Journal to portfolio afterlife

Now it's a little bit different because I think the gold stocks are cheap. They trade at low cash flow multiples, almost any metric you can think of. Could there be downside? Sure, because we're in a bear market and they are stocks. But when this pivot comes, which I'm anticipating, I think they will likely go higher on a higher gold price.
Yes, they're very cheap relative to bullion, as the slide indicates. They're cheap relative to other stocks. We have a slide that shows that. And I think it's worth noting that it's cheaper to buy a gold mining company in the market than to start from scratch. The discount in operating businesses to historical values is unprecedented in my time in doing this, which is now going on 20-plus years.

1656086348654.png
 
Ultima modifica:
Aspettando la pozione magica ... :pozione:

BRUXELLES, 24 GIU - A luglio la Commissione europea presenterà un piano europeo per affrontare l'emergenza energetica attraverso la riduzione della domanda. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursua von der Leyen al termine del vertice Ue. "Lavoreremo con i Paesi per evitare frammentazioni - ha detto la presidente - e il ritorno ai combustibili fossili".

Mo me lo segno ...

Draghi: "Le misure che si stanno pensando" in Italia "assicurano che non vi sia emergenza durante l'inverno".

 
Il carbone sì, ma supportare la produzione di fertilizzanti nei paesi poveri no perché è un processo industriale che inquina.

1656127965912.png



1656128120277.png


 
Ottobre? C'è chi studia e chi ha già studiato.
"Sui prezzi dell'energia i Paesi sono molto esitanti ad agire, ho un chiesto Consiglio straordinario sull'energia a luglio ma mi è stato fatto notare che non abbiamo ancora uno studio sul quale discutere. Ecco, ora nella risoluzione finale il Consiglio invita la Commissione a produrre questo studio entro settembre, per poi discuterne nel Consiglio di ottobre".

Mi faccio una domanda... una istituzione come la Commissione Europea con 32.000 dipendenti, non ha già i dati che servono?

 
Non solo under-investment e covid, le sanzioni energetiche contro la Russia sono state il terzo fattore scatenante, che ha mostrato che il re (UE) è nudo. La scelta politica di non puntare sul nucleare è solo la ciliegina sulla torta.

1656130225174.png
 
Credo che l'Ucraina potesse tranquillamente fare a meno dell'insignificante supporto militare italiano. Ci pensano gli americani.

csm_UST-Figure2-EN-v07_c51d04e6a5.png


csm_UST-Figure5-EN-v07_12bc5467d9.png



Però mancano i dati dei precedenti 5 anni dal 2017 al 2021, sarebbe interessante vedere anche quelli ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto