Solo il 34 per cento del Gnl Usa abitualmente arrivava in Europa, ma negli ultimi sei mesi siamo saliti al 74 per cento. Lo stesso vale, probabilmente, per gli altri paesi. Il mercato funziona così:
molti trader preferiscono rompere contratti a lungo termine con i clienti giapponesi o coreani, pagare le penali e portare il Gnl i Europa a prezzi superiori di dieci volte a un anno fa. Bloccate il prezzo con il price cap, anche europeo, fa notare più di un economista, e rischiate che il flusso si inverta e il Gnl torni in Asia.