Io adoro la borsa e non mi stuferò MAI di adorarla.

qualcuno mi spiega il motivo dell'essere passati da un + 1,04 di stamattina alla chiusura di 0,45 ? ? ?

tu spiegami perché spesso vedo lungo :D perché ho un binocolo? :D Se consideri che non leggo un quazzo inerente la borza... ;)


E il minimo di quel titolo che sai? di oggi? Come facevo a sapere un mese fa CA. che comunque quello era un numero importante? :D
 
Ftsemib

Provo a dire la mia, anche se, è molto difficile ora a mio avviso.

Mi verrebbe da pensare a una buona probabilità di scrollone dei prezzi.
Sia in caso poi si prosegua nella discesa, sia si torni a salire.

Se non dovesse avvenire mi stupirebbe e costringerebbe a valutazioni nuove, soprattutto se si arrivasse oltre i 23110.

Ma fino ad allora, propendo per uno scrollone che potrebbe arrivare con una scusa o l'altra. Non cambierebbe molto per chi fosse dalla parte sbagliata, magari troppo esposto per le proprie tasche/possibilità.
Non cambierebbe molto nemmeno la perdita di livelli con metodo rana bollita.


Del resto così ci hanno abituati da anni.
E così hanno dato da pensare non superando questa zona neutro-inchiappettatoria che va dai 21805 ai 23110.

Hanno piú volte creato aspettative, poi sempre disattese.


Vediamo l'evolversi di questa congestione dei prezzi.


Interessante anche quel 2087 sp, preso e mollato più volte... :wall::wall::wall:


Adoro la borsa anche quando sta sostanzialmente ferma in attesa del momento opportuno. :lol:



.
 
Ultima modifica:
Ma posso sforzarmi addirittura di cercare di spiegare il perchè mi piace davvero seguire la borsa e trovarci delle similitudini con il tempo che stiamo vivendo.
Ad esempio: provate a notare, come, quando la borsa è incerta, ondivaga e in trend non definito, il popolo dei traders e investitori si innervosisce.
Iniziano le liti, le ripicche, le invasioni di campo (3d), le provocazioni e invidie.
E al contrario, quando si crea un trend definito al rialzo, su tf lunghi, vi è un minimo in più di tranquillità.
Ma è altresì interessante notare, quando si susseguono fregature su fregature, come pochi scafati e scaltri trader gioiscano e guadagnino dalle disavventure altrui.
Parlo sempre di trend, non oscillazioni normali dei prezzi.
Trend duraturi di settimane e mesi.

Ora, non è forse così anche nella vita reale???

Siamo in un mondo che sta perdendo certezze e sicurezze che non erano reali, erano solo nella nostra testa.
Non abbiamo più riferimenti e notiamo, ognuno, quel che hanno altri più fortunati.
Le disparità, le caste che non esistono certo solo in India.
La sproporzione tra chi guadagna l'impossibile e chi neppure il necessario per vivere.
E inoltre, questo processo accelerato all'inverosimile dai nuovi metodi di informazione che lasciano ormai pochi, completanente ingnoranti e allo scuro di tutto.
Del resto, sull'ignoranza altrui sono state costruite infinite fortune.
La stessa nostra vita illusoria degli anni andati è stata costruita, più o meno consapevolmente, su popoli meno fortunati.
O sulla disinfornazione che a diversi livelli, ha interessato TUTTI.
Queste e infinite altre constatazioni logiche che si possono fare, possono aiutarci a contestualizzare meglio gli eventi.
Possono aiutarci a ragionare in modo indipendente senza troppe distrazioni o illusioni.
Possono aiutarci a non credere a un Babbo Natale vero.
Del resto, guardiamo anche solo le feste natalizie cosa son diventate.
Il problema sorge quando manco più il Babbo Natale ha voglia di vestirsi, consegnare i doni, dire una parola buona ai bambini.
Perchè in fondo sa, che persino i bambini ormai lo deridono.

Mi sentivo di sparar minkiate oggi. Ogni tanto succede. Spesso anzi. :)


P.S.: credetemi, che la borsa salga o scenda, il problema è un altro. Far tornare l'aria di festa. ;)



.
 
Ultima modifica:
Ora, non è forse così anche nella vita reale???

Siamo in un mondo che sta perdendo certezze e sicurezze che non erano reali, erano solo nella nostra testa.
Non abbiamo più riferimenti e notiamo, ognuno, quel che hanno altri più fortunati.
Le disparità, le caste che non esistono certo solo in India.
La sproporzione tra chi guadagna l'impossibile e chi neppure il necessario per vivere.
E inoltre, questo processo accelerato all'inverosimile dai nuovi metodi di informazione che lasciano ormai pochi, completanente ingnoranti e allo scuro di tutto.
Del resto, sull'ignoranza altrui sono state costruite infinite fortune.
La stessa nostra vita illusoria degli anni andati è stata costruita, più o meno consapevolmente, su popoli meno fortunati.
O sulla disinfornazione che a diversi livelli, ha interessato TUTTI.
Queste e infinite altre constatazioni logiche che si possono fare, possono aiutarci a contestualizzare meglio gli eventi.
Possono aiutarci a ragionare in modo indipendente senza troppe distrazioni o illusioni.
Possono aiutarci a non credere a un Babbo Natale vero.
Del resto, guardiamo anche solo le feste natalizie cosa son diventate.
Il problema sorge quando manco più il Babbo Natale ha voglia di vestirsi, consegnare i doni, dire una parola buona ai bambini.
Perchè in fondo sa, che persino i bambini ormai lo deridono.

.

:eek:
sei proprio tu?!!
 

Allegati

  • q.jpg
    q.jpg
    19,4 KB · Visite: 224
FIB settimanale

... scuse e minkiate a parte :D



ecco quel che emerge dal settimanale.

1° Spartiacque, indovinate indovinate.... 22160



Dopo un "lungo" (per i nostri standard:D) segnale settimanale, partito a Gennaio e finito a Giugno 2015, di fatto, poco redditizio rispetto le aspettative e il tempo (21 SETTIMANE), ora, il mercato sta proseguendo con aspettative sempre disattese, in un senso e nell'altro, MOLTI FALSI SEGNALI in grado di trarre in inganno qualsiasi TS o metodo.


Siamo nell'inconcludenza totale da mesi.


Prima o poi finirà certamente ma per ora, a giostra sostanzialmente ferma, costringono a entrate e uscite continue chi è costretto a stoppare guadagni e perdite.

Questo ha molti costi in termini di commissioni e tasse.


Di una semplicità disarmante il quadro della situazione per chi non crede a Babbo Natale. :)
 
Fib

.... visto lui visto tutto. Anche per quella... .65 = 22160


Falsi segnali doppi rispetto la media.


Quella cosa sul settimanale ...mai vista in 10 anni... 700 pts da colmare.


Lo spartiacque 22160 solito da settimane. (il 1°) perché quello vero è 22500.


Si... diciamo che i ciuccia commissioni, se vogliono, strada da fare ne hanno :D :lol:






.
 

Allegati

  • fib.png
    fib.png
    52,5 KB · Visite: 124

Users who are viewing this thread

Back
Alto