mi chidevo proprio se questo precipitare del dollaro, poteva trovare ad un certo punto, l' ostacolo yuan sorretto da forza economia e tasso d' interesse.
La Cina in questo decennio ha espresso la più spettacolare crescita economica della storia moderna sollevando milioni di persone dalla povertà, in un periodo di tempo brevissimo;
questa rivoluzione però, ha massicciamente distorto un sistema economico instaurato durante l’ era maoista, … portando ad eccessi pericolosi, in quanto la politica del governo cinese è esclusivamente incentrata sulla
crescita economica focalizzata nello stimolare le esportazioni, facendo perno sullo yuan versus il dollaro statunitense.
L'economia cinese rimane fortemente dipendente dal “consumo” di altre nazioni che acquistano i suoi prodotti a basso costo, … se le esportazioni dovessero cadere, crollerebbe la crescita, crescita legata all’ inondazione di dollari USA parcheggiati nel debito pubblico degli Stati Uniti e provocherebbe uno shock per il sistema finanziario che vedrebbe violentemente soffocata la liquidità e la disponibilità di credito.
Le banche cinesi hanno prestato ingenti somme di denaro troppo facilmente, con scarsa attenzione al rischio credito … ; la Cina sta producendo troppo e di tutto …, la sua capacità di produzione è basata su aspettative di forte crescita della domanda, … un rallentamento della domanda e di conseguenza della liquidità, li esporrebbe ad un aumento dei crediti in sofferenza battezzati in dollari che sono in continua “voluta” svalutazione (vedi i QE Fed).
Insomma Ciccio, dal mio modestissimo punto di vista, l'economia cinese è
pompata dagli amerindi e
zavorrata dal debito degli stessi che, ... prima ha voluto farli entrare nel WTO senza regole, ... poi ha delocalizzato le unità produttive avvantaggiandosi del basso costo della mano d'opera locale, ... mantenendo i
prezzi inalterati nel consumista occidente gonfiandosi di facili profitti nel mentre che nello stesso occidente saltavano i posti di lavoro a causa delle delocalizzazioni, ... (
ho sottomano un I-phone, dietro c'è scritto "projected in Palo Alto CA - assembled in China").
Alle Apple un telefono prodotto in Cina costa 36$ C.I.F. ... tradotto in euro = 23, ... orbene qui in Italy ad esempio, ... lo stesso viene venduto a 500 euro e nel mentre la middle class è stata sterminata.
Identico esempio potrei fare riferendomi ai vari Prada o Diego della Valle o Louis Viutton, ma penso sia inutile, ... con certezza ti posso dire, ... non capisco più nulla, rimango in attesa del "cardinal climax" ... ormai l'umanità è impazzita.