portfolioafterlife
too fast for love

Recession Signals Abound As Fed Hikes Rates - RIA
While many hope the Federal Reserve can avoid a recession, the are numerous signals suggesting that such will likely not be the case.

Finora la più ottimista è stata proprio la Bce, che ha escluso nelle previsioni di base la recessione, limitandosi a una stagnazione.
Berenberg ha indicato tre motivi per cui la banca centrale si sbaglia sulla recessione. Innanzitutto per la stretta in arrivo sui consumi: le bollette più alte lasceranno meno denaro alle famiglie, che saranno poco propense a intaccare i risparmi e preferiranno ridurre le spese. Perciò i consumi potrebbero calare del 3% tra metà 2022 e il primo trimestre 2023.
In secondo luogo, l’economia sarà rallentata dai tagli nella produzione delle imprese, schiacciate dai maggiori costi dell’energia e dall’impossibilità di trasferirli ai consumatori. Per Berenberg la maggior parte delle aziende Ue eviterà quest’inverno un razionamento del gas, ma ne farà uno de facto a causa del prezzo.
Il terzo motivo è che la frenata europea sarà accompagnata da quella in altre aree geografiche: anche gli Usa potrebbero finire in recessione e la Cina è intrappolata nella strategia zero Covid. Per queste ragioni Berenberg prevede una caduta del pil dell’1,3% l’anno prossimo (contro il +0,9% della Bce) e ritiene che la banca centrale sarà obbligata a fermare i rialzi a inizio 2023. Questa attesa è condivisa dalla maggior parte degli economisti.
Come viene evidenziato nel recente Osservatorio Hybrid Lifestyle di Nomisma in collaborazione con Crif su dati Ania/Eurostat il premio medio pagato da un italiano annualmente è di 300 euro, se si esclude del ramo auto, meno di un terzo di quello degli altri cittadini dei principali Paesi europei che in media spendono 937 euro. In prima posizione Olanda (premi per abitante 3.434 euro annui), seguita da Germania (1.131 euro annui) e Francia (912 euro annui).
La presenza del protection gap espone a una maggiore vulnerabilità il risparmiatore/cittadino che spesso ricorre a forme di auto assicurazione di tipo fai-da-te come la liquidità, soluzione non sempre particolarmente efficace nel caso in cui si verifichi l’evento aleatorio ed efficiente per la ridotta remunerazione della liquidità e l’inflazione. Tre i principali fattori che contribuiscono a rallentare la diffusione di una cultura assicurativa emerge in primis il livello di alfabetizzazione finanziaria che pone l’Italia agli ultimi posti tra i Paesi analizzati dall’Ocse. In secondo luogo la fiducia verso il settore assicurativo che presenta un atteggiamento in alcuni casi difensivo delle compagnie e, infine, una bassa sensibilità al rischio.
Un atteggiamento ricorrente del risparmiatore italiano è quello di detenere una quota consistente di liquidità a scopo precauzionale, come una sorta di auto-assicurazione contro eventi imprevisti. Considerando anche l’impatto dell’inflazione può essere utile liberare risorse finanziarie da investire in maniera più redditizia e dotare il proprio giardinetto di opportune coperture assicurative.
"Oggi, 11 settembre 2022, alle 03:41 (le 2:41 in Italia), l'unità n. 6 della ZNPP (la centrale nucleare, ndr) è stata scollegata dalla rete elettrica - si legge in un comunicato dell'agenzia -. Sono in corso i preparativi per il raffreddamento e il trasferimento allo stato freddo".
Russia’s Gazprom says it will ship 42.4 million cubic metres of natural gas to Europe via Ukraine, the same volume as on Saturday.
The Associated Press found more than 3,600 shipments of wood, metals, rubber and other goods have arrived at U.S. ports from Russia since it began launching missiles and airstrikes into its neighbor in February. That’s a significant drop from the same period in 2021 when about 6,000 shipments arrived, but it still adds up to more than $1 billion worth of commerce a month.