Journal to portfolio afterlife

1663039370918.png
 
Il tetto generalizzato all'import di gas, sostenuto da una quindicina di Paesi Italia in testa, non incontra resistenze solo in Ue (da Germania e Olanda, innanzitutto) ma anche dai partner energetici di Bruxelles. Il premier norvegese Jonas Gahr Store, in una telefonata con von der Leyen, ha manifestato tutto il suo "scetticismo" sulla misura, che potrebbe incontrare la contrarietà anche di Algeria e Azerbaigian. E del loro gas, ora, l'Europa non può più farne a meno.
 
Nell'ultima settimana saranno morte altre migliaia di soldati da ambo le parti, non è dato sapere con certezza. I guerrafondai esultano. Nell'articolo si afferma che abbiamo così eliminato massacri e torture, ma non ne sarei così sicuro perchè ... oculum pro oculo, dentem pro dente vale per tutti e in guerra succede di tutto.
 
La BDI, associazione imprenditoriale tedesca, ha condotto un sondaggio tra le aziende del settore industriale. Il 58% descrive l’esplosione dei costi energetici come “una grande sfida” e il 34% ha dichiarato che sta minacciando la propria esistenza, quindi una azienda su tre. Secondo la BDI, quasi un’azienda su 10 in Germania ha già ridotto o addirittura sospeso la produzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto