Journal to portfolio afterlife

Che volete che sia, tanto paga pantalone :jolly:

Expanding the size of the EU to include nine new countries including Ukraine would cost the existing members more than €256bn (£220bn), internal calculations have revealed.
Ukraine, by far the largest of the nine countries that have been accepted as potential candidates, would be entitled to €186bn over seven years, according to the paper. That would come on top of current lower estimates for the cost of reconstructing Ukraine, which were put at about €400bn this year by the World Bank.

... e Italia

The leaked document estimates the budget would increase by 21% to €1.47tn if all nine countries were to join. That would involve significant increase in contributions for Germany, France and the Netherlands, with transition periods necessary to scale up the funding.

 
Le fonti di energia vanno diversificate, e questi soldi forse andrebbero meglio spesi sul nucleare di nuova generazione.

A study commissioned by a low-carbon investment company has claimed Europe can wean itself off oil, gas, and coal and go full wind and solar for a total price of some $2.1 trillion, equal to 2 trillion euros.

 
Concordo, le tasse andrebbero semplificate a parità di gettito.

Oltre l’80% degli italiani considera le tasse troppe ed eccessivamente onerose, oltre che complicate da pagare.

Illusi, con la spesa per interessi sul debito pubblico che cresce inesorabile. I servizi erogati caleranno per forza a parità di pressione fiscale.

L’assoluta maggioranza degli italiani, potendo scegliere, preferirebbe "pagare meno tasse e avere più libertà di scegliere i servizi cui rivolgersi, piuttosto che pagare di più avendo garanzia di servizi pubblici efficienti": questo rispondono gli intervistati del sondaggio Noto.

 
La guerra porta conseguenze nefaste. Se non ci sarà un accordo di pace le cose non potranno che peggiorare.

La guerra - denuncia l'Onu - ha portato milioni di ucraini a scendere al di sotto della soglia di povertà, situazione peggiorata con gli attacchi russi alle infrastrutture agricole o la distruzione della diga di Kakhovka nel mese di giugno, che ha causato gravi conseguenze, dalle inondazioni a un disastro ambientale che "avrà effetti negativi a lungo termine sulle persone che vivono nella zona”.

 
Oggi +0,14%.

1696518691184.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto