"Investment Psychology Explained" di Martin J. Pring

potrebbe (spero) essere interessante leggere direttamente quello che Bernanke ha scritto sul WP il 4 Nov ....
Ben S. Bernanke - What the Fed did and why: supporting the recovery and sustaining price stability

il punto chiave (secondo me) è :
"Lower corporate bond rates will encourage investment. And higher stock prices will boost consumer wealth and help increase confidence, which can also spur spending"

da un pò di tempo (dopo lo scandalo LTCM) a Wstreet non si usa più 'the trend is your best friend' ma 'NEVER FIGHT THE FED'...
shorter avvisato mezzo salvato ... ( o longer ?? :( ) bho ? mai dire mai :D
Dollaro e yuan Una battaglia per sopravvivere - LASTAMPA.it

C
ps: rino, fatti togliere sto 5 di troppo :wall:
 
Filibuster ... ho fatto una figuretta che richiama la frase rivolta da Pierre visconte di Cambronne ai generali Inglesi durante le ultime tragiche fasi di Waterloo, ... i "russi" con i loro nomi li ho sempre confusi, Prokofiev - Rachmaninov - Mussorgskij - Rimskij Korsakov ... ora rimedio, dando a Prokofiev quel che è di Prokofiev ... con un "Pierino e il lupo" bucolicheggiante.

Colgo occasione per ringraziare e salutare Cammello e Rino


[ame]http://www.youtube.com/watch?v=UJR7oAKYUHA&feature=fvsr[/ame]
 
saluto tutti a cominciare da Filibuster e Franzo, ringraziandovi per le vostre analisi. premetto che sono un pivello, volevo sottoporvi una mia considerazione: gli americani stanno svalutando il dollaro, e stanno portando giù lo yuan ad esso ancorato. ma questo scendere a braccetto potrebbe bloccarsi ad un certo punto per la forza dello yuan? grazie per un vostro parere :)
 
Cicco buonasera, guarda che non più tardi di 2 settimane or sono la Banca Cinese ha rivalutato dello 0'25 ... poi, leggi l'articolo che Cammello ha linkato ... ;
se ne hai voglia in questo topic, nelle pagine addietro si tentava di fare una disamina circa la battaglia in corso tra le valuta cinese ed americana ... insomma la faccio breve e mi riaggancio al WTO, ... roba di una decina di anni fa quando gli States vollero fortemente l'ingresso della Cina nell' "organizzazione" per dar agio ai cinesi, (a scapito della sprovveduta europa) ... di affacciarsi al mondo del capitalismo industrializzato.

Semplicemente penso che sarà una guerra epocale, ... uno che spinge per la dedollarizzazione, ... l'altro che preme per mandarli in "bolla", uno che rivaluta e l'altro che stampa (e di mezzo ci stanno sempre gli europei con la loro patetica BCE a prender bordate a destra e manca).

Mi sovviene un episodio, ... quando un certo dottor Fresco (FIAT), confezionò un "pacco e contropacco" agli amerindi, ... un "convertendo" ad opzione ... ebbene, i famigerati WASP di antica tradizione anglo-corsara, ... ci cascarono in pieno, alla faccia della loro tanto rinomata supremazia mercantile.

Fresco era (è) un italiano, ... tanto di cappello, ... i cinesi, dicono, (Marco Polo) ... non sono da meno in materia di arguzia.

Baah ... vedremo.
 
grazie Franzo,ho già letto le pagine precedenti, molto interessanti. mi chidevo proprio se questo precipitare del dollaro, poteva trovare ad un certo punto, l' ostacolo yuan sorretto da forza economia e tasso d' interesse. grazie, sei davvero forte :up:
 
Domanda molto impegnativa la tua, caro Ciccio, ... vedo di raccogliere le forze e tentare di risponderti, ... per il momento "beccati" questo brutto muso

sp500daily.png




sp500_annuale.png
 
Questo è del 3 ottobre, ... possibile ci aspetti un, altra fase di lateralità consolidativa, ... primo supporto 1'196/93 ... faccio notare che in frame SETTIMANALE la 200gg. ora vale 1'193
poi
S2 1'177/73
S3 1'166 <<< allert

Rimane comunque lungo di medio sopra 1'156.
grazie Franzo :up:
 
mi chidevo proprio se questo precipitare del dollaro, poteva trovare ad un certo punto, l' ostacolo yuan sorretto da forza economia e tasso d' interesse.


La Cina in questo decennio ha espresso la più spettacolare crescita economica della storia moderna sollevando milioni di persone dalla povertà, in un periodo di tempo brevissimo;
questa rivoluzione però, ha massicciamente distorto un sistema economico instaurato durante l’ era maoista, … portando ad eccessi pericolosi, in quanto la politica del governo cinese è esclusivamente incentrata sulla crescita economica focalizzata nello stimolare le esportazioni, facendo perno sullo yuan versus il dollaro statunitense.

L'economia cinese rimane fortemente dipendente dal “consumo” di altre nazioni che acquistano i suoi prodotti a basso costo, … se le esportazioni dovessero cadere, crollerebbe la crescita, crescita legata all’ inondazione di dollari USA parcheggiati nel debito pubblico degli Stati Uniti e provocherebbe uno shock per il sistema finanziario che vedrebbe violentemente soffocata la liquidità e la disponibilità di credito.

Le banche cinesi hanno prestato ingenti somme di denaro troppo facilmente, con scarsa attenzione al rischio credito … ; la Cina sta producendo troppo e di tutto …, la sua capacità di produzione è basata su aspettative di forte crescita della domanda, … un rallentamento della domanda e di conseguenza della liquidità, li esporrebbe ad un aumento dei crediti in sofferenza battezzati in dollari che sono in continua “voluta” svalutazione (vedi i QE Fed).

Insomma Ciccio, dal mio modestissimo punto di vista, l'economia cinese è pompata dagli amerindi e zavorrata dal debito degli stessi che, ... prima ha voluto farli entrare nel WTO senza regole, ... poi ha delocalizzato le unità produttive avvantaggiandosi del basso costo della mano d'opera locale, ... mantenendo i prezzi inalterati nel consumista occidente gonfiandosi di facili profitti nel mentre che nello stesso occidente saltavano i posti di lavoro a causa delle delocalizzazioni, ... (ho sottomano un I-phone, dietro c'è scritto "projected in Palo Alto CA - assembled in China").

Alle Apple un telefono prodotto in Cina costa 36$ C.I.F. ... tradotto in euro = 23, ... orbene qui in Italy ad esempio, ... lo stesso viene venduto a 500 euro e nel mentre la middle class è stata sterminata.

Identico esempio potrei fare riferendomi ai vari Prada o Diego della Valle o Louis Viutton, ma penso sia inutile, ... con certezza ti posso dire, ... non capisco più nulla, rimango in attesa del "cardinal climax" ... ormai l'umanità è impazzita.
 
prima ha voluto farli entrare nel WTO senza regole,
penso sia questo il peccato principe: sono andati tutti in ordine sparso dai cinesi, senza mettere nessun paletto, e la delocalizzazione...... Se ci sommiamo l' esagerazione della finanza: CRISI grazie sei stato molto chiaro :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto