ETC Ipotesi cicliche sul Silver

Silver Future

Buongiorno a tutti! Credo che siano giuste le tue considerazioni, ma forse se continuassero a scendere per questo T+4 non griderei allo scandalo, ciclicamente parlando. Magari Mav può confermarlo

Scandalo ? non ci sarebbe nessuno scandalo, infatti come detto alla conclusione del 1o T+4 del nuovo annuale, non sappiamo se quel 1o T+4 e' proprio il 1o T+4 di un annuale oppure una bayer di lancio di un nuovo T+6.

Se fosse il 1o T+4 di un nuovo annuale, allora dato il segnale di allarme sull'annuale generato nel suo 1o 50%, mi aspetterei un 2o T+4 ribassista che genera un T+5 ribassista e ipotizzerei che tutto il nuovo T+6 sia ribassista e si continua a scendere in area 14-15$ e volendo anche piu' sotto.

Se invece fosse un T+4 bayer allora dovremmo iniziare la risalita.

Entrambe le ipotesi sono valide ciclicamente parlando, quindi spetta al mercato di confermare una delle due e credo che tra non molto dovremmo avere le idee piu' chiare, infatti il nuovo mensile dovra' iniziare a muoversi qualunque sia la direzione che prendera'.

Ricordo che sopra 22,215$ si sale sotto 18,720$ si scende.

Allego i soliti grafici (ho riaggiornato i T-1, che ricordo non analizzandoli con TF inferiori, possono essere errati).
 

Allegati

  • Screen shot 2014-04-11 at 2.16.37 PM.png
    Screen shot 2014-04-11 at 2.16.37 PM.png
    138,1 KB · Visite: 194
  • Screen shot 2014-04-11 at 2.16.47 PM.png
    Screen shot 2014-04-11 at 2.16.47 PM.png
    146,8 KB · Visite: 173
Ultima modifica:
Scandalo ? non ci sarebbe nessuno scandalo, infatti come detto alla conclusione del 1o T+4 del nuovo annuale, non sappiamo se quel 1o T+4 e' proprio il 1o T+4 di un annuale oppure una bayer di lancio di un nuovo T+6.

Se fosse il 1o T+4 di un nuovo annuale, allora dato il segnale di allarme sull'annuale generato nel suo 1o 50%, mi aspetterei un 2o T+4 ribassista che genera un T+5 ribassista e ipotizzerei che tutto il nuovo T+6 sia ribassista e si continua a scendere in area 14-15$ e volendo anche piu' sotto.

Se invece fosse un T+4 bayer allora dovremmo iniziare la risalita.

Entrambe le ipotesi sono valide ciclicamente parlando, quindi spetta al mercato di confermare una delle due e credo che tra non molto dovremmo avere le idee piu' chiare, infatti il nuovo mensile dovra' iniziare a muoversi qualunque sia la direzione che prendera'.

Ricordo che sopra 22,215$ si sale sotto 18,720$ si scende.

Allego i soliti grafici (ho riaggiornato i T-1, che ricordo non analizzandoli con TF inferiori, possono essere errati).

giocherellano intorno ai 20$!!!
 
Oggi lo vedo proprio messo male.
Che potessero andare in chiusura di T-1 me lo aspettavo, ma credevo in una correzione più contenuta.
Nulla è ancora perduto in ottica long. Intanto ricordiamo che l'inverso ha un bel vincolo da assecondare sull'attuale T. In particolare direi che il T-2 inverso nato questa notte all'1 a 20.138, deve andare a chiudere sotto il top 20.388 delle 14 del 10 aprile. Se ciò non dovesse succedere ci resta soltanto l'ultimo baluardo a 19.58.
Nonostante tutto resto ottimista... (e mi fregheranno)
 
Scandalo ? non ci sarebbe nessuno scandalo, infatti come detto alla conclusione del 1o T+4 del nuovo annuale, non sappiamo se quel 1o T+4 e' proprio il 1o T+4 di un annuale oppure una bayer di lancio di un nuovo T+6.

Se fosse il 1o T+4 di un nuovo annuale, allora dato il segnale di allarme sull'annuale generato nel suo 1o 50%, mi aspetterei un 2o T+4 ribassista che genera un T+5 ribassista e ipotizzerei che tutto il nuovo T+6 sia ribassista e si continua a scendere in area 14-15$ e volendo anche piu' sotto.

Se invece fosse un T+4 bayer allora dovremmo iniziare la risalita.

Entrambe le ipotesi sono valide ciclicamente parlando, quindi spetta al mercato di confermare una delle due e credo che tra non molto dovremmo avere le idee piu' chiare, infatti il nuovo mensile dovra' iniziare a muoversi qualunque sia la direzione che prendera'.

Ricordo che sopra 22,215$ si sale sotto 18,720$ si scende.

Allego i soliti grafici (ho riaggiornato i T-1, che ricordo non analizzandoli con TF inferiori, possono essere errati).

Mav ho una domanda. Pensi sia possibile un ulteriore mensile a chiudere il T+3?
 
Riconquistati i "soliti" 20$. Probabile partenza di un T-3 alle 13 di oggi 14/04 (per ora non ci sono garanzie né su sottostante né su inverso). Vedremo se sarà parte del vecchio T-1 o se vorrà appartenere ad un nuovo T-1

Notavo inoltre che la Bollinger su time frame daily è molto stretta. Cosa significa? Che presto ci sarà una presa di posizione netta?
 
Buongiorno a tutti.
Vorrei fare il punto della situazione alla luce del movimento di queste ultime ore. Come dicevo ieri il giornaliero nato ieri aveva la facoltà di lanciare un nuovo T-1 oppure di far parte del vecchio T-1. Il minimo fatto registrare pochi minuti fa, inferiore a quello da cui il T-3 è nato, ci comunica che il T-1 non si era ancora concluso (visto che nel frattempo non c'è stata neanche swing sul T-1 inverso).
Questo cosa ci dice inoltre?
Direi che avendo avuto anche un T-2 ribassista, è pure attivato lo swing incondizionato sul T+1, e di conseguenza su inverso il 10 aprile è nato un T+1 che non può appartenere al vecchio mensile.....
attendo commenti/confronti con tutti voi visto che le velleità rialziste per questo mensile sembrano andate, secondo questa view
 
Mav ho una domanda. Pensi sia possibile un ulteriore mensile a chiudere il T+3?

se parli del sottostante certo e' possibile, infatti il primo mensile potrebbe essere considerato come un bayer di lancio per il 2o T+4 (lo avevo scritto al suo termine).

Ho letto il tuo ragionamento sui cicli inferiori, il 10-aprile "potremmo" essere entrati in un nuovo mensile inverso, ma siccome nessuno neanche Pat ha trovato regole fisse ed applicabili ad uno strumento aperto circa 24 ore al giorno sui cicli inferiori, prenderei con le pinze quello che accade nei cicli inferiori al T-1, inoltre mi sembrerebbe ovviamente servono conferme in merito che il sottostante abbia terminato il suo 3o T-1 ed ora avrebbe un vincolo ribassista da rispettare sul 4o T-1, ma siamo certi che quel 1o Tracy del nuovo mensile non sia di nuovo un bayer di lancio (ritraccio > 90%) ?
La conferma tra oggi e domani al massimo.

Prima non mi sbilancio in quanto se quel 1o Tracy e' una bayer, dovremmo ripartire nelle prossime ore.

Bollinger strette significa che siamo ad un punto di svolta normalmente, ovvero si va su o giu in modo deciso e rapido, vediamo cosa vogliono fare da grandi (tanto sto sia LONG che SHORT).
 
Ultima modifica:
se parli del sottostante certo e' possibile, infatti il primo mensile potrebbe essere considerato come un bayer di lancio per il 2o T+4 (lo avevo scritto al suo termine).

Ho letto il tuo ragionamento sui cicli inferiori, il 10-aprile "potremmo" essere entrati in un nuovo mensile inverso, ma siccome nessuno neanche Pat ha trovato regole fisse ed applicabili ad uno strumento aperto circa 24 ore al giorno sui cicli inferiori, prenderei con le pinze quello che accade nei cicli inferiori al T-1, inoltre mi sembrerebbe ovviamente servono conferme in merito che il sottostante abbia terminato il suo 3o T-1 ed ora avrebbe un vincolo ribassista da rispettare sul 4o T-1, ma siamo certi che quel 1o Tracy del nuovo mensile non sia di nuovo un bayer di lancio (ritraccio > 90%) ?
La conferma tra oggi e domani al massimo.

Prima non mi sbilancio in quanto se quel 1o Tracy e' una bayer, dovremmo ripartire nelle prossime ore.

Bollinger strette significa che siamo ad un punto di svolta normalmente, ovvero si va su o giu in modo deciso e rapido, vediamo cosa vogliono fare da grandi (tanto sto sia LONG che SHORT).

Grazie Mav. Oggettivamente (credo possiamo dirlo) e senza parlare di ipotesi, resta comunque quel vincolo pendente sul T-1 inverso. Vedremo a breve
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto