"Investment Psychology Explained" di Martin J. Pring

Di più non oso andare al momento, ma ritengo in virtù di quanto detto all' inizio di questo mio scarno e scontato intervento, ... che ... che, ... beh faccio prima a graficarlo, la 50gg dopo tanto tempo è stata interessata, ... pagine addietro si parlava del supporto ove le truppe cammellate sono assiepate, ... 1'275 ce lo fanno vedere ... forse

big.chart

Eccome se ce l' hanno fatto vedere, ... ora 1'275 è diventata R intraday ... ma sono confidente che entro sera ci chiudano sopra.

Lo sp500 ha rotto oggi anche la Bollinger "BASSA" ..., normalmente quando questo accade, c'è una seguente reazione veloce, ... mi aspetto a breve, nei prossimi giorni 1'302/1'303 di INDICE.

spx-15-3.png
 
Ora mi avventuro in una selva oscura sperando di fare cosa utile anche se non ho pretese di essere infallibile, ... diciamo solo una cosa, questa settimana sarà assai difficile, piena di trappole e di miraggi, ... tanto per dire, venerdì 18 quadrupla scadenza, ... quadruple witching ...

Indice della paura, ... è a contatto con la 200 gg. per la seconda volta, credo stavolta la perfori, dando avvio ad una volà corposa :

vix-11.png

Rotta la 200 gg., ... non credo che al momento il VIX vada molto oltre 25,72.
vix-15.png
 
Ormai è saltato lo scenario borsistico (qui ci occupiamo solo di quello) che i commentatori avevano delineato subito dopo lo tsunami, e che francamente nel mio piccolo mi sembrava condivisibile… D'altra parte era sempre stata fatta la premessa che quello scenario era subordinato al superamento dell'incognita nucleare. Purtroppo -purtroppo non solo ai fini borsistici, ovvio- quell'incognita si è ingigantita sempre più, e ormai a Tokyo si sfiora il panico, con la gente che svuota gli scaffali dei negozi non appena vengono riempiti, come succedeva ai tempi di Chernobyl. Speriamo -soprattutto per le vite dei giapponesi e per le nostre- che il massimo del pericolo e della tensione sia già alle nostre spalle, ma borsisticamente ho l'impressione che la struttura del mercato sia ormai deteriorata. Non sarà così facile ed automatico riprendere le posizioni e l'ottimismo di prima. Dipende da come evolverà la situazione delle centrali giapponesi.
Intanto, come sempre, il mercato non si è lasciato sfuggire l'occasione di far del male a quanta più gente ha potuto. Gli sciacalli che avevano shortato lo yen ci hanno rimesso anche l'anima (l'apprezzamento dello yen pare sia dovuto alla riconversione degli investimenti giapponesi all'estero, in vista del rimpatrio per la ricostruzione). Orribilmente bruciati sono rimasti i ribassisti del debito pubblico americano, finiti in un grandioso short squeeze. Niente male anche la botta presa da quelli che si aspettavano un'impennata dei classici beni rifugio… ma qui parliamo di avvoltoi di periferia, che seguono le logiche più trite… con loro il mercato ci va a nozze. Al momento giusto non mancherà il bagno di sangue dei ribassisti globali, perché l'avidità gli impedirà di vedere il punto dove è il caso di dire "basta" e invertire la posizione.
Ora non ci resta che attendere. Come tutti sanno, la cosa che i mercati odiano di più è l'incertezza. Quindi finché non finirà l'incubo delle centrali nucleari la situazione resterà in balia di sé stessa, salvo forse qualche sporadico sostegno in Giappone, come del resto è capitato oggi. Se (speriamo proprio di no!) la situazione dovesse precipitare, penso che chiuderanno Tokyo e sarà quasi inevitabile un sell-off a Wall Street.
Come sempre, massima solidarietà ai coraggiosi giapponesi.

Grazie al cielo per ora pare non abbiano subito danni, comunque come appassionato di musica volevo esprimere la mia solidarietà ai 300 lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino, che da giorni sono bloccati a Tokyo in una situazione di incredibile disagio e pericolo, e ai loro parenti in Italia, che vivono un'angoscia facilmente immaginabile. Renzi, il volto nuovo della Sinistra italiana? Dio ce ne scampi e liberi…
http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/15-marzo-2011/maggio-rientro-mille-difficolta-190227315594.shtml

Sul nucleare da un punto di vista generale, non c'è bisogno di altre parole. Parlano i fatti. E' un'esperienza che appartiene al passato, punto e basta.




x Franzo
beh, finora i 1275 hanno tenuto. Ci hai preso ancora una volta! Rimbalzi succosi mi sembrano difficili finché continuerà l'emergenza nucleare.

x Superrudy
E' vero. Si rimane sempre stupiti (e addirittura un po' commossi!) per la simpatia e l'affetto che spesso ci circondano in quanto italiani. Per esempio, la sera del sabato nei rifugi svizzeri, austriaci o bavaresi spesso qualche comitiva intona un coro… sai quante volte ci capita che -per il semplice fatto di sentirci parlare italiano- intonino "Va' pensiero" o qualche bella canzone napoletana come segno di ospitalità? Mai notato nulla del genere se i nuovi arrivati sono inglesi, francesi o slavi… Esempi cosi potrei farne a centinaia.
Posso aggiungere anch'io una testimonianza sul fatto che certe barzellette all'estero fanno poca presa. Un parente di conoscenti fa il medico in Finlandia. Quando Berlusconi disse che per convincere il primo ministro finlandese (una donna) ad accettare non so che cosa, aveva dovuto far ricorso a tutte le sue arti di latin lover, la Finlandia fece una protesta ufficiale… Con i suoi pazienti quel medico cercava di buttarla sullo scherzo, ma la gente era veramente arrabbiata... Per quale motivo quell'italiano doveva dire così? Non riuscivano a farsene una ragione. Come spiegargli che quella era "la politica del cucù" tanto cara al nostro PM? Quel benedett'uomo non riesce a capire che le sue battutine forse riusciranno a strappare un sorriso alle antiche ragazze dell'ospizio di Abbiategrasso, ma il mondo è qualcosa di diverso.
Non guastiamoci il sangue con sciacalli e avvoltoi, caro superrudy. In molte regioni (esiste almeno una versione toscana e una abruzzese) c'è o c'era un vecchio proverbio che ora non mi viene in mente, ma più o meno dice così "quel che viene col rifirifì (o qualcosa di simile) se ne va col rifirirà". Significa che i soldi guadagnati in maniera spietata, verranno spesi nel dolore. Questa è la voce del popolo.
Grazie delle informazioni sul nucleare. Un punto a cui spesso non si pensa è che si potrà pure realizzare una centrale QUASI (QUASI!) a prova di terremoto, ma dovranno essere altrettanto sicure le condutture dell'acqua, le linee elettriche, i condizionatori d'aria, la psiche degli addetti… Tutto infallibile, tutto perfetto… e in cima a tanta sovrumana perfezione… Chicco Testa e la Prestigiacomo! Via, siamo seri.

x luigileo e Aragorn
Grazie per i grafici!
 
.
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=iTbwMis5Xn4]YouTube - Telemann - Viola Concerto in G major TWV51:G9: Allegro (2/4)[/ame]
 
Poffare che sorpresona, ... anche Aragorn !!!

Bravissimo, pero una cosetta, ... l'ingresso nella KUMO non necessariamente vuol dire "short" ... o meglio, ... il movimento corto era preannunciato dal taglio della 9 periodi TENKAN sulla KIJUNO a 26 prd. avvenuto venerdì 12 su frame daily ... de facto se vai a controllare, domenica postavo una sorta di allert riguardo l'imminente rottura del supporto 1'295 ... per appoggio spiccheggiante sull' estremo 1'275 (livello tanto caro a mamma FED).

Ora che siamo nella Kumo si deve fare i conti con le 2 le delineanti la Kumo, ... ovvero Senkou span A e Senkou span B ... che se prese singolarmente, rappresentano degli ottimi riferimenti sulla stabilità del prezzo, essendo la span A "la SUPERIORE" basata sulla media della Tenkan/Kijun e la span B "la INFERIORE" sulla media degli high/low di 52 timeframes, ovvero due mesi lavorativi.

Le due linee Senkou, ... hanno una valenza importantissima in quanto non solo segnalano delle forti resistenze o supporti, ma definiscono un'area ben precisa, all'interno della quale il prezzo si muoverà in assenza di trend, e che si espanderà o ritraerà a seconda della volatilità.

Insomma, ... direi che al momento siamo arrivati, ... il fuori banda di Bollinger è una ulteriore conferma, ... non resta che vedere tra oggi e domani la bontà di queste indicazioni corroborate anche dalle medie mobile del grafo sopra proposto, ... io propendo per un rimbalzo sopra 1'300, fermi restando che ora 1'295 è una RESISTENZA ... (guarda le tenkan e la kijuno a che livello si son fermate ieri ;-) )

@Luigileo
Grazie !

@Filibuster
Esimio tra gli esimi, ... riferendomi al rimbalzo scrivevo "Lo sp500 ha rotto oggi anche la Bollinger "BASSA" ..., normalmente quando questo accade, c'è una seguente reazione veloce, ... mi aspetto a breve, nei prossimi giorni 1'302/1'303 di INDICE."

Direi che, come giustamente dici, ... parlare di nuovi massimi sopra 1'344 ora è prematuro, ... ma entro maggio ho netta sensazione che siamo ben sopra 1'400.

Splendido il "tuo" Telemann ... grazie.

Tra pochi minuti apre NY ... vediamo.
 
sto ricevendo il terzo vcliente della giornata....tutto il pomeriggio a ricevere 3 clienti...e tutti a dirmi: avvocato non ho soldi, se recuperiamo qualcosa la posso pagare...
:-(
epoca grama per gli avvocati

con un occhio vedo l'sp....azz....ufficialmente son incastrato:
nokia una ciofeca
vittoria ass una speranza
eni bho

ecco...son nuovamente in loss...

vabbè...ci si risente a maggio sperando in questi 1400!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto