IPO IPO Cogeme S&T

Fleursdumal

फूल की बुराई
A Cogeme S&T via libera Borsa per quotazione su Expandi
lunedì, 4 dicembre 2006

MILANO, 4 dicembre (Reuters) - Borsa Italiana ha dato il via libera all'ammissione delle azioni di Cogeme S&T sul mercato Expandi.

Lo si legge nell'avviso dell'autorità di vigilanza.

Il listing partner dell'operazione, rivolta esclusivamente agli istituzionali, è Unipol Merchant.

In vista del premarketing, aveva riferito a Reuters una fonte finanziaria, la società specializzata in componenti meccaniche per l'automotive è stata valutata indicativamente 46-55 milioni a livello di equity.

In uno studio del senior co-lead manager Rasfin che fonti di mercato hanno reso disponibile a Reuters, l'intervallo di valorizzazione era più ampio, di 44,2-65,5 milioni.

La società, si leggeva ancora nello studio, intende offrire 4,9 milioni di nuove azioni e 1,05 milioni di titoli messi in vendita dall'attuale socio di controllo, la TMS EKAB.

Post Ipo, l'azionista di maggioranza scenderà dal 99% al 63,9%.

Per arrivare all'ipotesi di valutazione Rasfin ha utilizzato flussi di cassa e multipli, confrontando la matricola con Brembo (BRBI.MI: Quotazione, Profilo), Carraro (CARR.MI: Quotazione, Profilo) e Sogefi (SGFI.MI: Quotazione, Profilo).

Secondo il broker, nel 2010 Cogeme S&T potrebbe superare i 50 milioni di fatturato e i 18 milioni di mol con 9,2 milioni di utili netti.

La società ha archiviato il 2005 con 19,3 milioni di ricavi, 5,9 milioni di Ebitda e 1,6 milioni di utili netti.
 
book Cogeme S&T già coperto più di due volte
mercoledì, 6 dicembre 2006


MILANO, 6 dicembre (Reuters) - E' già abbondantemente coperto il book della matricola Cogeme S&T, società specializzata in componenti meccaniche per l'automotive.

Lo dice a Reuters una fonte di mercato, precisando che il nulla osta formale di Consob deve ancora arrivare ma che, per ragioni di tempistica, le autorità hanno autorizzato l'apertura dei libri già da lunedì.

"L'offerta, rivolta solo agli istituzionali, è già sottoscritta due volte e mezzo con una forchetta di prezzo che va da 3,25 a 3,95 euro, corrispondente a una valorizzazione indicativa di 46-55 milioni", dice la fonte.

"L'operazione si chiuderà lunedì 11, con esordio atteso all'Expandi il 15 dicembre", aggiunge.

Il listing partner è Unipol Merchant mentre il senior co-lead manager è Rasfin.

Cogeme ha archiviato il 2005 con 19,3 milioni di ricavi, 5,9 milioni di Ebitda e 1,6 milioni di utili netti.
 
Cogeme:in Borsa 15/12, offerta coperta oltre 5 volte (MF)



ROMA (MF-DJ)--Cogeme, societa' attiva nella componentistica ad altissima precisione per il settore automotive, sbarchera' sull'Expandi il prossimo 15 dicembre, accompagnata da Unipol Merchant.

L'Ipo rivolta solo a investitori professionali - si legge su MF - ha gia' superato di oltre 5 volte il quantitativo offerto, a 4 giorni dalla partenza del roadshow - che terminera' lunedi' 11 dicembre - iniziato con il benestare della Consob.

In un'intervista a MF il presidente e a.d. del Gruppo Cogeme, Carlo Bozzini, afferma che "puntiamo a crescere per linee interne, in particolare in Brasile e Romania dove siamo gia' presenti rispettivamente dal 2000 e dal 2005". Inoltre "stiamo gia' valutando il possibile ingresso nel settore biomedicale e aerospaziale (difesa) dove potremmo mantenere il nostro sistema produttivo. Si tratta, comunque di un progetto di medio periodo, da realizzare nel 2007-2008".
 
Opvs Cogeme S&T: book coperto gia' circa 5 volte (fonti)



MILANO (MF-DJ)--Il book dell'Opvs di Cogeme S&T, societa' attiva nella produzione di componenti metallici di altissima precisione principalmente per il mercato automotive, e' gia' stato coperto circa 5 volte.

E' quanto ha appreso Mf-Dow Jones da fonti finanziarie. L'offerta, iniziata lo scorso 1 dicembre, terminera' domani, mentre il primo giorno di negoziazione e' previsto per il 15 dicembre

Cogeme S&T: Bozzini, nessuna preclusione a payout



MILANO (MF-DJ)--"Finora non abbiamo distribuito dividendi perche' siamo cresciuti tantissimo e abbiamo capitalizzato gli utili per finanziare tale crescita. Ora abbiamo in mente un programma di crescita importante per i prossimi anni. Il nostro obiettivo e' creare valore per gli azionisti e dividerlo con loro. Non ci sono in generale preclusioni ad un payout".

Cosi' Carlo Bozzini, presidente e a.d. di Cogeme S&T, ha risposto ai giornalisti che nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto di quotazione del gruppo gli chiedevano in merito alla futura politica dei dividendi.

Commentando la scelta di rivolgere l'Opvs esclusivamente a investitori professionali, il manager ha ricordato come "Cogeme abbia un brand poco conosciuto sul mercato. Ci sembrava la scelta piu' adeguata"

Cogeme S&T: Bozzini, proventi Ipo per Brasile e Romania



MILANO (MF-DJ)--"I proventi dell'Ipo verranno investiti per consolidare le attivita' in Brasile e potenziare quelle in Romania, che sono ancora in fase di start-up".

Lo ha affermato Carlo Bozzini, presidente e a.d. di Cogeme S&T, ricordando come il processo di internazionalizzazione del gruppo sia iniziato nel 2000 con la controllata Cogeme do Brasil, per poi proseguire nel 2005 con la costituzione in Romania di Cogeme Set Ro, attiva nel settore delle lavorazioni meccaniche

Secondo Maurizio Testa, responsabile pianificazione strategica e presidente di Cogeme Romania, "con la quotazione Cogeme avra' la concreta possibilita' di accelerare la tempistica degli obiettivi, sia per la visibilita' maggiore sia per le risorse finanziarie raccolte".

Testa ha precisato infine che alcuni settori come il medicale, la difesa e la microelettronica rappresentano per Cogeme S&T "riserve di business a cui potremmo un giorno rivolgerci, ma che al momento esulano dalle nostre priorita'". In tali settori, ha precisato il manager "sono gia' attivi alcuni dei nostri competitor"

Cogeme S&T: Bozzini, non soggetti a volatilita' materie prime



MILANO (MF-DJ)--"Non siamo soggetti alla volatilita' dei prezzi delle materie prime, anche perche' per alcuni prodotti e' il cliente a fornire la materia prima. In altri casi si usano materiali molto particolari e sono i clienti a negoziare con i fornitori. Questo ci permette di sfruttare un potere d'acquisto molto superiore al nostro".

Lo ha sottolineato Carlo Bozzini, presidente e a.d. di Cogeme S&T. Tra i principali clienti del gruppo figurano Fiat, Magneti Marelli, Honeywell, Siemens, Delphi. Alla fine del 2005 il fatturato consolidato di Cogeme S&T era pari a 19,3 mln euro (+12% a/a), con un margine Ebitda del 31%.Al momento l'azionariato di Cogeme S&T vede il 99,11% del capitale in mano a Tms Ekab Srl e lo 0,89% a Leicher Engineering Gmbh & Co.

Post Ipo, nel caso di esercizio integrale della greenshoe, Tms Ekab Srl scendera' al 63,92%, Leicher Engineering Gmbh & Co allo 0,66%, mentre il flottante sara' pari al 35,42%. Il collocamento e' rivolto esclusivamente a investitori istituzionali ed e' finalizzato alla quotazione sull'Expandi. E' previsto un periodo di lock-up di 12 mesi dalla data di avvio delle negoziazioni per Tms Ekagb Srl
 
M.Expandi: confermato per venerdi' debutto Cogeme Set



MILANO (MF-DJ)--Borsa Italiana ha disposto per venerdi' prossimo l'inizio delle contrattazioni ufficiali sul Mercato Expandi delle azioni Cogeme Set.

Queste, secondo un Avviso, le caratteristiche salienti dei titoli:

- numero titoli: 18.900.000 - valore nominale unitario: 0,5 euro - godimento: 1 gen 2006 - numero cedola in corso: 1 - minimo negoziabile: 1 azione - controv.minimo blocchi: 150.000 euro - c.Isin: IT0004092216 - c.Sia: 399840 - sigla alfabetica: COG

I titoli sono stati collocati ad un prezzo unitario di 3,65 euro
 
Opvs Cogeme: offerta coperta 3,5 volte, 3,65 euro



MILANO (MF-DJ)--Si e' chiusa con successo l'offerta di azioni Cogeme S&T, azienda che opera nella produzione di componenti metallici di altissima precisione principalmente per il mercato automotive.

La richiesta nell'ambito dell'Offerta Globale e' risultata pari a circa 3,5 volte il quantitativo in offerta. Il prezzo di offerta e' stato fissato a 3,65 euro per azione (il range del prezzo indicativo era compreso tra 3,25 e 3,95 euro).

Il controvalore dell'offerta globale, calcolato sulla base del prezzo di offerta, risulta pari a 21.717.500 mln euro esclusa la greenshoe. Il primo giorno di negoziazione delle azioni e' previsto per il 15 dicembre. Unipol Merchant Banca per le Imprese ha guidato l'operazione in qualita' di Global Coordinator, Listing Partner, Lead Manager e Sole Bookrunner, mentre Rasfin Sim ha agito quale Senior Co-Lead Manager con Banca Finnat Euramerica Co-Lead Manager. L'advisor finanziario dell'operazione e' Financial Systems, advisor legale lo Studio Frs.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto