portfolioafterlife
too fast for love
in estate gli amerindi se la bevono la benzina. vedremo le scorte dove vanno. e questi scemi vogliono tagliare fuori la Russia dal mercto mondiale. molto lungimirante questa amministrazione.
Se finissimo in una recessione globale i prezzi energetici dopo il picco si raffredderanno, vedremo come va.
Ragionando sulla situazione italiana, come scenario base sono propenso a credere che l'inflazione media italiana sarà alta quest'anno diciamo al 6%, un po' più bassa il prossimo diciamo al 3-4%, per poi tornare al <2%.
Questo periodo storico potrebbe portare a dei cambiamenti molto rapidi, temo in peggio per il cittadino comune italiano: non siamo indipendenti per energia e materie prime, l'inflazione anche se solo per un paio d'anni abbatterà il potere d'acquisto dei lavoratori visto che non ci saranno adeguati aumenti salariali a compensazione, non credo che sfrutteremo a dovere gli investimenti del pnrr per rilanciare economicamente il paese, ci troveremo con un più alto debito pubblico su cui pagare interessi in perpetuo e in aumento a causa dello spread in aumento, il calo demografico e l'invecchiamento della popolazione ci penalizza. Il nostro declino proseguirà, è solo da vedere se sarà lento o veloce rispetto agli altri paesi europei. La mia visione è fosca, ma la ricchezza mobiliare e immobiliare degli italiani ci farà rimanere a galla, grazie al lascito delle generazioni precedenti e al welfare familiare.