Fleursdumal
फूल की बुराई
A Cogeme S&T via libera Borsa per quotazione su Expandi
lunedì, 4 dicembre 2006
MILANO, 4 dicembre (Reuters) - Borsa Italiana ha dato il via libera all'ammissione delle azioni di Cogeme S&T sul mercato Expandi.
Lo si legge nell'avviso dell'autorità di vigilanza.
Il listing partner dell'operazione, rivolta esclusivamente agli istituzionali, è Unipol Merchant.
In vista del premarketing, aveva riferito a Reuters una fonte finanziaria, la società specializzata in componenti meccaniche per l'automotive è stata valutata indicativamente 46-55 milioni a livello di equity.
In uno studio del senior co-lead manager Rasfin che fonti di mercato hanno reso disponibile a Reuters, l'intervallo di valorizzazione era più ampio, di 44,2-65,5 milioni.
La società, si leggeva ancora nello studio, intende offrire 4,9 milioni di nuove azioni e 1,05 milioni di titoli messi in vendita dall'attuale socio di controllo, la TMS EKAB.
Post Ipo, l'azionista di maggioranza scenderà dal 99% al 63,9%.
Per arrivare all'ipotesi di valutazione Rasfin ha utilizzato flussi di cassa e multipli, confrontando la matricola con Brembo (BRBI.MI: Quotazione, Profilo), Carraro (CARR.MI: Quotazione, Profilo) e Sogefi (SGFI.MI: Quotazione, Profilo).
Secondo il broker, nel 2010 Cogeme S&T potrebbe superare i 50 milioni di fatturato e i 18 milioni di mol con 9,2 milioni di utili netti.
La società ha archiviato il 2005 con 19,3 milioni di ricavi, 5,9 milioni di Ebitda e 1,6 milioni di utili netti.
lunedì, 4 dicembre 2006
MILANO, 4 dicembre (Reuters) - Borsa Italiana ha dato il via libera all'ammissione delle azioni di Cogeme S&T sul mercato Expandi.
Lo si legge nell'avviso dell'autorità di vigilanza.
Il listing partner dell'operazione, rivolta esclusivamente agli istituzionali, è Unipol Merchant.
In vista del premarketing, aveva riferito a Reuters una fonte finanziaria, la società specializzata in componenti meccaniche per l'automotive è stata valutata indicativamente 46-55 milioni a livello di equity.
In uno studio del senior co-lead manager Rasfin che fonti di mercato hanno reso disponibile a Reuters, l'intervallo di valorizzazione era più ampio, di 44,2-65,5 milioni.
La società, si leggeva ancora nello studio, intende offrire 4,9 milioni di nuove azioni e 1,05 milioni di titoli messi in vendita dall'attuale socio di controllo, la TMS EKAB.
Post Ipo, l'azionista di maggioranza scenderà dal 99% al 63,9%.
Per arrivare all'ipotesi di valutazione Rasfin ha utilizzato flussi di cassa e multipli, confrontando la matricola con Brembo (BRBI.MI: Quotazione, Profilo), Carraro (CARR.MI: Quotazione, Profilo) e Sogefi (SGFI.MI: Quotazione, Profilo).
Secondo il broker, nel 2010 Cogeme S&T potrebbe superare i 50 milioni di fatturato e i 18 milioni di mol con 9,2 milioni di utili netti.
La società ha archiviato il 2005 con 19,3 milioni di ricavi, 5,9 milioni di Ebitda e 1,6 milioni di utili netti.