ETC Ipotesi cicliche sul Silver

Nessun problema, ci mancherebbe.

Gli swing cui faccio riferimento, fondamentali per un buon posizionamento ciclico ed operativo, li ricavo dalla tabella di cui in allegato.

E' ovvio che per meglio comprendere tali dinamiche bisogna avere ben saldi i fondamenti dell'analisi ciclica.

Elico grazie, lo aggiungo al materiale da studiare, visto che al momento non mi è proprio naturale capirlo
 
Buongiorno ragazzi,

se il nostro posizionamento ciclico di brevissimo periodo è corretto, tra la seduta odierna e la prima parte di quella di lunedì 5Mar, i prezzi del Future dovrebbero posizionarsi sotto il low a 33.98$ del 29Feb.

Se ciò non dovesse accadere, sposteremmo la conclusione del 1°ciclo Tracy sul minimo del 29Feb poichè la struttura di brevissimo periodo che si sarebbe succeduta (quella attuale) non risulterebbe più compatibile con quella che ha avuto luogo dal minimo del 27Feb.

Ciò nonostante, nulla cambierebbe sulla view di medio periodo.


Buongiorno a tutti,

il T+1 in essere dal minimo del 16Feb è giunto, con il minimo odierno, al 12°giorno di vita.

L'ipotesi di brevissimo periodo formulata la scorsa ottava risulta, per il momento, aderente al contesto attuale.

Nell'attuale struttura a 15gg(T+1) non è più ammessa un'oscillazione a 4gg(T-1) in configurazione rialzista, pena la ripartenza di un nuovo ciclo T+1 che risulterebbe il 2° dell'attuale ciclo Mensile(T+2).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    78,6 KB · Visite: 238
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    64,5 KB · Visite: 230
Buongiorno a tutti,

il T+1 in essere dal minimo del 16Feb è giunto, con il minimo odierno, al 12°giorno di vita.

L'ipotesi di brevissimo periodo formulata la scorsa ottava risulta, per il momento, aderente al contesto attuale.

Nell'attuale struttura a 15gg(T+1) non è più ammessa un'oscillazione a 4gg(T-1) in configurazione rialzista, pena la ripartenza di un nuovo ciclo T+1 che risulterebbe il 2° dell'attuale ciclo Mensile(T+2).


La vivace reazione del sottostante sembrerebbe confermare la validità del minimo odierno.

L'inizio di una nuova oscillazione a 4gg(T-1) verrà confermata, ancor prima che si possa rivelare ribassista, con l'integrità del low odierno per almeno una seduta.

In sintesi se, entro la seduta di domani (o buona parte di essa), il bottom odierno resisterà saremo entrati in un nuovo ciclo di grado T-1.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    64,7 KB · Visite: 231
La vivace reazione del sottostante sembrerebbe confermare la validità del minimo odierno.

L'inizio di una nuova oscillazione a 4gg(T-1) verrà confermata, ancor prima che si possa rivelare ribassista, con l'integrità del low odierno per almeno una seduta.

In sintesi se, entro la seduta di domani (o buona parte di essa), il bottom odierno resisterà saremo entrati in un nuovo ciclo di grado T-1.


Buongiorno,

contrariamente a quanto ipotizzato, la continuazione ribassista del movimento di brevissimo periodo ci indica che il nostro posizionamento ciclico sul medesimo arco temporale non era corretto ma, come ampiamente anticipato, senza effetti sulla view ribassista di medio periodo.

Preso atto di ciò, identifichiamo nel low a 33.98$ del 29Feb il minimo dal quale ha preso vita l'attuale ciclo a 4gg(T-1).

Quest'ultimo è giunto al 4°giorno di vita (con un nuovo low) mentre il ciclo a 15gg(T+1) in essere dal 16Feb scorso consta, con quella odierna, di 13 barre daily.

In questa oscillazione T+1 non è più ammesso un ciclo a 4gg in configurazione rialzista (minimi crescenti) mentre in quella T-1, un T-3 (ciclo giornaliero o barra daily) rialzista.

Considerando il tempo trascorso ed i livelli di ipervenduto raggiunti sui frame inferiori, iniziamo a porre le basi per una prossima inversione rialzista di breve periodo (6/8 sedute max) sempre però da inquadrare in un contesto bearish di medio.

Questo livello è rappresentato dal top della barra daily odierna e vale in questo momento, bontà dei dati di ForexPro permettendo, 34.2$.

Sopra questo valore, che graficamente riporterò domani, apprezzeremo il 1° segnale di swing rialzista sul ciclo T-1 che dovrà, poi, essere confermato dalla tenuta del minimo in formazione nella seduta odierna o nella prima parte di quella di domani 7Mar.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    84,1 KB · Visite: 213
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    67,9 KB · Visite: 226
Ultima modifica:
Buongiorno,

contrariamente a quanto ipotizzato, la continuazione ribassista del movimento di brevissimo periodo ci indica che il nostro posizionamento ciclico sul medesimo arco temporale non era corretto ma, come ampiamente anticipato, senza effetti sulla view ribassista di medio periodo.

Preso atto di ciò, identifichiamo nel low a 33.98$ del 29Feb il minimo dal quale ha preso vita l'attuale ciclo a 4gg(T-1).

Quest'ultimo è giunto al 4°giorno di vita (con un nuovo low) mentre il ciclo a 15gg(T+1) in essere dal 16Feb scorso consta, con quella odierna, di 13 barre daily.

In questa oscillazione T+1 non è più ammesso un ciclo a 4gg in configurazione rialzista (minimi crescenti) mentre in quella T-1, un T-3 (ciclo giornaliero o barra daily) rialzista.

Considerando il tempo trascorso ed i livelli di ipervenduto raggiunti sui frame inferiori, iniziamo a porre le basi per una prossima inversione rialzista di breve periodo (6/8 sedute max) sempre però da inquadrare in un contesto bearish di medio.

Questo livello è rappresentato dal top della barra daily odierna e vale in questo momento, bontà dei dati di ForexPro permettendo, 34.2$.


Sopra questo valore, che graficamente riporterò domani, apprezzeremo il 1° segnale di swing rialzista sul ciclo T-1 che dovrà, poi, essere confermato dalla tenuta del minimo in formazione nella seduta odierna o nella prima parte di quella di domani 7Mar
.


Buongiorno,

l'affondo correttivo sperimentato nella seduta di ieri ci indica, come da livello di swing precedentemente posizionato, l'inversione ribassista del ciclo Mensile(T+2) e di quello Intermedio(T+3).

Movimento, dunque, che non fa altro che confermare il nostro corretto posizionamento bearish di medio periodo su questo sottostante.

Come anticipato ieri, ci sarebbero i presupposti per un rimbalzo di breve periodo che sarà introdotto con la formazione di un ciclo 4gg(T-1) in configurazione rialzista oppure dai prezzi in vìolazione del top a 34.205$ della candela di ieri e, quindi, propedeutico per l'inizio del 2°ciclo a 15gg(T+1) di questo ciclo Mensile(T+2).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    76,5 KB · Visite: 228
Ultima modifica:
Buongiorno,

l'affondo correttivo sperimentato nella seduta di ieri ci indica, come da livello di swing precedentemente posizionato, l'inversione ribassista del ciclo Mensile(T+2) e di quello Intermedio(T+3).

Movimento, dunque, che non fa altro che confermare il nostro corretto posizionamento bearish di medio periodo su questo sottostante.

Come anticipato ieri, ci sarebbero i presupposti per un rimbalzo di breve periodo che sarà introdotto con la formazione di un ciclo 4gg(T-1) in configurazione rialzista oppure dai prezzi in vìolazione del top a 34.205$ della candela di ieri e, quindi, propedeutico per l'inizio del 2°ciclo a 15gg(T+1) di questo ciclo Mensile(T+2).


Questo è lo scenario che, sino a prova contraria, comanda sia a livello temporale sia di target di prezzo:

http://www.investireoggi.it/forum/2770934-post57.html
 
Buongiorno,

l'affondo correttivo sperimentato nella seduta di ieri ci indica, come da livello di swing precedentemente posizionato, l'inversione ribassista del ciclo Mensile(T+2) e di quello Intermedio(T+3).

Movimento, dunque, che non fa altro che confermare il nostro corretto posizionamento bearish di medio periodo su questo sottostante.

Come anticipato ieri, ci sarebbero i presupposti per un rimbalzo di breve periodo che sarà introdotto con la formazione di un ciclo 4gg(T-1) in configurazione rialzista oppure dai prezzi in vìolazione del top a 34.205$ della candela di ieri e, quindi, propedeutico per l'inizio del 2°ciclo a 15gg(T+1) di questo ciclo Mensile(T+2).


Discreta reazione rialzista ma, per il momento, nulla di più. Importante sarà verificare la tenuta del low della seduta di ieri.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    65,2 KB · Visite: 228
2°t+1?!?

Buongiorno,

l'affondo correttivo sperimentato nella seduta di ieri ci indica, come da livello di swing precedentemente posizionato, l'inversione ribassista del ciclo Mensile(T+2) e di quello Intermedio(T+3).

Movimento, dunque, che non fa altro che confermare il nostro corretto posizionamento bearish di medio periodo su questo sottostante.

Come anticipato ieri, ci sarebbero i presupposti per un rimbalzo di breve periodo che sarà introdotto con la formazione di un ciclo 4gg(T-1) in configurazione rialzista oppure dai prezzi in vìolazione del top a 34.205$ della candela di ieri e, quindi, propedeutico per l'inizio del 2°ciclo a 15gg(T+1) di questo ciclo Mensile(T+2).

Discreta reazione rialzista ma, per il momento, nulla di più. Importante sarà verificare la tenuta del low della seduta di ieri.


Buongiorno,

la tenuta del low a 32.49$ del 6Mar ci indica che un nuovo ciclo a 4gg(T-1) ha avuto luogo.

Il superamento, avvenuto stamane, del top di ieri pone le basi per la ripartenza di un ciclo Tracy (6/8gg) da confermare, entro il termine della seduta odierna, sempre con la tenuta del supporto ciclico a 32.49$.

Se detto scenario verrà confermato, preso atto del tempo "consumato" dall'attuale ciclo T+1, dovremmo essere entrati nella 2°oscillazione a 15gg(T+1) che compone il 2°ciclo Mensile(T+2).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,8 KB · Visite: 214
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    66 KB · Visite: 242
Ciclo Intermedio (T+3)

Anche graficamente, il ciclo Intermedio del Silver inizia a confermare segni di "cedimento", con la Hull Moving Average in virata bearish, le trendline rialziste sui prezzi e sul Momentum rotte al ribasso e con Williams già posizionato in area di ipervenduto.

A questo scenario dovremmo aggiungere il "tempo", siamo infatti solo al 48°giorno di vita, il cross bearish (media veloce che taglia al ribasso quella lenta), RSI, Momentum ed R-Squared.

Tutto ciò dovrebbe collocarsi sempre all'interno della 3°decade di Marzo.
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    76,1 KB · Visite: 218
Ciclo Annuale (T+5)

Quello che segue è il ciclo Annuale del sottostante.

Dal punto di vista tecnico, osserviamo che esso è inserito in un canale ribassista di medio periodo.

Ciclicamente, invece, non sappiamo ancora se dal minimo del 29Dic scorso ha avuto luogo un nuovo ciclo T+5(Annuale).

Alcuni oscillatori, in uscita dalla loro area di ipervenduto, sembrerebbero confermare l'inizio di una nuova oscillazione Annuale, ma la riprova di ciò l'avremo solo con la conclusione dell'attuale ciclo Intermedio in configurazione rialzista (minimo crescente rispetto a quello del 29Dic).
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    80,3 KB · Visite: 211

Users who are viewing this thread

Back
Alto