The European Commission wants to waive EU competition rules to allow governments to cap prices for consumers in the event of a complete outage of Russian gas supplies, German newspaper Welt am Sonntag reported on Saturday, citing a commission document on “short-term energy market interventions”.
“The financing of this intervention requires significant sums,” the newspaper quoted the document as saying.
Another way to put the current slide into perspective is by looking at rolling one-year returns (252 trading days). On that basis, the current correction (a 4.4% year-over-year drop) is also looking deeper than usual.
Putting the history of one-year returns into a boxplot offers a clearer view of the distribution history. The next chart shows that the current -4.4% change is below the interquartile range (gray box), which offers statistical support for labeling the decline deeper than usual.
With a total returns investment portfolio, an aggressive asset allocation provides the highest probability of success if the spending level is pushed beyond what bonds can safely support and annuities are not otherwise considered.
The primary question with this strategy is how low spending must be to ensure a sufficient probability of success. Combining an aggressive investment portfolio with concerns of outliving your assets means spending must be conservative.
Ultimately, a fearful retiree may end up spending less with an aggressive investment strategy than they might have had they focused more on fixed income assets.
This aggressive portfolio/conservative spending strategy can be rather inefficient, as the safety-first school argues that there is no such thing as a safe spending rate from a volatile investment portfolio.
While this approach seeks to mitigate sequence of returns risk, it can actually increase it, as there is no lever to provide relief after a market decline.
The only solution is to sell more shares to keep spending consistent.
How much can you safely take from your portfolio? How much is 4%? How much is 3%? Is covering the gap between your need and SS payout, if there is one only, going to come from your portfolio? If so, do the numbers work? If they work, what is your margin of safety? If they do not work, what can you do about it? Can you spend less, save more, find a third source of income?
As I may have mentioned before, if you are in debt or working a job you don’t like, then you are a prisoner.
Maybe you like your job (most of the time) but you’d just like more choices and more flexibility in your life?
Escape is possible.
There are 4 pillars of financial independence. These are:
So you probably need a plan that addresses all four of these pillars.
- Earn more
- Spend less
- Invest the difference wisely
- Know how much is enough
Writing a plan is a way of increasing your chances of staying the course and reducing your chances of self-sabotage.
theescapeartist.me
Le vendite al dettaglio in Cina hanno avuto un tonfo annuo ad aprile a -11,10%, scivolando ai minimi degli ultimi due anni a fronte del -3,5% di marzo e del -6,1% stimato dagli analisti, a causa delle misure draconiane dei lockdown di risposta all'ondata di Covid-19 che "ha avuto un impatto massiccio" sull'economia.
In una nota, l'Ufficio nazionale di statistica ha riferito anche che la produzione industriale ha segnato sempre ad aprile una brusca frenata annua a -2,90% contro attese a +0,4% e il +5% di marzo, centrando il primo calo da marzo 2020.
La Finlandia ha deciso di chiedere l'adesione alla Nato. "Non avremmo preso questa decisione se non avessimo pensato che avrebbe rafforzato la nostra sicurezza nazionale: pensiamo che sia la giusta decisione. La minaccia nucleare è molto seria, e non può essere isolata in una specifica regione se parliamo di armi nucleari". Lo ha detto la premier finlandese Sanna Marin in conferenza stampa.
"Quando guardiamo alla Russia, vediamo oggi un paese molto diverso da quello che abbiamo visto appena qualche mese fa. Tutto è cambiato da quando la Russia ha attaccato l'Ucraina e penso personalmente che non possiamo più credere che ci sarà un futuro di pace accanto alla Russia restando da soli", ha detto, spiegando la decisione di chiedere l'adesione alla Nato. "E' un atto di pace, non ci sarà più la guerra in Finlandia", ha detto.
Oggi il Partito socialdemocratico svedese ha dichiarato di essere favorevole all'adesione alla Nato: un passo annunciato, ma comunque storico, perché cambia la sua tradizionale posizione sulla neutralità. "I socialdemocratici lavoreranno quindi per garantire che la Svezia, se la domanda sarà approvata, esprima la propria riserva sul dispiegamento di armi nucleari e basi permanenti sul proprio territorio", ha affermato il partito in un comunicato, poche ore dopo che la Finlandia ha formalizzato l'intenzione di fare domanda di adesione all'Alleanza atlantica.
"L'Ucraina può vincere questa guerra", e "la Nato è più forte e unita di sempre". Lo ha detto Jens Stoltenberg a Berlino in video per la conferenza finale della riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi Nato. "La Russia non sta raggiungendo gli obiettivi strategici che si è posta", ha aggiunto. "La decisione di entrare nella Nato da parte di Svezia e Finlandia va presa da loro. Sarebbe un momento storico e aumenterebbe la nostra capacità di difesa".