Grandi nuvole scure dominano l'orizzonte borsistico, eppure probabilmente ancora una volta i gufi da forum -quelli che vivono nell'attesa messianica del Big Crash- resteranno scornati. Salvo fatti nuovi, si capisce.
In questa prima parte dell'anno il mercato avrebbe avuto mille motivi per schiantarsi… Se non lo ha fatto avrà avuto i suoi buoni motivi. Ieri è arrivata addirittura la notizia clamorosissima e inaudita di un possibile downgrade degli Stati Uniti d'America… Eppure la lunga shadow inferiore ci dice senza ombra di dubbio che a caldo la risposta del mercato è stata contenutissima, visto che è riuscito a recuperare ca. 11 punti dai minimi.
Il ministro dell'economia giapponese ha ribadito tutta la sua fiducia nel dollaro e nell'America “Even if a private company cut its rating, U.S. Treasuries would be the securities everyone in the world wants to hold”. Uno dei manager di Pimco -il più grande fondo obbligazionario del mondo- ha osservato: “Where will they put their reserve assets?”… “The Treasury market remains the deepest, most liquid market in the world.” Non sarà certo l'Euro ha fargli concorrenza almeno per diversi anni, dato che l'UE non riesce a risolvere in maniera definitiva nemmeno i problemi quantitativamente modesti dei paesi periferici. Cosa succederebbe -si chiedono gli investitori- se le difficoltà dovessero riguardare economie ben più pesanti come quella spagnola o quella italiana?
Se non altro per mancanza di concorrenti, l'America -Wall Street compresa- rimane l'unico porto relativamente sicuro e quindi continuerà ad attirare capitali da tutto il mondo. Insomma probabilmente il Grande Sogno dei Forum -il crollo epocale delle borse- non si verificherà nemmeno stavolta, sempre salvo fatti nuovi. Chissà, forse proseguirà il laterale fra 1250 e 1350…
Francamente la cosa mi interessa poco, perché dopo tanti mesi di test finalmente opero a pieno regime sui futures EUR/USD, sempre come intraday pomeridiano. Naturalmente in questa fase d'avvio l'impegno è massimo, con la registrazione meticolosa di ogni particolare. Per questo il tempo che ho a disposizione per la borsa -già limitato- se ne va tutto in operatività e appunti più o meno "ragionati"… Ancora per qualche settimana dovrò quindi trascurare il forum, ma poi riprenderò senz'altro, per i motivi specificati nel post d'apertura.
Se vuole, Franzo può portare avanti tranquillamente il thread, anche se ultimamente pure lui mi sembra poco presente. Naturalmente chi ne ha voglia può postare qui quello che gli pare.
Auguri di buona Pasqua a Franzo e agli altri che hanno contribuito al thread, allo staff, e a tutto il forum.