"Investment Psychology Explained" di Martin J. Pring

aggiornamento oggi il contrario di ieri, vix -6%,sp500 +0,70%...sembra un appoggio sulla trend rotta e ripartenza...

1301433002sp500.jpg


vix

1301433019vix.jpg
 
Attenzione all'incrocio rossa-blu, domani il daily potrebbe diventare long...

1301433265cattura.png
 
Ultima modifica:
L'ultimo disastroso terremoto ha colpito Tokyo solo di striscio, e quindi non si è trattato del terribile "Big One" atteso in questi decenni. Tuttavia i danni materiali e psicologici sono stati così forti che -a quanto pare- le autorità giapponesi si sono convinte dell'assoluta necessità di distribuire in tutto il paese i centri decisionali politici e finanziari, le industrie, i musei… un po' tutto… se non si vuole che la possibile distruzione di Tokyo equivalga alla fine del Giappone. Purtroppo in tutte le zone sismiche il verificarsi di nuovi terribili catastrofi è una certezza, non una "previsione Maya".
Anche se non viene detto, il decentramento avrebbe ripercussioni importanti anche ai fini militari. Oggi la situazione è tranquilla, ma fra 30, 50 o 100 anni le cose potrebbero essere molto diverse, vista per esempio la crescita vertiginosa della Cina e della Corea e la storica inimicizia che c'è fra i giapponesi da una parte e quelle popolazioni dall'altra, anche per le incredibili crudeltà commessi dai nipponici verso i civili durante l'ultima guerra mondiale, ben al di là degli orrori nazisti. Avere centri decisionali e industrie belliche concentrate in una sola area sarebbe un grave elemento di debolezza in caso di guerra e un vero regalo per il "nemico", che potrebbe essere chiunque… chissà quali saranno le alleanze del XXII secolo!
Limitandoci come sempre all'aspetto borsistico, si capisce bene che il colossale decentramento di uffici e fabbriche sarebbe un formidabile volano per l'economia giapponese, che andrebbe ad aggiungersi al business della ricostruzione a quello della riconversione dal nucleare verso le energie pulite, con la possibile conquista della leadership in questo campo così promettente. Insomma, se il Giappone non farà un enorme salto in avanti nei prossimi anni, non lo farà mai più.



x luigileo
Posso fare un po' l'avvocato del diavolo, in maniera estremamente amichevole e bonaria?
Leggo questi interventi a distanza ravvicinatissima…
"la situazione mi sembra tornata rialzista a tutti i livelli." (26/3 post #891)
"stasera vix +8,54%....indice inizia ritracciamento....-0,27%" (28/3 post #905)
"oggi il contrario di ieri, vix -6%,sp500 +0,70%...sembra un appoggio sulla trend rotta e ripartenza..." (29/3 post #907)
Qui si vede una volta di più che "stare col fiato sul collo al mercato", cercando di prevederne le mosse giorno per giorno, è una cosa che non porta pane a casa. Di recente ho letto l'intervento di uno di quei SuperGuru in grado di dirci che il minimo di oggi avverrà alle 11.25 e il massimo di domani alle 14.30… candidamente confessava che lui fa previsioni "per divertimento"!!! Questo s'era capito, ma ci vorrebbe un minimo di rispetto per chi legge, che magari è un novellino alle prime armi e si lascia influenzare da pronostici enunciati con tanta sicurezza.
Non è certo il caso delle tue opinioni, espresse con la giusta prudenza… però guarda che il Vix dà splendidi segnali ex-post, ma è pressoché impossibile sapere OGGI dove sarà DOMANI e quindi qualsiasi previsione fatta in base al Vix va a farsi benedire, come s'è visto nei post citati sopra. Ovvio che lanciandosi in pronostici basati sul Vix con cadenza quotidiana, prima o poi ci si azzecca.
Sono osservazioni alla buona e ti confermo che i tuoi grafici in questo thread sono più che graditi, anche per un opportuno confronto di opinioni diverse.

x aragorn
(bis!) Posso fare un po' l'avvocato del diavolo, in maniera estremamente amichevole e bonaria?
Mi rendo che mettendomi a sdottorare sull'Ichimoku rischio di passare per arrogante e presuntuoso… "ma come, questo bifolco fino a due giorni fa manco sapeva dell'esistenza dell'Ichimoku e adesso vuol far lezione?" Giusta obiezione. Ma io mi limito a rilevare il contrasto fra l'affermazione "Attenzione all'incrocio rossa-blu, domani il daily potrebbe diventare long..." (post #908) e le regole di Kovacs che ho esposto in precedenza. Quindi non dico che quell'affermazione sia sbagliata o che la previsione non si possa realizzare. Osservo solo una discordanza fra quell'affermazione e la rigida applicazione delle regole dell'Ichimoku -almeno come ce le rappresenta Kovacs- e per questo non mi pare che occorra un'esperienza particolare. Noto infatti che
-oggi (il "domani" del post 908) l'eventuale cross "rossa/blu" avverrebbe quasi certamente all'interno della nuvola,quindi il segnale sarebbe "neutral"
-il prezzo si trova al di sopra della Tenkan e della Kijun, ma (attualmente) non al di sopra della nuvola. Quindi se avvenisse il cross "rossa/blu" ma i prezzi rimanessero entro la nuvola, avremmo un'ulteriore debolezza del segnale.
-nel grafico vedo che la nuvola tende a coricarsi, assumendo un andamento orizzontale che -allo stato delle cose- mal si concilia con un eventuale segnale long.
-la Chinkou Span si trova sotto i prezzi, ennesimo motivo che rende poco affidabile l'eventuale cross rossa/blu
Tutto questo, ripeto, non per fare il saputello ma solo per la voglia di imparare in fretta. Ripeto anche che si tratta solo di un confronto credo oggettivo fra un'opinione e le regole di Kovacs che ho dettagliato nel post #872. Poi può darsi benissimo che il daily diventi long ugualmente… sia in virtù di altre regole che non conosco ancora, sia perché l'eventuale cross rossa/blu per quanto debole e parzialmente negato dagli altri elementi è pur sempre un segnale rialzista, sia perché l'Ichimoku ovviamente non è infallibile e quindi il mercato può infischiarsene delle sue regole.
Solita conclusione… i tuoi post sono e saranno graditissimi, anche per uno scambio di vedute sull'Ichimoku che penso sarebbe utile e interessante per tutti, a cominciare dal sottoscritto.

x Superrudy
Non conoscevo l'episodio del quadro. Disgustoso. Per me moralmente è più grave questa brutta storia alle spalle di un'orfana che si fidava di Previti, che tutte le megatruffe USA ai danni di banche e grandi speculatori.
Anche se sull'EUR/USD opero quasi giornalmente, cerco di non farmi mai un'idea del suo andamento di base per non restarne influenzato… devo solo cercare di seguire il prezzo in maniera assolutamente passiva. Comunque più o meno il range di oscillazione è quello da te citato… 1.4-1.425. Però se non ricordo male ieri si è andati leggermente al di sopra senza che la struttura fosse stravolta.
 
Filibuster ... beccato al volo, ... abbraccioni !!!

PS: Ier l'altro ti ho visto in "tele" nel film pirati.
 
ehilà carissimo! Per una volta in diretta!
Giappone in spolvero - si preannuncia una giornatina emozionante +1320?
Me la godro' nel pomeriggio. Ciao
 
Oltre il settimanale, anche il giornaliero, ovvia, ... sempre con 9 ... 9+9 = 18 ... 18+9 = 27

big.chart



Ossequi Luigileo, ... perfettamente allineato con te, ... dopo aver rotto quel 1'304 da te indicato come R ... siamo giunti al punto oltre il quale si ha inversione al rialzo, ... l'indice ieri s'è fermato a 1'319,18, ... non è insomma andato sopra la soglia d'inversione sempre da te indicata = 1'320.

Poscia, ... attendiamo un appoggio a 1'304 circa, ... per poi allungare fino ... fino ... fino a maggio, ... forse.

Complimenti vivissimi, ... poche parole e preciso come un rasoio !

Per quanto riguarda il VIX ... a mio sentimento ... prima di andare a chiudere quel gappettino in basso, ... prova a tastare la 200 giorni ...

Pazientate per i riproponimenti, ma all' interno della mia arida cute pulsa una ragioneriale mania conseguenziale, ... in sintesi ... da tre sedute che prova la perforatio di 1'320 ... il VIX che si sta posizionando attratto dalla 200 gg ... cosa dire, ... beh lo dico ... penso si torni un pochetto all' ingiù ... a testare la bontà di 1'304.

a1vix.png
 
L'ultimo disastroso terremoto ha colpito Tokyo solo di striscio, e quindi non si è trattato del terribile "Big One" atteso in questi decenni. Tuttavia i danni materiali e psicologici sono stati così forti che -a quanto pare- le autorità giapponesi si sono convinte dell'assoluta necessità di distribuire in tutto il paese i centri decisionali politici e finanziari, le industrie, i musei… un po' tutto… se non si vuole che la possibile distruzione di Tokyo equivalga alla fine del Giappone. Purtroppo in tutte le zone sismiche il verificarsi di nuovi terribili catastrofi è una certezza, non una "previsione Maya".
Anche se non viene detto, il decentramento avrebbe ripercussioni importanti anche ai fini militari. Oggi la situazione è tranquilla, ma fra 30, 50 o 100 anni le cose potrebbero essere molto diverse, vista per esempio la crescita vertiginosa della Cina e della Corea e la storica inimicizia che c'è fra i giapponesi da una parte e quelle popolazioni dall'altra, anche per le incredibili crudeltà commessi dai nipponici verso i civili durante l'ultima guerra mondiale, ben al di là degli orrori nazisti. Avere centri decisionali e industrie belliche concentrate in una sola area sarebbe un grave elemento di debolezza in caso di guerra e un vero regalo per il "nemico", che potrebbe essere chiunque… chissà quali saranno le alleanze del XXII secolo!
Limitandoci come sempre all'aspetto borsistico, si capisce bene che il colossale decentramento di uffici e fabbriche sarebbe un formidabile volano per l'economia giapponese, che andrebbe ad aggiungersi al business della ricostruzione a quello della riconversione dal nucleare verso le energie pulite, con la possibile conquista della leadership in questo campo così promettente. Insomma, se il Giappone non farà un enorme salto in avanti nei prossimi anni, non lo farà mai più.



x luigileo
Posso fare un po' l'avvocato del diavolo, in maniera estremamente amichevole e bonaria?
Leggo questi interventi a distanza ravvicinatissima…
"la situazione mi sembra tornata rialzista a tutti i livelli." (26/3 post #891)
"stasera vix +8,54%....indice inizia ritracciamento....-0,27%" (28/3 post #905)
"oggi il contrario di ieri, vix -6%,sp500 +0,70%...sembra un appoggio sulla trend rotta e ripartenza..." (29/3 post #907)
Qui si vede una volta di più che "stare col fiato sul collo al mercato", cercando di prevederne le mosse giorno per giorno, è una cosa che non porta pane a casa. Di recente ho letto l'intervento di uno di quei SuperGuru in grado di dirci che il minimo di oggi avverrà alle 11.25 e il massimo di domani alle 14.30… candidamente confessava che lui fa previsioni "per divertimento"!!! Questo s'era capito, ma ci vorrebbe un minimo di rispetto per chi legge, che magari è un novellino alle prime armi e si lascia influenzare da pronostici enunciati con tanta sicurezza.
Non è certo il caso delle tue opinioni, espresse con la giusta prudenza… però guarda che il Vix dà splendidi segnali ex-post, ma è pressoché impossibile sapere OGGI dove sarà DOMANI e quindi qualsiasi previsione fatta in base al Vix va a farsi benedire, come s'è visto nei post citati sopra. Ovvio che lanciandosi in pronostici basati sul Vix con cadenza quotidiana, prima o poi ci si azzecca.
Sono osservazioni alla buona e ti confermo che i tuoi grafici in questo thread sono più che graditi, anche per un opportuno confronto di opinioni diverse.


.....:up::up:....postero' mie visioni solo su sp500..in effetti vix e' quasi incomprensibile nei suoi movimenti......:wall::wall:
 
eccoci all'aggiornamento serale su sp500...direi che avendo superato 1320 (ora diventato supporto) siamo long, sopra la nuvola e sopra la trend dopo aver fatto piccolo pull back...

1301516406sp500.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto