"Investment Psychology Explained" di Martin J. Pring

buonanotte a tutti, stasera nessun aggiornamento sullIchimoku, per ora non è scattato il long... domani sveglia presto per vedere fernando al volante ;)
 
Con gli anni le cose mutano a poco a poco e quindi non ci accorgiamo dei grandiosi cambiamenti che avvengono sotto i nostri occhi. Dieci anni fa quando mai Bloomberg avrebbe titolato un articolo "Stocks in US Rise on Earnings; Portuguese Bonds Fall…" mettendo sullo stesso piano -agli occhi dei lettori americani- la gigantesca economia USA e un paese meraviglioso, ma con appena 10 milioni di abitanti e realmente periferico come il Portogallo?

A quanto pare, il sentiment è già tornato positivo… “Investors are getting back into the mode of thinking there’s an economic expansion phase that’s likely to continue”… "This week’s earnings reports were very, very positive, and a lot of the commentary coming out of the companies was also positive.”

Al di là delle parole contano i fatti: la discesa dei Treasuries e il crollo del Vix (-39% dal 16/3) dimostrano chiaramente che il mercato s'è rinfrancato,e lo vediamo anche dal puntuale grafico giornaliero di Franzo. Com'è ovvio, con una guerra in corso tutto può cambiare nel giro di pochi istanti… basta un missile fuori bersaglio. Meno male che -almeno in Italia- il rischio di attentati è zero. << "Gli italiani possono stare tranquilli" rispetto al rischio terrorismo proveniente dalla Libia. Lo ha assicurato il ministro degli Esteri Franco Frattini >> Questo hanno riportato tutti i giornali. Ma il ministro bleffa sapendo di bleffare. Come si può essere sicuri che su un autobus all'ora di punta, strapieno di gente, non salga un martire imbottito di tritolo? Chi ha mai visto controlli di questo tipo? Dio mio, quante ce ne raccontano…
Grazie per gli interventi e buon week-end a tutti.
 
"Mi ammazzano se non lavoro… e se lavoro mi ammazzano!"
.
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=JwsqHl6Iabg]YouTube - ME MATAN SI NO TRABAJO Y SI TRABAJO ME MATAN(Rubén Domínguez)[/ame]
 
Oltre il settimanale, anche il giornaliero, ovvia, ... sempre con 9 ... 9+9 = 18 ... 18+9 = 27

big.chart




ciao a franzo, filibuster e a tutti gli altri....la situazione mi sembra tornata rialzista a tutti i livelli.
il 4 ore ha rotto la trend discendente, probabile ritraccino per ricaricarsi e salire sopra la nuvola

1301133536sp5004ore.jpg


daily era andato neutro dentro la nuvola ora sta per uscire al rialzo, la trend sotto e' ben distante

1301133599sp500daily.jpg


settimanale ancora saldamente long

1301133629sp500weekly.jpg
 
franzo cosa mi dici di questo vix, in divergenza rialzista da maggio 2010, rottura della trend ribassista e ieri riappoggio sulla stessa a mo di pull back,la nuvola sul daily ha tenuto, nonstante il crollo di questa settimana, sembra proprio pronto per ripartire....il tutto contrasta pero' con la ripartenza degli indici...mah vedremo....

1301134362vix.jpg
 
Ossequi Luigileo, ... perfettamente allineato con te, ... dopo aver rotto quel 1'304 da te indicato come R ... siamo giunti al punto oltre il quale si ha inversione al rialzo, ... l'indice ieri s'è fermato a 1'319,18, ... non è insomma andato sopra la soglia d'inversione sempre da te indicata = 1'320.

Poscia, ... attendiamo un appoggio a 1'304 circa, ... per poi allungare fino ... fino ... fino a maggio, ... forse.

Complimenti vivissimi, ... poche parole e preciso come un rasoio !
 
ecco cosa dice prorealtime sul daily, con prospettive future....(sopra con indicatori di tendenza, sotto con indicatori volumetrici)

1301135150sp500index.png


1301135164sp500index1.png
 
Ultima modifica:
VIX ... ritornato sotto la 200
vix-23.png

Il VIX è un bel dilemma, ... io lo guardo semplicemente con la m/m a 200 gg. ... nelle pagine addietro "figuravo" l'imminente rottura della media all' insù ... dopo la "sparata" è andato a chiudere un antico gap a 31 circa, ... ora, ... è tornato sotto la 200 e, ... ha da chiudere quell'altro gappino sul downside ... poi penso si manterrà per un certo periodo in laterale sotto la 200 giorni, ... ed ha maggio, ... a maggio avremo un'altra orrida ondata di panico.

Mi raccomando, ... non sono un gùrett, ... prendimi con cautela :p

vix-25.png
 
LA situazione in Giappone è davvero drammatica. Ho cercato di raccogliere alcune informazioni e di trarre delle conclusioni di mia iniziativa.
1) Le autorità giapponesi hanno dichiarato che l'incendio al reattore numero 4 della centrale nucleare di Fukushima ha provocato una fuga radioattiva nell'atmosfera. Lo ha riferito l'Aiea, l'agenzia atomica dell'Onu. La fuga dalla centrale di Fukushima ha fatto registrare livelli di radioattività nell'aria di 400 millisiviert per ora.
2)
Una singola dose di 1.000 millisievert, cioe' di un sievert che e' l'unita' di misura della radioattivita', puo' causare malori temporanei quali nausea e vomito; una di 5.000 millisievert e' in grado di uccidere entro un mese circa la meta' di coloro che l'hanno ricevuta. Gli esperti della World Nuclear Association ritengono che un'esposizione a oltre 100 millisievert l'anno sia suscettibile di indurre il cancro in chi lha subita. Per comprenderne l'entita', basti pensare che una normale radiografia al torace di solito comporta una dose di 20 microsievert.

In base a queste due deduco che chi è rimasto nella centrale per più di 10 ore ha superato i livelli critici.
I sistemi di sicurezza ci sono, ci sono pompe diesel fuori dallo stabilimento che assicurano il raffreddamento nel caso che manchi elettricità e che le pompe interne siano danneggiate da esplosioni. Le pompe interne penso non siano più funzionanti... Le pompe diesel sommerse dallo tsunami potrebbero non essere più affidabili. Se usano acqua di mare penso che siano rimasti senza acqua corrente. In pratica.. La situazione potrebbe essere più grave di quanto si pensi.
In 20 anni il livello cumulativo di sievert nelle aree circostanti a Chernobil è arrivato a 0,2. Aspetto nuovi dati e misurazioni per capire a cosa stiamo andando incontro.

I livelli di radioattività emessa hanno raggiunto oggi la velocità di 1 sievert/h. 5 ore insomma basterebbero per condannare anche un duro come Veronesi che le scorie se le porterebbe a letto.
Avevo ragione a pensare che non sapessero proprio più che pesci pigliare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto