbe cercare allora multinazionali che lavorino con Brasile e con i mercati emergenti?

Grazie ancora.

Pier
:lol:

Ciao PierFrancesco,

Intanto spero che tu ti sia rimesso...:up: (arriva il bel tempo...:V)

Ma "quelle" che ti ho suggerito (ricorda bene di usare sempre la tua testa.. i soldi sono tuoi) dicevo quelle corporate che ti ho suggerito investono ovvero lavorano in tutto il mondo...Brasile incluso. Fai una ricerca nel monitor Chimica, ed anche nel link dedicato a Bayer che ti avevo lasciato.
Altre occasioni ci sono ora (nell' ottica cassettista) nel file di NegusNeg (perpetuals) ed in quello adiacente cassetto delle perpetuals...Poi c'è l' ottimo Folignate con i suoi TDS... c'è l'imbarazzo della scelta...;)

Rigurdati, Pier.

Lorenzo

:)
 
dove a Vladivostock?:D
perché no? il freddo conserva... vedi i mammut :D

La corona norvegese e' la valuta piu' sopravvalutata al mondo in termini di PPP , circa il 50% rispetto al $ Norway Economic Statistics, Norway Economic Indicators for the Year 2009 Implied PPP Conversion Rate 9.462
Ora d'accordo che il fatto che la vita tra i ghiacci costi piu' cara e' una cosa naturale, che hanno talmente tanto petrolio e merluzzi da poter probabilmente continuare a spendere e spandere in allegria e tenere la corona alta, ma non vedo il motivo di correre il rischio di perdite su cambi per dei tassi di un pelino superiori all'area euro/dollaro.
Le altre valute (euro,$,AUD) sono le valute di nazioni decrepite con spaventosi debiti previdenziali che non potranno mai essere ripagati se non svalutandole. Nel lungo periodo non possono non andare male. L'Australia poi ha una Posizione Finanziaria Internazionale Netta da paura , nonostante tutte le loro miniere stanno messi come la Grecia con un rapporto PFI/PIL negativo del 70% . Hanno una bilancia commerciale negativa cui si aggiunge il deficit del servizio del debito estero. Stanno in piedi tenendo i tassi un po' piu' alti che negli altri paesi decrepiti e grazie all'errata convinzione degli investitori che una commodity currency sia comunque sicura.Inoltre Australia Economic Statistics, Australia Economic Indicators for the Year 2009 Implied PPP Conversion Rate 1.481 (ovvero 0,675 , ben al di sotto degli attuali 0,87)
ringrazio :up:
 
Intanto grazie a tutti per i commenti. rispondo adesso perchè sono reduce da tre giorni di febbre.
Grazie Gaudente per le spiegazioni sul Brasile. Volevo chiedere ma che è il PPP e il PFi che citi nel rapporto con il PIL.
Preciso che intendevo scrivere dollaro canadese.....non USA.....
Visto che con argomenti "precisi" mi si spiega che aussie e nok.....sono solo "luce apparente".....ma come faccio allora investire nell'euro buono e non in quello di Berlusconia?
Ho visto il suggerimento di Lorenzo....bisognerebbe cercare allora multinazionali che lavorino con Brasile e con i mercati emergenti?

Grazie ancora.

Pier
PPP = parita' potere di acquisto. Purchasing power parity - Wikipedia, the free encyclopedia

PFI/PIL italianizzazione del rapporto IIP/GDP.

IIP= International Investment position Net international investment position - Wikipedia, the free encyclopedia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto