Italia, Paese dove non si legge

perfetto , mappoi gli altri devono essere all'altezza di capirlo ma nell'intimo profondo eh. e AL MOMENTO GIUSTO :D:
Per altri intendi i lettori o gli altri con i quali si relazionano?

Comunque diventare consapevoli di se stessi è un lavoro del quale siamo noi gli assoluti protagonisti
Degli altri impari anche a fregartene.
 
Possono anche aiutare a dar voce a emozioni, stati d'animo e sentimenti che magari provi anche tu ma ai quali non sai dare un nome, e dare un nome, ad esempio, a turbamenti, angosce e paure è un primo, fondamentale passo, per gestirli...
Insomma, leggere fa benissimo

9788828209614_0_536_0_75.jpg


:d:
 
Il contorno della storia può dare informazioni interessanti, ma non c'è solo quello.
Un buon romanzo aiuta a imparare a scrivere bene. Ci sono romanzi scritti con stili particolari, altri con un vocabolario da urlo
E infine, possono essere dei dizionari dell'umano formidabili.
Certo, devi prendere un libro di qualità e non mi riferisco solo ai grandi classici, anche se tra questi ultimi trovi una gamma impressionante di sfaccettature umane da esserne veramente incantata.
Possono anche aiutare a dar voce a emozioni, stati d'animo e sentimenti che magari provi anche tu ma ai quali non sai dare un nome, e dare un nome, ad esempio, a turbamenti, angosce e paure è un primo, fondamentale passo, per gestirli...
Insomma, leggere fa benissimo
Ma tu quando leggi capisci tutto?

Io quasi niente, per questo che mi piace ascoltare chi legge;
poi ci vuole tempo, ci sono cose più importanti da fare che mettere al posto giusto un aggettivo;

e un ritaglino di tempo per il bello e il dilettevole?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto