tontolina
Forumer storico
Made in Italy: 2005 record per il deficit extra Ue
di A.D’A.
Giovedì 26 Gennaio 2006
Sempre peggio.
Nonostante l’avanzo di dicembre, la bilancia commerciale italiana calcolata dall’Istat verso i Paesi extra Ue ha chiuso il 2005 con il deficit record di 8,3 miliardi di euro, mentre nel 2004 si era registrato un surplus di 0,6 miliardi. Ovviamente, l’energia, è il principale responsabile del peggioramento: il deficit è passato dai 27,6 miliardi del 2004 ai 38,8 miliardi del 2005. Al netto dei prodotti energetici, il surplus verso i Paesi extra UE è aumentato di 2,2 miliardi di euro. Le esportazioni sono aumentate in un anno del 7,5%, le importazioni (compreso il petrolio e il gas) del 15,5%.
Nel 2005 i maggiori disavanzi commerciali che l’ Italia ha registrato sono stati accumulati con i paesi Opec, con la Cina e la Russia anche se, nel solo mese di dicembre, sembra che si siano un po’ riequilibrati gli scambi con la Cina (+20,5% export e +21,2% import). Nel 2005, i saldi positivi più elevati sono stati registrati negli scambi con gli Usa.
http://www.enricocisnetto.it/numeri_come_macigni/made_in_italy_2005_record_per_il_deficit_extra_ue
di A.D’A.
Giovedì 26 Gennaio 2006
Sempre peggio.
Nonostante l’avanzo di dicembre, la bilancia commerciale italiana calcolata dall’Istat verso i Paesi extra Ue ha chiuso il 2005 con il deficit record di 8,3 miliardi di euro, mentre nel 2004 si era registrato un surplus di 0,6 miliardi. Ovviamente, l’energia, è il principale responsabile del peggioramento: il deficit è passato dai 27,6 miliardi del 2004 ai 38,8 miliardi del 2005. Al netto dei prodotti energetici, il surplus verso i Paesi extra UE è aumentato di 2,2 miliardi di euro. Le esportazioni sono aumentate in un anno del 7,5%, le importazioni (compreso il petrolio e il gas) del 15,5%.
Nel 2005 i maggiori disavanzi commerciali che l’ Italia ha registrato sono stati accumulati con i paesi Opec, con la Cina e la Russia anche se, nel solo mese di dicembre, sembra che si siano un po’ riequilibrati gli scambi con la Cina (+20,5% export e +21,2% import). Nel 2005, i saldi positivi più elevati sono stati registrati negli scambi con gli Usa.
http://www.enricocisnetto.it/numeri_come_macigni/made_in_italy_2005_record_per_il_deficit_extra_ue