filibuster
Forumer attivo
Volevo ricordare le vittime del terremoto. Il mantra è tibetano, ma penso che dovrebbe risultare ugualmente gradito ai buddisti giapponesi. Massima solidarietà alle vittime e alle loro famiglie, e massima ammirazione per i risultati straordinari delle tecniche di prevenzione e del training psicologico a cui i giapponesi sono sottoposti fin da bambini (c'è un video girato in un supermercato, con i dipendenti che cercano di sorreggere a mani nude gli scaffali vacillanti, invece di mettersi in salvo… in quel caso il training forse è andato perfino al di là degli obiettivi). In Europa le devastazioni provocate da un terremoto capace di spostare l'asse terrestre di 10 cm. sarebbero state infinitamente più gravi.
Piccolo spunto di riflessione. Più di 45.000 persone sono state evacuate nell'area di 10 km intorno alla centrale nucleare di Fukushima. Purtroppo nemmeno i giapponesi -al vertice mondiale della tecnologia e della serietà nella realizzazione delle opere antisismiche- sono stati in grado di garantire la sicurezza degli impianti nucleari in caso di terremoto… Il bello è che il nostro Ministero degli Esteri si affanna a lanciare comunicati di questo tipo (h 10.35, dal Corriere della Sera) << Lo fanno sapere fonti della Farnesina: gli italiani più vicini alla centrale a rischio dopo lo tsunami "sono a un centinaio di chilometri" assicurano >>
Fateci capire… il nostro governo -giustamente- ci tiene a tranquillizzarci considerando che 100 km rappresentino una distanza di sicurezza da una centrale nucleare progettata con la tecnologia più avanzata del mondo e costruita con la massima efficienza, sotto controlli severissimi… e contemporaneamente ci propone di realizzare -A POCHI METRI DALLE NOSTRE CASE- centrali progettate con una tecnologia superata (in America hanno rifiutato la tecnologia dell'Edf) e realizzate con la cura e i controlli "italiani", forse leggermente inferiori agli standard nipponici!!!
Per di più, il governatore della Lombardia (favorevolissimo al nucleare) e quello della Sardegna hanno già fatto sapere che le loro regioni "non sono adatte" agli impianti nucleari. Ora, le zone d'Italia a minor rischio sismico sono proprio la Sardegna e la pianura padana… Ne vedremo delle belle, quando si tratterà di stabilire DOVE verranno realizzate le future centrali, tenuto conto che si tratterà di almeno 5-6 zone. Tutti vogliono il nucleare, ma non a casa propria…Scusate la volgarità, ma è proprio il caso di dirlo: tutti froci col culo degli altri!
Visto che questo governo dà il massimo peso alla volontà popolare -anche a scapito di Parlamento & C.- non sarà forse il caso di rispettare il NO AL NUCLEARE espresso dalla schiacciante maggioranza degli italiani nei referendum del 1987? Riflettiamoci su.
E se proprio vogliamo costruire le centrali, teniamo presente che esiste un comune ricco d'acqua e classificato ufficialmente zona 4 -quella con la minore sismicità possibile- quindi ideale per la realizzazione di una poderosa centrale nucleare, garantita sicura al 100%. Il comune ha 17.636 abitanti e si trova in Lombardia. Si chiama Arcore. Il suo Signore perfino oggi -con tutto quello che succede in Nordafrica, con tutto quello che succede in Giappone, con tutta l'Italia alla frutta- trova solo il tempo per occuparsi della "dittatura dei giudici". Ormai è andato…partito… gone…
.
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=-GnCZ3LP90c]YouTube - White Tara Mantra (High Definition)[/ame]
Piccolo spunto di riflessione. Più di 45.000 persone sono state evacuate nell'area di 10 km intorno alla centrale nucleare di Fukushima. Purtroppo nemmeno i giapponesi -al vertice mondiale della tecnologia e della serietà nella realizzazione delle opere antisismiche- sono stati in grado di garantire la sicurezza degli impianti nucleari in caso di terremoto… Il bello è che il nostro Ministero degli Esteri si affanna a lanciare comunicati di questo tipo (h 10.35, dal Corriere della Sera) << Lo fanno sapere fonti della Farnesina: gli italiani più vicini alla centrale a rischio dopo lo tsunami "sono a un centinaio di chilometri" assicurano >>
Fateci capire… il nostro governo -giustamente- ci tiene a tranquillizzarci considerando che 100 km rappresentino una distanza di sicurezza da una centrale nucleare progettata con la tecnologia più avanzata del mondo e costruita con la massima efficienza, sotto controlli severissimi… e contemporaneamente ci propone di realizzare -A POCHI METRI DALLE NOSTRE CASE- centrali progettate con una tecnologia superata (in America hanno rifiutato la tecnologia dell'Edf) e realizzate con la cura e i controlli "italiani", forse leggermente inferiori agli standard nipponici!!!
Per di più, il governatore della Lombardia (favorevolissimo al nucleare) e quello della Sardegna hanno già fatto sapere che le loro regioni "non sono adatte" agli impianti nucleari. Ora, le zone d'Italia a minor rischio sismico sono proprio la Sardegna e la pianura padana… Ne vedremo delle belle, quando si tratterà di stabilire DOVE verranno realizzate le future centrali, tenuto conto che si tratterà di almeno 5-6 zone. Tutti vogliono il nucleare, ma non a casa propria…Scusate la volgarità, ma è proprio il caso di dirlo: tutti froci col culo degli altri!
Visto che questo governo dà il massimo peso alla volontà popolare -anche a scapito di Parlamento & C.- non sarà forse il caso di rispettare il NO AL NUCLEARE espresso dalla schiacciante maggioranza degli italiani nei referendum del 1987? Riflettiamoci su.
E se proprio vogliamo costruire le centrali, teniamo presente che esiste un comune ricco d'acqua e classificato ufficialmente zona 4 -quella con la minore sismicità possibile- quindi ideale per la realizzazione di una poderosa centrale nucleare, garantita sicura al 100%. Il comune ha 17.636 abitanti e si trova in Lombardia. Si chiama Arcore. Il suo Signore perfino oggi -con tutto quello che succede in Nordafrica, con tutto quello che succede in Giappone, con tutta l'Italia alla frutta- trova solo il tempo per occuparsi della "dittatura dei giudici". Ormai è andato…partito… gone…
.
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=-GnCZ3LP90c]YouTube - White Tara Mantra (High Definition)[/ame]