IPO IPO Borsa Italiana 2006

Value Partners, equity visto sui 400 milioni pre Ipo - fonte
mercoledì, 17 maggio 2006


MILANO, 17 maggio (Reuters) - Value Partners, il cui premarketing è iniziato questa settimana, viene valorizzata sui 400 milioni a livello dell'equity. Lo dice a Reuters una fonte finanziaria vicina al dossier.

"L'ipotesi di fair value è sui 400 milioni prima dell'aumento di capitale, bisognerà vedere quale sarà il riscontro degli investitori", dice la fonte.

Dalla ricerca che l'advisor Interbanca ha preparato per il premarketing, resa disponibile a Reuters da una fonte di mercato, si apprende poi che il flottante potrebbe arrivare al 36%, senza considerare l'esercizio della greenshoe.

Per la società di consulenza strategica e tecnlogica il 60% delle azioni offerte dovrebbero derivare da aumento di capitale.

Nell'ambito dell'Ipo, si legge ancora nella ricerca, l'80% dei titoli sarà destinato agli investitori istituzionali.

La società ha archiviato il 2005 con un utile netto di 14,4 milioni, contro un Ebitda di 33,1 e ricavi di 195,1 milioni; l'indebitamento era di 36,2 milioni.

Secondo Interbanca, nel 2008 i ricavi potrebbero arrivare a 344 milioni, con un Ebitda di 73, un utile netto di 39 milioni e una cassa positiva di oltre 19 milioni.

La società non esclude acquisizioni, per "crescere dimensionalmente soprattutto nei mercati emergenti". I potenziali target, si legge nella ricerca, sono "società con competenze specifiche soprattutto nei software per la finanza, sicurezza o CRM".

L'analisi Interbanca individua punti di debolezza della società soprattutto nella dipendenza da pochi grandi investitori: il 70% del fatturato deriva infatti dai primi 5 clienti, in crescita da 67% nel 2004 e mediamente 60-70% tra il 2000 e il 2005.

Si nota anche l'elevata concentrazione in Italia, dove viene generato il 90% dei ricavi. Una situazione che potrebbe essere compensata dalla strategia di rafforzamento in mercati ad elevato potenziale di crescita ed in particolare nel sud est europeo e in Asia.

L'azionariato post Ipo vedrebbe i soci fondatori al 30%, VP Holding al 32% e il flottante al 38%, assumendo l'integrale esercizio dell'opzione di overallotment.

Interbanca paragona la società con le big del management consulting, come FTI (FTI.N: Quotazione, Profilo), Huron (HURN.O: Quotazione, Profilo) e Navigant (NCI.N: Quotazione, Profilo), ma anche con i player della consulenza IT: dalle italiane Reply (REY.MI: Quotazione, Profilo) ed Engineering (ENG.MI: Quotazione, Profilo) ad Atos Origin (ATOS.PA: Quotazione, Profilo), Accenture (ACN.N: Quotazione, Profilo), Sapient (SAPE.O: Quotazione, Profilo), Unilog (UNLG.PA: Quotazione, Profilo).

Secondo l'ipotesi di calendario su cui ragionano le banche, ancora subordinata al via libera delle autorità, Value Partners potrebbe esordire allo Star a metà giugno.
 
Antichi Pellettieri, roadshow forse settimana prossima - Burani
giovedì, 18 maggio 2006 .


MILANO, 18 maggio (Reuters) - Antichi Pellettieri è in attesa dell'ok Consob alla IPO, arrivato il quale "non escludo che il roadshow parta la prossima settimana".

Lo ha confermato Giovanni Burani, AD dell'omonimo Mariella Burani Fashion Group (MBFG.MI: Quotazione, Profilo) cui fa capo la matricola.

Con i proventi della ipo saranno effettuate "acquisizioni nella pelletteria, ad esempio nel segmento borse e magari all'estero, soprattutto in Europa" ha detto il manager e azionista, a margine di una presentazione organizzata nell'ambito di incontri con gli investitori curati da Deutsche Bank.

Per le valutazioni di AP, invece, Burani ha rimandato a quelle degli analisti, che sono "in range tra 300-360 milioni di euro". Uno studio del global Mediobanca circolato tra gli investitori e anticipato da Reuters dava 327-355 milioni di equity value.

Per quanto riguarda le attività del gruppo Burani nel suo complesso, l'AD ricorda che è in programma "l'apertura di 15-18 negozi quest'anno nei mercat emergenti" e parla di interesse per un progetto in Europa che possa creare valore.

Mariella Burani ha chiuso il primo trimestre con ricavi in crescita del 20% a oltre 141 milioni e margine di 19,2 milioni, in rialzo del 39,9%. Per l'anno "speriamo che la crescita molto forte superiore alle attese registrata nel primo trimestre sia sostenibile in seguito", ha concluso l'AD.
 
Italtel: Ipo slitta di alcune settimane (fonti)



MILANO (MF-DJ)--L'Ipo di Italtel slittera' di alcune settimane, probabilmente due o tre.

E' quanto hanno affermato a Mf-Dow Jones alcune fonti di mercato specificando che lo slittamento e' da attribuirsi esclusivamente alle condizioni del mercato che, come dimostrato dall'accoglienza riservata a Saras, in questo momento avrebbe un atteggiamento contrastato nei confronti delle matricole.

Il ritardo nell'avvio dell'offerta, che avrebbe dovuto prendere il via lunedi' prossimo, non e' invece da imputarsi a presunti contrasti con la Consob. Infatti, proseguono le fonti, oggi e' arrivato il via libera alla pubblicazione del prospetto da parte della Commissione. La societa' ha replicato con un "per il momento no comment" alla richiesta di una conferma dello slittamento dell'Ipo. Glm
 
BORSA: API AMMESSA A QUOTAZIONE
(ANSA) - MILANO, 22 MAG - La Borsa ha ammesso alla
quotazione, sul mercato telematico, Api (Anonima Petroli
Italia). Sponsor della società petrolifera è Capitalia. Lo si
legge in una nota che ricorda come la data di inizio delle
negoziazioni sarà comunicata più avanti.
 
Bolzoni debutta 8 giugno a segmento star

Bolzoni debutta 8 giugno a segmento star

(ASCA) - Roma, 23 mag - Bolzoni Spa, il primo costruttore in
Europa di attrezzature per carrelli elevatori e secondo a
livello mondiale e sul mercato statunitense, debuttera' in
Borsa, segmento Star, l'8 di giugno. Lo rende noto un
comunuicato della societa'. L'offerta globale riguarda
massimo 8.532.147 milioni di azioni (33,42% del capitale
sociale). Prezzo Massimo fissato in 3,6 Euro per azione.
La societa' ha chiuso il primo trimestre 2006 con ricavi
consolidati pari a 25,5 milioni di Euro (+14,9% rispetto al
31/03/2005) e un Ebitda in crescita del 58,1%.
 
Elica (cappe da cucina), utile trim1 +22% a 2,9 milioni di euro
venerdì, 2 giugno 2006


MILANO, 2 giugno (Reuters) - Elica, gruppo che opera nella produzione di cappe da cucina e di motori per caldaie da riscaldamento, ha chiuso il primo trimestre con un utile netto in crescita del 22% a 2,9 milioni di euro.

Elica, che il 21 aprile scorso ha presentato richiesta a Consob e Borsa Italiana per l'ammissione a quotazione sul segmento Star, ha registrato un rialzo dei ricavi del 20,2%, a 100,6 milioni, e un Ebitda di 11,3 milioni, pari a una crescita del 18%.

I global coordinator dell'Ipo sono JP Morgan e Ubm.
 
(ASCA) - Roma, 5 giu - Nulla osta della Consob alla
quotazione di Api. La Commissione infatti nella newsletter di
oggi ha annunciato di aver dato il via libera alla
pubblicazione pubblicazione del prospetto informativo
relativo all'Offerta pubblica di vendita e sottoscrizione per
l'ammissione a quotazione presso l'MTA delle azioni ordinarie
di Api Spa.
L'offerta avra' inizio il 12 giugno e terminera' il 16
dello stesso mese e riguardera' 54 milioni di azioni, pari al
31,58% del capitale della societa', di cui 28.500.000
derivanti da un aumento di capitale deliberato il 2 marzo
scorso con eslusione del diritto di opzione e 25.500.000
poste in vendita dagli azionisti venditori.
 
Management&Capitali (Cdb), titoli ammessi in Borsa
lunedì, 5 giugno 2006

MILANO, 5 giugno (Reuters) - Borsa Italiana ha disposto l'ammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico, segmento Mtf, delle azioni ordinarie di Management & Capitali.

Lo si legge in un avviso di Borsa secondo cui la data di inizio delle negoziazioni verrà stabilita in seguito.

Sponsor è Mediobanca (MDBI.MI: Quotazione, Profilo).

M&C è una società di investimenti specializzata in progetti di turnaround. Per costituire il flottante della matricola verrà distribuita agli azionisti della controllante Cdb Web Tech (CDBW.MI: Quotazione, Profilo) 1 azione M&C ogni due azioni detenute.

La società effettuerà anche un aumento di capitale da 650 milioni finalizzato all'ingresso di un gruppo di investitori istituzionali.
 
Value Partners, titoli ammessi in Borsa
lunedì, 5 giugno 2006

MILANO, 5 giugno (Reuters) - Borsa Italiana ha ammesso a quotazione le azioni ordinarie Value Partners, si legge in un avviso di Borsa.

La data di inizio delle negoziazioni verrà stabilita con un successivo avviso.

Sponsor è Mediobanca (MDBI.MI: Quotazione, Profilo).
 
Piaggio, a giorni via libera definitivo a quotazione
martedì, 6 giugno 2006


MILANO, 6 giugno (Reuters) - Piaggio, del gruppo Immsi (IMSI.MI: Quotazione, Profilo), riceverà il via libera definitivo alla quotazione a Piazza Affari tra qualche giorno.

Lo dice una fonte vicina al dossier il giorno dopo l'ok di Borsa Italiana all'ammissione alle negoziazioni.

"E' questione di giorni", ha detto a Reuters la fonte.

L'approvazione al prospetto informativo da parte della Consob è atteso subito dopo il via libera di Borsa Italiana, aprendo la strada a tutte le successive fasi che precedono il debutto sul listino, ha spiegato la fonte.

L'Ipo verrà curata da Caboto (BIN.MI: Quotazione, Profilo), Mediobanca (MDBI.MI: Quotazione, Profilo), Citigroup (C.N: Quotazione, Profilo), Deutsche Bank (DBKGn.DE: Quotazione, Profilo) e Lehman Brother.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto