Journal to portfolio afterlife

Il prezzo del gas inverte la rotta, dopo un avvio in rialzo con i future Ttf di Amsterdam che cedono il 4,25% a 265 euro al megawattora. Nelle prime contrattazioni il prezzo del metano ha oscillato tra un massimo di 291 euro e un minimo di 264,5 euro, a dimostrazione del clima di incertezza e volatilità che domina il mercato.

 
La previsione era facile...

1661244051449.png
 
si torna ai soliti discorsi. quando i politici prenderanno coscienza del fallimento della sanzioni e torneranno a parlare con la Russia? o faranno fallire l'Europa?
 
si torna ai soliti discorsi. quando i politici prenderanno coscienza del fallimento della sanzioni e torneranno a parlare con la Russia? o faranno fallire l'Europa?

Vedo 4 possibilità:
- accordo di pace in Ucraina prima dell'autunno, rallentamento delle sanzioni sottotraccia per non perdere la faccia e i prezzi energetici rientrano
- l'UE cambia radicalmente politica nei confronti della Russia e abbandona l'Ucraina se questa non volesse scendere a patti
- mega piano europeo di sovvenzione all'energia per calmierare i prezzi, con mutualizzazione del debito comune
- si insiste sulla politica muro contro muro, la guerra prosegue, e si arriva alla rottura de facto dell' UE con ciascun paese che quest'inverno farà per sé, alla faccia della solidarietà reciproca, si dovrebbe solo capire quale sarebbe il primo paese a creare la frattura
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto