"Investment Psychology Explained" di Martin J. Pring

.

Spero ancora di non essere OT. .
che ne pensate di questo ..
Fondi, ETF, Rendimenti, Performance, NAV |Fondi Italiani|Amundi Funds Volatility Euro Eqs SE C|ISIN:LU0272942433

come completamento di un portafoglio solo long--flat . . ?
( fondo contrarian all' equity . .esso dice di speculare o puntare, in parole povere
sull' aumento di volatilità del V2X. . cioè la volatilità degli indici europei )

dimenticavo : l' ho messo in portafoglio da poco proprio come
completamento del mio portafoglio in fondi solo long--flat .
ciao

.
 
Ultima modifica:
x giomf
Non sei certo OT, spero che qualcuno ti risponda in maniera soddisfacente, ma si tratta di argomenti completamente al di fuori dei miei interessi. Per pura curiosità ho dato un'occhiata al sunto del prospetto informativo, dove leggo che "il controllo del rischio è monitorato e gestito attraverso il valore a rischio (“Value-at-Risk” o “VaR”) del Comparto. Il Comparto è gestito ininterrottamente in modo tale da non eccedere un VaR annuale massimo stimato del 35%. Ciò significa che, statisticamente ed in condizioni normali di mercato, il Comparto è costruito in modo tale da non presentare variazioni in misura superiore al 35% su base annua con un intervallo di confidenza del 95%."
Anni fa il VaR era il mito non solo di certi "scienziati" che frequenta(va)no l'altro forum, ma anche e soprattutto dei "professionisti del controllo del rischio". Solo Taleb (VCOD -© di Franzo-) parlava di "frode" del VaR e definiva ciarlatani quelli che si affidavano a uno strumento che programmaticamente non prende in considerazione le "code", cioè gli eventi a bassa frequenza, cosa che perfino a noi profani sembra molto, ma molto strana ed arrischiata. A che serve uno strumento che ti protegge "in condizioni normali di mercato" escludendo per statuto le catastrofi? Un altro dei rari oppositori del VaR lo paragonò efficacemente a un airbag sempre funzionale e sicuro, fuorché in caso di incidente stradale! E infatti quanto valesse il VaR lo si vide nel crack del 2007-2008, quando i sistemi di controllo del rischio basati sul VaR fallirono miseramente, travolgendo centinaia di banche e di finanziarie. Sull'argomento in rete trovi moltissimo materiale, sia a livello discorsivo che a livello accademico.
Poi chiaramente fior di promotori e professionisti della finanza ti diranno che queste sono le solite fesserie che si leggono su Internet. Può darsi, la cosa mi interessa assai poco. Certo mi pare "audace" prendersi il rischio che 5 volte su 100 il fondo possa presentare variazioni annue addirittura superiori al 35% -e il 35% è già tanto- quando il suo rendimento dal 31/12/2009 al 23/02/2011 è stato del 5,59%, cioè appena il 4,79% annuo, a fronte dei tassi intorno al 3% che ormai si possono spuntare su tranquillissimi c/c a rischio zero.
Capisco che nel tuo caso l'acquisto di questo fondo rientra in una strategia più ampia, come una specie di copertura per altri investimenti… può essere che in questo senso si riveli utile, non lo so. Come ripeto, sono argomenti che non conosco. Avevo preso qualche minima informazione sul VaR solo in seguito alla lettura dei libri di Taleb e al sospetto entusiasmo di certi forumer.

 
Buongiorno ... sono senza fiato, ... da anni non ascoltavo questa "Cantata" proposta da Filibuster, è ... è quanto di più toccante, di più ... non ho parole, non servono a fronte di simile spaziale enormità, ... se l'uomo è figlio di Dio, ... questo è il suono, la musica, il pensiero di tale Genia.

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=__lCZeePG48&feature=related"]
default.jpg
[/ame]

Davvero grazie Filibuster, ... erano suoni dormienti nell' inconscio che hai risvegliato. (Sleepers wake).

Mi permetto in punta di piedi, ... di rammentare che, ... il 1'295 ha retto come da auspicio (... mi riferisco al future, ... indice 2 tick in più) si è avuta una chiusura sopra 1'300, ... poscia è quasi scontata la verifica degli ex supporti, ... ora resistenze, ... 1'310, poi 1'322 ... o che dir si voglia ... 1'312 / 1'324 di INDICE.

Alle 14:30 di oggi ... dati macro molto importanti, ... tra i quali PIL dell' ultimo trimestre 2010 ...

Filibuster, ... ma (VCOD -© di Franzo-) cosa vuol dire ? :lol:

PS @ Giomf ... io sono normalmente O.T. ...

 
Ultima modifica:
A proposito, ... rotti i supporti 1'322, ... 1'310 ... il globex stamane s'è poggiato sull'antica R prima di 1'300 ... ovvero 1'295 (leggaNsi le pagine addietro ... )

A spanne, direi che hanno finito, ... importante che il cash si tenga sopra 1'300, magari in laterale per qualche giorno, ... altrimenti sotto 1'295, ci tocca la chirurgica 1'275/1'273.

Scusate l'auto quote, ... 1'310 passato senza difficoltà, ... ma 1'322 non riesce ad agguantarlo, ... a mio parere, ... fin quando non si mette sopra, ... siamo in laterale.
big.chart
 
.



Filibuster ti ringrazio comunque molto per la risposta su quel fondo ...
sei molto cortese . . .
( sì ...per me ...è come un completamento di una strategia che va in
pratica solo long .. )


.
 
Ultima modifica:
Compiti ossequi alle Eccellenze Vostre, ... ed una particolare riverenza all' anfitrione Filibuster che, ... con tanta paziente eleganza sopporta i miei continui prosaici interventi di pura natura meccanica che contaminano il topic, ... distraendolo dal nobilissimo intento primario di renderci edotti sugli importantissimi risvolti che gravitano d' attorno il mondo della Finanza.

Qui sotto una delle ennesime cartacce, ... fatta di sole "statiche e dinamiche" ... per dar un conto dell' importanza del momentum, ... già invero argomentato con le medie mobili, ... poi corroborate da una brevissima panoramica Ichimoku ... , insomma, ecco qui sotto un inanimato "still life" del Rex Index

SP500_AT2.gif


Nella precedente pagina si parlava di 1'310 e 1'322 come EX supporti, ... trasformatisi durante l' ottava trascorsa in RESISTENZE ... ecco, ... orbene, l'indice venerdì 25 ha toccato 1'320,61 chiudendo a 1'319,88 ... non ha superato il livello 1'322 che darebbe impulso a nuovi massimi a breve.

Quindi al momento da tenere in considerazione i supporti

S1 1'310
S2 1'295
...........
S3 1'275 (difficilissimo perforimo questo livello).

In ultimo, ... posto un "titanico" outlook 2011 per il mercato equities, ... di Martin Pring ... dove in sintesi si legge tra le righe ... 2011 could be a challenging year ( ... potrebbe essere un anno di sfida impegnativa).

Click here to download Martin's, special presentation Part 1.

Click here to download Martin's, special presentation Part 2.


[ame]http://www.youtube.com/watch?v=mnv0xuEiA1c&feature=related[/ame]
 
Ultima modifica:
Sayonara ...

... obbiettivo 1'366 preso stamane sul globex alle ore 10:00 nostre, ... sono sul pivot e appena sotto la tenkan che regge a 1'333, se mollano primo tg ipotizzabile e'la Kijun a 1'325, ... alla facciaccia dei "soliti" ... "noiosi" catastrofisti che settimana scorsa scrivevano 1'260, 1'210, 1'175 ... ;-)

1393199d1298976263-fib-sp500-eurostoxx-dax-dj-bund-parte-59esima-anonimo.png


PS ... le ultime due cartacce japponiche sono in frame orario.

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=YRyR-UvXjmM&feature=related"]
default.jpg
3:03
pixel-vfl3z5WfW.gif
Aggiungi a
pixel-vfl3z5WfW.gif
Aggiunto alla coda Melody Gardot - Goodnite[/ame]
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto