"Investment Psychology Explained" di Martin J. Pring

xFILIBUSTER
buongiorno seguo sempre volentieri il tuo e gli altri post e rinnovo i complimenti a tutti ho molto da imparare da voi e ve ne sono grato.
riporto fil una parte del tuo intervento
"Sapete quale sarebbe il manuale più utile per operare in borsa? Quello che potrebbero scrivere le varie Fineco, Sella, IW Bank ecc. precisando in dettaglio le tecniche utilizzate da quei loro clienti che riescono a trarre un profitto dalla borsa! Peccato che un libro così non verrà mai pubblicato…

ecco questo passaggio mi ha fatto venire in mente una cosetta ma quando le banche,sim o altri sogg,organizzano delle gare di trading ,esse richiedono chiaramente il report delle operazioni eseguite,non sarà pureanche per quello?
saluti
 
big.chart

Ottimo ed abbondante il tuo ultimo post caro Filibuster, mi unisco a Daee e Gnampolo nei ringraziamenti.

Sono molto pigro e, non essendoci nessuna novità ho "uppato" la solita cartina "autoaggiornante" che passa la mutua, con le 3 medie inossidabili, ... con un occhio puntato sempre sulla ORANGE.

Vedo spazio fino a 1'346 ... poi lunedì gli americchioidi faranno la festa al Presidente ( a sua moglie no perchè fa paura :lol: ).

Auguro a tutti un lietissimo final di settimana e mi ritiro nell' orangierie a fiutar l'incantevole incanto delle agrumate gemme.

Wiwa l' Italia, Wiwa Caruso !
 
OT - lo sapete che esiste il Registro Pubblico delle Opposizioni?

I nostri amati politici ripetono continuamente che lo sport preferito dagli italiani è quello di parlar male del loro paese e bla bla bla… Ma quando mai? Se una cosa funziona, siamo tutti felici di segnalarlo. Il problema è che si tratta di un accadimento (parola ormai obbligatoria) talmente raro…
Sappiamo tutti quanto sono noiose le telefonate pubblicitarie che ci disturbano a casa… Fastweb, Sky, Wind ecc. Oltretutto adesso molte telefonate arrivano dall'estero (Albania, Tunisia, Romania) da personale che chissà quanto ha penato per imparare un po' la nostra lingua, che conta moltissimo sull'introito derivante da quell'attività e che magari viene licenziato senza pietà se non ottiene un certo numero di riscontri positivi… Quindi ti vengono pure i sensi di colpa se ti rifiuti di perder tempo ad ascoltarli o comunque non t'interessi alla loro proposta…

La soluzione è facilissima. Basta andare sul sito http://www.registrodelleopposizioni.it/
per poi entrare nell'area abbonati. In due secondi si compila un semplicissimo form (dati dell'abbonato, numero di telefono, codice fiscale…) ed è fatta. Si riceve subito una mail con un codice identificativo. Il giorno dopo si entra in area abbonati > consultazione stato e si verifica l'iscrizione al Registro delle Opposizioni.
Vedrete che nessuno vi chiamerà più. Se qualche micro-azienda si azzarda a farlo (gira un vinaio veneto) basta dirgli "Ma lei ha controllato il Registro delle Opposizioni? Lo sa che la sua azienda rischia di pagare 6000 euro per questa telefonata? [verissimo]… S'informi, s'informi… oppure devo chiamare la Polizia Postale?".

Finalmente una cosa che funziona, semplice da attivare ed efficacissima. Viva l'Italia! Se tutto funzionasse così, il nostro sarebbe il paese più simpatico del mondo…




x Daee
Grazie per le parole cortesi. Hai ragione: è molto difficile fare test automatici in maniera "onesta".
Prendiamo il grafico del future EUR/USD del 1° febbraio, già citato nel post #691 e che per comodità allego sotto. Dopo ben quattro test nel giro di poche ore, si poteva presumere che la resistenza in area 1,376-1,377 fosse ben evidente a tutto il mercato. Era quindi il caso di inserire un buy-stop a 1,3772 con take profit a 1,3782. La rottura della resistenza è avvenuta verso le 17 con una tall candle che avrebbe fatto scattare sia l'ordine di acquisto che quello di vendita, consentendoci un profitto di 10 ticks. Procedendo meccanicamente, dovremmo confrontare il guadagno ottenuto con quello che avremmo potuto realizzare senza il take profit automatico, pari a una cinquantina di punti, visto che in serata si andò oltre quota 1,383.
Quindi in statistica metteremo 50 punti contro i 10 della tecnica standard? Sarebbe un po' disonesto… Se infatti guardiamo bene il grafico, possiamo notare che dopo il nostro ingresso a 1,3772 si è saliti a quasi 1,38 per poi riscendere subito al prezzo di carico. A quel punto chi non sarebbe uscito, se non altro per rispettare quella famosa regola di Gann: "non permettete mai che un profitto si trasformi in perdita"? Sicuramente ci sarà qualche "Uomo Vero" che in quei casi non vende nemmeno sotto la minaccia di un coltello… in questo caso gli avrebbe detto bene, ma in quanti altri casi avrebbe pagato a caro prezzo la sua ostinazione? Insomma, SULLA CARTA sicuramente l'ipotesi "100 ticks" è vincente, ma la realtà spesso è un'altra cosa.
Detto questo, probabilmente il rapporto 10/30 è eccessivo, specialmente se applicato alle news, quindi va modificato in base all'esperienza di ognuno, come del resto suggerisce lo stesso Nekritin. Per me comunque restano preferibili tanti piccoli gain rispetto al colpaccio memorabile, che difficilmente riusciremo a condurre in porto a causa delle correzioni. Forse l'ideale sarebbe un take profit condizionato dinamico inserito quando già si è un po' sopra il prezzo di carico. In questo modo si elimina l'emotività e -se il mercato è d'accordo- si possono fare profitti maggiori senza rischiare di trasformare in loss un'operazione vincente.

x gnampaolo54
grazie anche a te per i complimenti (giornata fortunata…). Sì, può darsi che le banche ci tengano a conoscere le operazioni effettuate dai "campioni", ma nel discorsetto che facevo all'inizio del post precedente volevo dire una cosa diversa, forse non mi sono spiegato bene. Se un tol mi desse la possibilità di consultare liberamente i conti dei clienti, per prima cosa selezionerei quelli con un capital gain ricco e in crescita costante. Poi andrei a vedere su quali strumenti operano. Sarebbe già un'informazione preziosa scoprire che per esempio 8 top trader su 10 operano solo o prevalentemente sulle opzioni, oppure sulle commodities e così via. A quel punto mi porterei a casa i tabulati delle loro operazioni e cercherei di capire in che modo hanno ottenuto quei bei risultati. Se uno specialista facesse una ricerca del genere presso tutti i tol e pubblicasse i risultati, sicuramente si tratterebbe del manuale più utile in circolazione, ne sono convinto.
Può darsi che qualche dipendente dei tol abbia fatto qualche ricerca del genere per proprio uso e consumo. A pensarci bene, il miglior tirocinio per un trader sarebbe quello di lavorare per 4-5 anni presso un tol, studiando a fondo l'operatività dei (pochi) clienti vincenti e gli errori della massa soccombente. Poi potrebbe licenziarsi per mettere a frutto quello che ha imparato alle spalle della clientela. Dopo 10-20 anni, ormai gonfio di quattrini, potrebbe decidere di scrivere un libro raccontando le sue esperienze… E' tutto quello che possiamo sperare, perché certo non saranno i tol a pubblicare un testo del genere…

x Franzo
Caro Franzo, quando ti stuferai della sigla "VFKL" potresti sostituirla con "VCID", Vox clamantis in deserto (un po' di latinorum fa sempre la sua figura)… Hai voglia a postare i tuoi puntualissimi grafici della mutua… Da quell'orecchio questi qui non ci sentono… DEVONO anticipare, DEVONO shortare. Ho letto che in America le migliori trading room hanno uno psicologo a disposizione della clientela… Se il nostro Argema assumesse uno psicologo per il forum, in pochi giorni quel poveraccio schiatterebbe per il troppo lavoro. Vabbé… per ora non infieriamo, dato che c'è gente che piange e soffre in silenzio, poi magari basterà uno -0.1% per fargli sfogare tutta la loro rabbia contro chi li ha messi sull'avviso. Quindi meglio restare "zitti zitti" come suggerivi nell'ultimo pregevole intervento musicale.

x Ciao, giomf!

Buon week-end a tutti.
 

Allegati

  • EURO%20FX%20MAR1.jpg
    EURO%20FX%20MAR1.jpg
    54,3 KB · Visite: 300
Diceva il buon Bepìn (Verdi) "torniamo indietro, e sarà un passo avanti"… quanto aveva ragione!
Mi spiace di aver coinvolto nell'ingeneroso confronto Juan Diego Flórez, senz'altro uno dei migliori tenori di oggi e che in altre occasioni sa farsi valere.
.
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=_W2_nZaJAFY]YouTube - DAL MONTE & SCHIPA - " TORNAMI A DIR CHE M'AMI " DON PASQUALE ( Sublime Duetto )[/ame]
.
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=p3cAUX0rBP8]YouTube - JDF & Netrebko - "Tornami a dir" - Don Pasquale[/ame]
 
Come resistere a si altisonante tentazione ... : Vox Clamantis In Deserto ... V.C.I.D ... armonioso, sopraffino suggerimento, ... mirabilante, altro che la solita accozzaglia di cliché stereotipati del tipo "U'dente" - "Membro enorme" - "vaffanquì &vaffanlà" normalmente sfoggiati dagli Utenti dei forum, ...ragion per la quale, bene che vada, si appare come ebeti senza sentimenti.

Poi, voglio dire, ... è anche il motto della prestigiosissima Dartmounth University (College per i nostalgici) di Hanover, Contea di Grafton nel New Hampshire, ... appartenente alla Ivy League titolo che accomuna le otto più prestigiose ed elitarie università private statunitensi, ... Timothy Geithner ad esempio è uno dei tanti graduati del college, hops ... dell'università più snob di tutto il New England.

Dartmouth College

Vox Clamantis In Deserto ! ... Grazie Filibuster, magnifica Idea ! (... hahahahaha sono narciso da morire).

Con il Vostro permesso ... ora una cosetta di Verdi, ... interpretata in maniera inusuale e regalatami da un Utente di I.O ... Amadeus :

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=HgREMc1_9Z0&feature=player_embedded[/ame]
 
Ultima modifica:
un saluto a tutti e una segnalazione interessante ;)

Siamo ormai agli sgoccioli della campagna elettorale e tra 10 giorni (il 5 novembre 2020) sapremo se Sarah Palin sarà riconfermata per il secondo mandato alla Presidenza degli Stati Uniti d'America. La campagna si e' svolta senza esclusione di colpi, ma abbiamo l'impressione che Sarah abbia la vittoria in tasca. Gli Americani difficilmente rifiutano una seconda chance al loro presidente. Deve averle veramente fatte grosse per non essere riconfermato, come George Bush (padre) che non stoppo' l'aumento delle tasse deciso da un parlamento a maggioranza democratica. E Sarah non le ha fatte grosse: ha mantenuto le sue promesse. Certo non e' più la donna di 52 anni che ha riportato i repubblicani alla Casa Bianca, dopo gli anni di Obama.
Ma la Palin ha saputo dare un nuovo senso all'America e al mondo tutto. E' la seconda "Lady di ferro' dopo Margaret Thatcher ha impresso un nuovo corso alla storia. Un corso dibattuto e che ha suscitato diverse tensioni. Ma che ha anche raccolto molti consensi, non solo negli USA. Siamo molto lontani dalla Sarah Palin che si era presentata come vicepresidente di John Mc Cain nelle sfortunate elezioni del 2008, vinte da Barack Obama.
Ricordiamo ancora la forte recessione americana e mondiale che ha accompagnato i primi mesi della presidenza Palin nel 2017. Sembrava che non ci fosse altro da fare che ripetere il lungo e doloroso percorso della prima recessione globale scoppiata dieci amni prima, nel 2008. Allora fu necessario necessario attendere due anni per rivedere una vera ripresa e solo dopo quattro anni si torno ai livelli di produzione e di occupazione precedenti alla crisi. Questa volta non si poteva aspettare. Il messaggio della Palin chiaro: "America First". Certo, ci fu chi gridò contro questo protezionismo implicito in questo slogan.
Ma il senso della svolta alla fine ha conquistato i più. E l'opinione pubblica mondiale ha dato ragione alla Palin. Ora nessuno sembra più dubitare che occorra pensare prima alla propria casa e poi a quella comune o a quella degli altri. Ma siamo qui, in questa fine di ottobre 2020, proprio per sentire, dalla sua voce, come avvenne la svolta e cosa pensa del futuro degli USA e del mondo se, come pensiamo, verra' eletta per la seconda volta. Sarah Palin ha accettato di rilasciare questa intervista ai giornali dell'Europa e noi crediamo che una delle ragioni sia quella di mandare un messaggio al Vecchio Continente, scosso tra aspirazioni mondialiste e interessi locali.

Innocenzo Cipolletta - "Banchieri, politici e militari - passato e futuro delle crisi globali" 137pagg. Anticorpi Laterza € 15,00
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto