Journal to portfolio afterlife

1661933505913.png
 
ormai possiamo quasi gioire. fra poco non compreremo il gas russo ......direttamente:d::d::d::rotfl:preferiamo dare un pò di soldi ai cinesi

Il principio dei vasi comunicanti, chi ha energia la vende a chi non ne ha. Erano tutti convinti di poter fare a meno della Russia, come se nel mercato dell'energia fossile ci fosse un esubero di energia da piazzare.
Russia e Cina ringraziano per la cresta che riescono a fare sui prezzi.
 
Secondo le stime preliminari dell'Istat, ad agosto l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,8% su base mensile e dell'8,4% su base annua (da +7,9% del mese precedente).
"Sono l'energia elettrica e il gas mercato libero che producono l'accelerazione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (in parte mitigata dal rallentamento di quelli dei carburanti) e che, con gli alimentari lavorati e i beni durevoli, spingono l'inflazione a un livello che non si registrava da dicembre 1985 (quando fu +8,8%)", spiega l'Istat.
Inoltre, sempre secondo le stime preliminari, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) aumenta dello 0,8% su base mensile e del 9,0% su base annua (da +8,4% nel mese precedente).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto