Journal to portfolio afterlife

1661501968166.png
 
Scende a quota 292 euro il gas naturale in avvio di seduta sulla piazza di Amsterdam, dopo essere salito nella vigilia fino a oltre 321 euro. I contratti futures sul mese di settembre segnano un calo del 9,15% a 292 euro al MWh.
 
Ne consumeremo un pò quest'inverno.

La ricchezza finanziaria degli italiani è letteralmente esplosa con 10 anni di "wathever it takes" cioè con la politica ultra accomodante della BCE, arrivando a oltre 5.256 miliardi di euro nel 2021, con una crescita di quasi 1.700 miliardi (+50%) rispetto al 2011.

 
L'azionario è rischioso nel lungo termine perché è vero che all'aumentare dell'orizzonte temporale la volatilità diminuisce, ma aumenta la dispersione del rendimento totale finale, con un gap incredibile in valore assoluto tra il valore minimo atteso e il valore massimo atteso. Un vecchio articolo accessibile con la WaybackMachine.

 
Ho appena sentito su La7 un politico orgoglione perchè l'Italia ha ridotto la dipendenza energetica dalla Russia dal 40 al 29%. Qualcuno gli ha ricordato che questo è uno dei motivi per cui abbiamo i prezzi energetici alle stelle. Se vogliamo la controprova di questa affermazione portiamo la dipendenza energetica dal 29% a zero a partire da domani e per un mese e poi vediamo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto